Rischi Residui; Sicurezza Elettrica - DeWalt DW729KN Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for DW729KN:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
ITaLIaNO
-
Evitare abiti lenti o catenine perché possono restare impigliati nelle parti in movimento.
Per lavori all'esterno, si consiglia di indossare calzature antiscivolo. Raccogliere i capelli
lunghi con una copertura per trattenerli.
9 . Indossare abbigliamento di protezione adeguato.
-
Indossare sempre occhiali di sicurezza. Indossare una mascherina antipolvere se con
la lavorazione si producono polveri o schegge volatili. Se le schegge sono troppo calde,
indossare anche un grembiule resistente al calore. Indossare sempre protezioni acustiche.
Indossare sempre un casco di sicurezza.
10 . Collegare l'attrezzatura per l'aspirazione delle polveri.
-
Se i dispositivi sono forniti di collegamento con l'attrezzatura di aspirazione e raccolta
delle polveri, assicurarsi che siano collegati e utilizzati correttamente.
11 . Non utilizzare il cavo elettrico in modo improprio.
-
Non tirare mai con forza il cavo elettrico per disinserirlo dalla presa. Tenere il cavo
elettrico lontano da fonti di calore, olio e bordi taglienti. Non trasportare mai l'apparato
sostenendolo con il cavo elettrico.
12 . Bloccare il pezzo da tagliare.
-
Se possibile utilizzare le pinze o la morsa per tenere fermo il pezzo da tagliare. Risulta più
sicuro rispetto all'utilizzo delle mani e permette di averle libere per azionare l'apparato.
13 . Non sporgersi.
-
Mantenere sempre una buona stabilità al suolo ed equilibrio.
14 . Prestare cura agli apparati.
-
Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti per prestazioni migliori e sicure. Seguire le
istruzioni per la lubrificazione e la sostituzione degli accessori. Controllare periodicamente
gli apparati e se danneggiati farli riparare da un centro di assistenza autorizzato. Tenere le
impugnature asciutte, pulite, e prive di olio e grasso.
15 . Scollegare gli apparati.
-
Se non utilizzati, prima degli interventi di manutenzione e di sostituzione di accessori
come lame, punte e utensili da taglio, scollegare l'apparato dall'alimentazione.
16 . Rimuovere le chiavi e altri utensili per la regolazione.
-
Prendere l'abitudine di controllare sempre che chiavi e altri utensili siano disinseriti, prima
di utilizzare l'apparato.
17 . Evitare avvii involontari.
-
Non trasportare l'apparato tenendo il dito sull'interruttore. Prima di inserire la presa
elettrica, assicurarsi che l'interruttore sia spento (OFF).
18 . Utilizzare cavi di prolunga previsti per esterni.
-
Prima dell'utilizzo, controllare il cavo di prolunga e se danneggiato sostituirlo. Quando
l'apparato viene impiegato all'aperto, utilizzare unicamente cavi di prolunga previsti per
esterni e dotati di apposito contrassegno.
19 . Evitare di distrarsi.
-
Prestare attenzione a ciò che si sta facendo. Usare buon senso. Non utilizzare l'apparato
quando si è stanchi o sotto l'effetto di droghe o alcool.
20 . Verificare le parti danneggiate.
-
Prima di utilizzare l'apparato, verificare la sua integrità e quella del cavo per assicurarsi che
funzioni correttamente ed esegua le funzioni previste. Verificare l'allineamento e l'intralcio
delle parti in movimento, rottura dei componenti, montaggio e ogni altra condizione
che possa influire sul funzionamento. Una protezione o altri componenti danneggiati
devono essere correttamente riparati o sostituiti presso un centro di assistenza autorizzato
se non diversamente indicato nel presente manuale di istruzioni. Far sostituire qualsiasi
interruttore danneggiato o difettoso presso un centro di assistenza autorizzato. Non
utilizzare l'apparato se l'interruttore non ne permette l'accensione o lo spegnimento.
Evitare di riparare autonomamente l'apparato.

AVVERTENZA! l'utilizzo di qualsiasi accessorio o attacco o l'esecuzione di qualsiasi
operazione con il presente apparato per scopi diversi da quanto raccomandato nelle
istruzioni, comporta rischio di lesioni personali.
21 . Far riparare l'apparato esclusivamente da personale qualificato.
-
Questo apparato è conforme alle principali norme di sicurezza Le riparazioni dovrebbero
essere eseguite solo da personale qualificato che utilizza parti di ricambio originali, in caso
contrario ciò potrebbe comportare pericoli considerevoli per chi lo utilizza.
Norme di sicurezza aggiuntive per le squadratrici radiali
Proteggere l'alimentazione di tensione con un fusibile adatto o un interruttore di circuito.
Tenere le guide di supporto del braccio e i supporti situati sul carrello puliti e privi di grasso.
Prima di accendere la squadratrice, assicurarsi che la battuta sia al suo posto. La lama non
deve venire a contatto con il materiale prima che si agisca sull'impugnatura.
Installare sempre la protezione per le dita sopra la battuta fissata o 3 mm sopra la superficie
del materiale da tagliare, di qualsiasi altezza.
Verificare periodicamente che le regolazioni siano precise e impostate come necessario.
Assicurarsi che la lama ruoti nella direzione corretta e che i denti siano puntati verso
la battuta.
Prima dell'utilizzo, assicurarsi che le manopole di blocco siano strette.
Non azionare l'apparato senza che le protezioni siano in posizione.
Se non utilizzato, proteggere la lama della squadratrice utilizzando l'apposita protezione.
Quando non utilizzato, quando si effettua la sostituzione delle lame o interventi di
manutenzione, staccare l'apparato dall'alimentazione elettrica.
Utilizzare sempre lame adeguate e affilate fabbricate secondo le norme EN847-1 e con un
angolo di taglio di +/– 5 mm.
Non utilizzare mai le lame della squadratrice se la velocità massima indicata è inferiore a
quella di rotazione dell'alberino.
42
Non utilizzare lame in acciaio super rapido HSS.
Il diametro consigliato per la lama è indicato nei Dati tecnici.
Non inserire niente nella ventola del motore che possa trattenere l'alberino motore.
Prima dell'utilizzo, assicurarsi che i dispositivi di protezione, arresto, ritorno automatico e
blocco funzionino correttamente. Non utilizzare l'apparato se questi dispositivi sono difettosi.
Quando si tagliano pezzi rotondi, utilizzare SEMPRE la maschera o il prisma per evitare che il
pezzo da tagliare ruoti.
Non applicare una forza eccessiva durante l'operazione di taglio. (Lo stallo completo o
parziale del motore può causare gravi danni). Prima di tagliare far raggiungere al motore la
massima velocità.
Non sollevare l'apparato dal piano di lavoro.
Non tagliare metalli ferrosi, non ferrosi o muratura.
Non lubrificare le lame dell'apparato mentre è in funzione.
Non avvicinare mai le mani alla lama quando la squadratrice è collegata all'alimentazione.
Non mettere le mani dietro o attorno alla lama, quando è in funzione.
Porre le mani a non meno di 150 mm dalla lama durante le operazioni di taglio.
Non utilizzare lame danneggiate o lesionate.
Sostituire la battuta se danneggiata e/o se non fornisce un supporto adeguato. La battuta
deve essere sostituita periodicamente.
Garantire SEMPRE la sicurezza di utilizzo. La squadratrice radiale deve essere fissata al
pavimento con bulloni di diametro di 8 mm e con una lunghezza minima di 80 mm.

AVVERTENZA! Quando si tagliano pezzi rotondi è necessario bloccarli in direzione
opposta a quella di rotazione utilizzando la maschera o il supporto.
Non utilizzare l'apparato in luoghi in cui la temperatura può raggiungere i –5˚ o 40˚ C. La
temperatura ideale è di 20˚ C.
Gli operatori devono essere informati sui fattori che determinano l'esposizione al rumore (ad
esempio l'utilizzo della lama della squadratrice è progettata per ridurre il rumore emesso e la
manutenzione dell'apparato). Segnalare eventuali disfunzioni dell'apparato, incluse protezioni
o lame, non appena vengono rilevate. Assicurarsi che l'operatore sia stato adeguatamente
addestrato su utilizzo, regolazione e funzionamento dell'apparato.
Quando si taglia il legno, collegare l'apparato a un dispositivo per la raccolta delle polveri.
Prendere sempre in considerazione i fattori che influenzano l'esposizione alle polveri come:
-
il tipo di materiale da lavorare (il truciolato produce più polveri rispetto al legno).
-
la corretta regolazione della squadratrice.
-
l'adeguata regolazione dei dispositivi locali per l' e strazione delle polveri così come le
cappe, i pannelli di protezione e i piani inclinati.
Indossare sempre i guanti quando si esegue la manutenzione dell'apparato, si maneggiano
pezzi ruvidi o si sostituisce la lama.
Se si verifica un guasto all'alimentazione elettrica con l'apparato acceso ma inattivo, rilasciare
immediatamente l'impugnatura e assicurarsi che la testa della sega torni automaticamente
nella sua posizione di riposo.

AVVERTENZA! Il cablaggio elettrico difettoso deve essere sostituito immediatamente.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, spegnere l'unità e staccarla
dall'alimentazione prima di installare e rimuovere gli accessori, di regolare o cambiare
impostazioni o di fare riparazioni. Accertarsi che l'interruttore sia su OFF. Un avviamento
accidentale potrebbe causare infortuni.
Segnalare il guasto e contrassegnare la macchina in modo adeguato in modo da impedire ad
altre persone di utilizzare la macchina difettosa.
Se la lama della sega è bloccata a causa di una forza di alimentazione anormale durante
il taglio, spegnere la macchina e scollegarla dalla presa di corrente. Rimuovere il pezzo da
lavorare e assicurarsi che la lama della sega sia libera di muoversi. Accendere la macchina e
avviare una nuova operazione di taglio con una forza di alimentazione ridotta.

AVVERTENZA: consigliamo l'utilizzo di un dispositivo di corrente residua con una
corrente nominale residua di 30mA o inferiore.

Rischi residui

I rischi seguenti sono intriseci all'utilizzo di queste squadratrici radiali:
Malgrado l'applicazione delle principali regole di sicurezza e l'implementazione dei dispositivi
di sicurezza, alcuni rischi residui non possono comunque essere evitati.
Questi sono:
lesioni causate dal toccare le parti rotanti.
Menomazioni uditive.
Rischio di infortuni causati dalle parti scoperte della lama in rotazione.
Rischio di lesioni quando si sostituisce la lama.
Rischio di schiacciarsi le dita quando si aprono le protezioni.
Pericoli per la salute causati dall'inalazione delle polveri prodotte quando si sega il legno,
specialmente quello di quercia, faggio e MDF.

Sicurezza elettrica

Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con un solo livello di tensione.
Verificare sempre che l'alimentazione corrisponda alla tensione della targhetta.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito con un cavo appositamente
realizzato, disponibile tramite la rete di assistenza D
WALT.
e

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents