Manutenzione Da Parte Del Proprietario; Lame - Woods BATWING BW15.50E Operator's Manual

Rotary cutter
Hide thumbs Also See for BATWING BW15.50E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
potrebbe provocare danni ai giunti a U, alla scatola del cambio
e all'albero di trasmissione.
2. Abbassare la trinciatrice a terra, scollegare l'albero di trasmissione
dall'albero cardanico del trattore e distanziare le due metà ma non
scollegarle l'una dall'altra.
3. Applicare un cordone di grasso sull'intero perimetro della metà maschio
in corrispondenza della congiunzione con la metà femmina. Fare
scorrere le metà dell'albero l'una sull'altra più volte per distribuire
il grasso.
Lubrificazione stagionale
In aggiunta alla lubrificazione giornaliera consigliata, si raccomanda si eseguire
stagionalmente un'applicazione più abbondante.
1. Riempire le forcelle doppie della valvola di ritegno con 20 pompate di
grasso con i giunti in linea retta.
2. Articolare più volte il corpo della valvola di ritegno all'angolo massimo per
assicurare una copertura completa dei giunti.
3. Collocare i giunti in posizione diritta e aggiungere 10 pompate di grasso
su entrambi i giunti.
4. Rimuovere ogni residuo di grasso e contaminanti dalla trasmissione
telescopica.
5. Aggiungere un sottile strato di nuovo grasso sulla trasmissione
telescopica.

LAME

AVVERTENZA
AVVERTENZA
Il rivenditore può fornire lame di ricambio originali. Le lame di ricam-
bio potrebbero non rispettare le specifiche dell'attrezzatura originale e,
quindi, rivelarsi pericolose.
Rimozione delle lame (Figura 6)
Figura 6. Assemblaggio delle lame
1. Scollegare l'albero di trasmissione dalla pdp del trattore.
2. Sollevare la trinciatrice e bloccarla in modo sicuro (vedere Figura 1).
3. Allineare la traversa (8) con il foro di accesso della lama nel telaio della
trinciatrice. Rimuovere la vite a testa cilindrica (16), il gancio di fissaggio
del perno della lama (15), la piastra con foro a buco della serratura (14), il
distanziatore (13) e le piastre forate (11 e 12). Estrarre con attenzione
il perno della lama (10) dalla traversa.
4. Ruotare la traversa e ripetere l'operazione per la lama opposta.
AVVISO
Se il perno della lama (10) è incastrato nella traversa ed è necessaria
una forza eccessiva per rimuoverlo, sostenere la traversa nella parte infe-
riore per evitare danni alla scatola del cambio.
Installazione delle lame (Figura 6)
Gli interventi di riparazione e manutenzione non trattati nella
sezione MANUTENZIONE DA PARTE DEL PROPRIETARIO devono essere
eseguiti da un rivenditore qualificato. Potrebbero essere richieste compe-
tenze, attrezzi e procedure di sicurezza speciali. Il mancato rispetto delle
istruzioni può causare lesioni gravi o la morte.
MAN1246 (04/10/2018)
8. GRUPPO TRAVERSA
9. LAMA
10. PERNO DELLA LAMA DA 38,1 mm
11. PIASTRA FORATA 18 GA
12. PIASTRA FORATA 20 GA
13. DISTANZIATORE 5/16
14. PIASTRA CON FORO A BUCO
DELLA SERRATURA
15. GANCIO DI FISSAGGIO DEL
PERNO DELLA LAMA
16. HHCS NC 1/2 x 1-1/4 GR5

Manutenzione da parte del proprietario

Prima di eseguire interventi di manutenzione, regolazione, ripara-
zione o scollegamento, arrestare il motore del trattore, mettere tutti i
comandi in folle, inserire il freno di stazionamento, rimuovere la chiave di
accensione e aspettare che tutte le parti mobili si arrestino.
Non eseguire mai riparazioni o manutenzioni a motore acceso.
Tenere tutte le persone lontane dall'area di controllo dell'operatore
mentre si eseguono modifiche, riparazioni o manutenzioni.
Prima di lavorare sotto l'attrezzatura, scollegare l'albero di trasmis-
sione dal trattore, abbassare le ali a terra, sollevare la trinciatrice e fis-
sare la barra di trasporto in posizione sollevata. Collegare il martinetto di
sollevamento e abbassarlo a terra. Bloccare in modo sicuro tutti e quattro
gli angoli della sezione centrale e di ciascuna ala con blocchi sollevatori.
Il blocco impedisce alla trinciatrice di cadere a causa di perdite idrauli-
che, guasti al sistema idraulico o ai componenti meccanici.
Se una qualsiasi parte del presente manuale non è chiara e si
necessita di assistenza, consultare il rivenditore.
Indossare sempre indumenti relativamente stretti e allacciati per
evitare l'impigliamento nelle parti mobili. Indossare scarpe da lavoro resi-
stenti e con suola ruvida e dispositivi di protezione per occhi, capelli,
mani, orecchi e testa, nonché respiratore o maschera filtrante, ove appro-
priato.
La traversa ruota in senso orario sul cambio sinistro e in senso
antiorario sui cambi destro e centrale, guardando la trinciatrice dall'alto.
Assicurarsi di installare il bordo tagliente delle lame in modo che sia
rivolto in avanti nel senso di rotazione corretto.
NOTA: Sostituire o affilare sempre entrambe le lame allo stesso tempo.
1. Se vengono rilevati graffi o intagli sul perno della lama (10), sostituirlo.
2. Inserire il perno della lama nella lama. La lama deve ruotare sul perno
della lama; se ciò non accade, individuarne la causa e risolvere
il problema.
3. Allineare la traversa (8) con il foro di accesso della lama nel telaio della
trinciatrice. Assicurarsi che l'offset delle lame sia rivolto verso il basso
rispetto alla trinciatrice.
4. Inserire il perno della lama (10) nella lama. Spingere il perno della lama
nella traversa.
5. Installare le piastre forate (11 e 12) e il distanziatore (13) sul perno della
lama.
NOTA: Utilizzare solo le piastre forate necessarie per inserire la piastra
con foro a buco della serratura (14) nella scanalatura del perno della
lama.
6. Installare il gancio della lama (15) sulla piastra con foro a buco della
serratura e nella scanalatura del perno della lama.
7. Fissare il posizione usando una vite a testa cilindrica (16). Serrare la vite
a testa cilindrica a 115 Nm.
8. Ingrassare il perno tramite il punto d'ingrassaggio nell'estremità
del perno.
9. Ripetere la procedura per la lama opposta.
NOTA: La lama deve essere a contatto, ma deve ruotare sul perno senza
esercitare una forza eccessiva. La lama non deve spostarsi di più di 6
mm verso l'alto o verso il basso in corrispondenza della punta. Conser-
vare i distanziatori non utilizzati in fase di installazione come pezzi di
ricambio o per una futura installazione.
Affilatura delle lame
AVVISO
Affilare ciascuna lama allo stesso modo per conservare il bilancia-
mento. Sostituire le lame a coppie. Se le lame sono sbilanciate, si verifi-
cheranno vibrazioni eccessive, che possono danneggiare i cuscinetti
della scatola del cambio. Inoltre, le vibrazioni possono provocare crepe
strutturali alla trinciatrice.
1. Affilare entrambe le lame allo stesso tempo per conservare il
bilanciamento. Seguire lo schema di affilatura originale.
2. Non affilare la lama a rasoio (lasciare almeno 1,6 mm di bordo
smussato).
3. Non affilare la parte posteriore della lama.
Figura 7. Affilatura delle lame
17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents