Download Print this page

Frico RAR200A Manual page 51

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Regolazione della direzione e della
portata d'aria
La direzione e la velocità del flusso
d'aria dovrebbero essere regolate in
funzione delle forze che agiscono sulla
luce dell'ingresso. Le forze di pressione
influenzano il getto d'aria, facendolo
flettere verso l'interno (quando gli
interni sono riscaldati e l'aria esterna è
fredda).
Per contrastare queste forze, il flusso
dell'aria deve essere indirizzato verso
l'esterno. In linea di massima, maggiori
sono le forze presenti e maggiore deve
essere l'angolazione.
Regolazione di base della velocità del
ventilatore
Con la porta aperta, la velocità del
ventilatore è regolabile tramite il
selettore di velocità. Tenere presente
che sia la direzione che la velocità
del flusso d'aria possono richiedere
regolazioni di precisione, in base alla
forze che agiscono sull'area della porta.
Filtro (W)
La batteria di riscaldamento è protetta
da un filtro per aria che la copre tutta.
Assistenza, riparazioni e
manutenzione
Per tutti gli interventi di assistenza,
riparazione e manutenzione, eseguire le
seguenti operazioni preliminari:
1. Scollegare l'alimentazione elettrica.
2. La piastra di base si apre allentando
il sistema di bloccaggio rapido situato
sul lato di mandata della piastra di
base e quindi allentando quest'ultima
dal bordo. Vedere figure 3 e 4.
3. Terminati gli interventi di assistenza,
riparazione e manutenzione, chiudere
la piastra inferiore e assicurarsi che il
sistema di fissaggio a scatto sia chiuso
correttamente.
Manutenzione
Per garantire le prestazioni e
l'affidabilità, le unità devono essere
regolarmente ispezionate e pulite. Un
filtro intasato riduce considerevolmente
l'efficienza dell'unità.
1. Scollegare l'alimentazione elettrica.
2. La piastra di base si apre allentando
il sistema di bloccaggio rapido situato
sul lato di mandata della piastra di
base e quindi allentando quest'ultima
dal bordo. Vedere figure 3 e 4.
3. Rimuovere il filtro, pulirlo con
un aspirapolvere o lavare con un
detergente delicato. (Asciugare il filtro
prima di rimontarlo). Cambiare il
filtro se è danneggiato o molto sporco.
I motori dei ventilatori e gli altri
componenti non necessitano di
manutenzione, è richiesta solo una
regolare pulizia. L'intervallo può variare
in funzione delle condizioni specifiche,
tuttavia la pulizia è consigliata almeno
due volte l'anno. Griglie di ripresa
e di mandata, girante ed elementi
vanno puliti con un aspirapolvere o un
panno asciutto. Durante l'aspirazione,
utilizzare una spazzola per evitare di
danneggiare le parti sensibili. Evitare
l'uso di detergenti fortemente acidi o
alcalini.
Surriscaldamento
Le unità con riscaldamento elettrico
sono provviste di protezione termica.
Se la protezione interviene a causa di
un surriscaldamento, ripristinare come
segue:
1. Togliere elettricità intervenendo
sull'interruttore di sicurezza o
generale.
2. Attendere che le resistenze elettriche
si raffreddino.
3. Individuare la causa del
surriscaldamento ed eliminare il
problema.
Eseguire il ripristino come segue:
1. Individuare il pulsante rosso
IT
51

Advertisement

loading