Download Print this page

Apex Digital iX Fit Instruction Manual page 193

Cpap system
Hide thumbs Also See for iX Fit:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
iX Fit / Italiano
1.2 Avvertenza sulla compatibilità elettromagnetica
Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti per i dispositivi medicali in base alla
norma
IEC/EN 60601-1-2. Tali limiti sono stati concepiti per fornire una protezione ragionevole dalle interferenze
dannose in un impianto medico tipico. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può emettere energia in
radiofrequenza e, se non viene installata e utilizzata in base alle istruzioni, può causare interferenze
dannose ad altri dispositivi vicini. Tuttavia, non si può garantire che le interferenze non si verifichino in un
particolare impianto. Se questa apparecchiatura provoca interferenze dannose ad altri dispositivi, che
possono essere determinate accendendo o spegnendo l'apparecchiatura, l'utente è incoraggiato a
cercare di correggere l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Orientare nuovamente o collocare in una posizione diversa l'apparecchio ricevente.
Aumentare la distanza tra gli apparecchi.
Collegare l'apparecchio a una presa su un circuito diverso da quello a cui è collegato l'altro
dispositivo.
Rivolgersi al produttore o al servizio tecnico locale per ottenere assistenza.
1.3 Uso previsto
Questo dispositivo è destinato a fornire una pressione positiva continua alle vie aeree (CPAP) per il
trattamento dell'Apnea ostruttiva nel sonno (OSA) negli adulti in pazienti con respirazione spontanea di
peso superiore a 30 kg (66 lb). È destinato al riutilizzo da parte di un singolo paziente in ambiente
domestico.
Attenzione: In alcuni pazienti la terapia CPAP potrebbe presentare controindicazioni preesistenti
oppure si potrebbero riscontrare alcuni effetti collaterali potenziali dovuti all'utilizzo del
dispositivo CPAP. Consultare il proprio medico in caso di domande sulla terapia.
Avvertenza: L'apparecchiatura non è adatta per l'uso in presenza di miscele anestetiche
infiammabili con aria, ossigeno o protossido di azoto.
1.4 Controindicazioni
Gli studi hanno dimostrato che le seguenti condizioni preesistenti potrebbero costituire una
controindicazione nell'uso della terapia CPAP per alcuni pazienti. Qualora si avesse una di queste
condizioni, il medico determinerà se la terapia CPAP è adeguata.
1.
Paziente non collaborativo o estremamente ansioso
2.
Stato di coscienza ridotto e incapacità di proteggere le vie aeree
3.
Stato cardiorespiratorio instabile o arresto respiratorio
4.
Trauma o ustioni al viso
5.
Chirurgia facciale, esofagea o gastrica
6.
Sindrome da perdita di aria (pneumotorace o fistole broncopleuriche)
7.
Copiose secrezioni respiratorie
8.
Nausea grave con vomito
9. Grave insufficienza respiratoria con ipercapnia o malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO)
10. Pressione sanguigna patologicamente bassa
190

Hide quick links:

Advertisement

loading