MAGNETOFIELD Nocturno User Manual page 37

High frequency electromagnetic therapy
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
PULIZIA
Il Dispositivo può essere pulito usando un semplice
panno morbido e asciutto. Macchie più resistenti
possono essere tolte utilizzando un panno legger-
mente inumidito con una soluzione alcoolica. Per
la disinfezione trattare con i presidi normalmente
usati per le apparecchiature elettromedicali.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Il fabbricante si considera responsabile di affidabili-
tà e sicurezza dell'apparecchio soltanto se:
Eventuali modifiche o riparazioni siano
eseguite da personale esplicitamente
autorizzato;
L'impianto elettrico dell'ambiente in cui
il Dispositivo è collegato per la ricarica delle
batterie, sia conforme alle Norme di Sicurezza
vigenti;
L'apparecchio sia impiegato in stretta
conformità a tutte le istruzioni di utilizzo
e le avvertenze contenute in questo Manuale.
PRIMO INTERVENTO
In caso di mancato funzionamento dell'apparecchio
si consiglia di eseguire le seguenti operazioni (pri-
ma di mettersi in contatto con l'Assistenza):
Verificare che tutte le istruzioni per l'utilizzo
siano state eseguite correttamente,
come suggerito nel Manuale;
Controllare il buon contatto e il buono stato
degli accessori e dei cavi;
Caricare le batterie, con l'apposito caricatore
in dotazione.
®
|
O
M A N U A L E
ASSISTENZA TECNICA
Per eventuale richiesta di assistenza tecnica, si pre-
ga di contattare la nostra sede o i nostri centri au-
torizzati.
SOSTITUZIONE BATTERIE
Operazioni da compiere
con apparecchiatura spenta
e non collegata alla rete.
1. Porre l'apparecchiatura sopra un tavolo,
appoggiata su un panno, con il fondo
rivolto verso l'alto.
2. Aprire il vano dove sono sistemate le batterie.
3. Estrarre le batterie: le 4 batterie devono essere
sostituite contemporaneamente; è vietata
la sostituzione parziale delle batterie.
4. Inserire le nuove batterie: rispettare la polarità
e la tipologia (batterie Ni-MH, ministilo size
AAA, ricaricabili, 1,2 V 700/800 mAh).
È vietato, per ragioni di sicurezza, l'utilizzo
di batterie non ricaricabili: potrebbero
danneggiarsi se sottoposte a ricarica.
5. Richiudere il vano porta batterie.
Si ricorda che le batterie non più
funzionanti devono essere smaltite
separatamente, in conformità con le leggi vigenti.
O
D ' U S O
O
|
O
 
O
|
CONTROINDICAZIONI E PRECAUZIONI
Allo stato attuale delle conoscenze mediche, risul-
tano 3 CONTROINDICAZIONI all'utilizzo di apparec-
chiature di elettromagnetoterapia. Tuttavia è bene
osservare alcune precauzioni, sia riguardo i pazienti
sottoposti alla terapia sia riguardo il corretto utiliz-
zo dell'apparecchiatura.
I portatori di pace maker non devono essere
sottoposti a terapie strumentali, se non dietro
precisa indicazione medica e sotto stretta
sorveglianza;
Nei casi di gravidanza o di emofilia solo
il parere dello specialista può consigliare
la terapia, comunque da effettuarsi
sotto stretto controllo medico;
Per pazienti che manifestano serie patologie
a livello cardiologico o neurologico, vista la
delicatezza dei casi in questione, si consiglia
comunque di consultarsi preventivamente
col medico prima di eseguire la terapia
elettromagnetica.
PRECAUZIONI
Dopo l'acquisto, assicurarsi dell'integrità delle
apparecchiature e degli accessori in dotazione: in
caso di dubbio non utilizzare e prendere contatto
con il venditore o il produttore;
In particolare controllare le etichette con codici
a barre: si ricorda che la rimozione delle etichette
avrà come conseguenza la revoca della validità del-
la garanzia;
L'elettromagnetoterapia può essere utilizzata
(essendo un'onda e non una corrente) in presenza

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents