RIB NORMAL Manual page 6

With p1-crx
Hide thumbs Also See for NORMAL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
I
INSTALLAZIONE NORMAL
MONTAGGIO DELLA NORMAL
Dopo aver cementato il basamento di fissaggio nella posizione da Voi ritenuta
ideale, procedete nel fissaggio della NORMAL utilizzando i dadi in dotazione e una
chiave esagonale n° 19.
Di seguito eseguite il montaggio dell'asta che deve essere effettuato in quattro
fasi.
1 - Ruotate la manovella di sblocco fino a finecorsa per montare l'asta
orizzontalmente (le molle si devono tendere).
2 - Inserite il mozzo porta asta attraverso la bussola, che avrete fissato ad uno
dei fori presenti sui due lati della colonna, e bloccatelo al riduttore con la vite
TSPEI 10x90.
3 - A terra inserite sull'asta il cavallotto porta asta con le quattro viti M8x110.
4 - Il fissaggio dell'asta si esegue avvitando al mozzo con una chiave n° 13 le viti
M8x110 ai quattro dadi, dopo di che si applicano i tappi alle sue estremità.
Nella parte superiore del gruppo riduttore sostituite poi il tappo esagonale con il
tappo di sfogo pressione olio in dotazione utilizzando una chiave esagonale n° 24.
REGOLAZIONE FINECORSA
Normalmente la barriera viene fornita con i finecorsa già regolati per permettere
il movimento ideale dell'asta.
In caso di errato livellamento della piastra da cementare, l'asta potrebbe non
risultare perfettamente verticale con un conseguente cattivo risultato estetico
dell'installazione.
Per ovviare a ciò è possibile modificare la corsa meccanica dell'asta modificando
la battuta di finecorsa in salita utilizzando due chiavi n° 17.
Regolare quindi i finecorsa elettrici intervenendo sui nottolini A montati sul disco,
allentando le viti che li bloccano allo stesso utilizzando una chiave n° 10.
Componenti da installare secondo la norma EN 12453
TIPO DI COMANDO
(fuori da area pubblica*)
mantenuto
impulsivo - in vista
(es. pulsante)
impulsivo - non in vista
(es. telecomando)
automatico
* esempio tipico sono le chiusure che non accedono alla pubblica via.
A: Comando ad azione mantenuta, tramite Pulsantiera es: cod. ACG2013
B: Comando ad azione mantenuta, tramite Selettore a chiave es: cod. ACG1010
C: Regolazione della forza del motore o fotocellule per rispettare forze d'impatto come indicato in Annex A
D: Coste e/o altri dispositivi supplementari per ridurre la probabilità di contatto con la porta.
E: Dispositivi installati in modo tale che una persona non possa essere toccata dalla porta.
6
USO DELLA CHIUSURA
Persone esperte
Persone esperte
(area pubblica)
A
B
C o E
C o E
C o E
C e D, o E
C e D, o E
C e D, o E
Persone
non esperte
non possibile
C e D, o E
C e D, o E
C e D, o E

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Normal iceAa50160Aa50162

Table of Contents