Descrizione Del Sistema; Descrizione Del Radiografico; Modalità Di Utilizzo - iM3 Revolution 4DC Operating Instructions Manual

X-ray unit
Hide thumbs Also See for Revolution 4DC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

2. Descrizione del sistema

2.1. Descrizione del radiografico

Descrizione delle varie parti:
a
Generatore raggi X.
Il generatore radiogeno, ad alta frequenza e a potenziale costante,
opera, a seconda della modalità di utilizzo, a 60KV 7ma (modalità En60),
63KV 6ma (modalità En63) oppure 65KV 6ma (modalità En65).
Il generatore può ruotare illimitatamente sul piano orizzontale; sul pia-
no verticale invece la rotazione è limitata verso l'alto da un fine corsa
meccanico.
b
Collimatore (cono) amovibile.
Il generatore dispone di diverse possibilità di collimazione ricono-
sciute in automatico:
COLLIMATORE cilindrico da 8" (integrato nel generatore): di-
stanza minima fuoco/pelle di 20cm e dimensione del fascio raggi
in uscita di 60mm.
COLLIMATORE CIRCOLARE AMOVIBILE DA 12" distanza mi-
nima fuoco/pelle di 30cm e diametro del fascio raggi in uscita al
collimatore di 55mm (con collimatore inserito).
c
Macchia focale.
d
Braccio a doppio pantografo.
e
Braccio di prolunga.
Il braccio di prolunga può essere di tre diverse misure: 40 cm (15,7"),
60 cm (23,6") e 90 cm (35,4").
f
Palmare di comando.
Il palmare di comando può essere collocato vicino alla centralina stes-
sa oppure in posizione remota. Questo consente quindi all'odontoiatra
di muoversi liberamente all'interno dello studio e di allontanarsi dalla
zona di esposizione ai raggi.
g
Supporto per palmare.
h
Centralina di controllo.
i
Interruttore generale.
2.2. Modalità di utilizzo
Il radiografico dispone di diverse modalità di utilizzo (tecnologia MULTI-
MODE):
1) Modalità operativa En60
Emissione raggi X a 60KV e 7ma. In funzione dell'elemento dentale
selezionato e della corporatura del paziente il radiografico propone
automaticamente il tempo di esposizione ottimale (da 0.01s a 1.00s).
2) Modalità operativa En63
Emissione raggi X a 63KV e 6ma. In funzione dell'elemento dentale
selezionato e della corporatura del paziente il radiografico propone
automaticamente il tempo di esposizione ottimale (da 0.01s a 1.00s).
3) Modalità operativa En65
Emissione raggi X a 65KV e 6ma. In funzione dell'elemento dentale
selezionato e della corporatura del paziente il radiografico propone
automaticamente il tempo di esposizione ottimale (da 0.01s a 1.00s).
4) Modalità operativa AUTO
In funzione dell'elemento dentale selezionato e della corporatura
del paziente il radiografico propone automaticamente la modalità
operativa (En60, En63 o En65) ed il tempo di esposizione ottimali (da
0.01s a 1.00s).
E' sempre possibile correggere il tempo di esposizione suggerito agendo
sul palmare di comando.
Il
radiografico
dispone
inoltre
completamente configurabile dall'utente che consente di selezionare
arbitrariamente la migliore combinazione di fattori di carico (modalità
operativa e tempo di esposizione) per ogni elemento dentale e
corporatura del paziente.
6
6
della
modalità
speciale
USER
ISTRUZIONI PER L'USO
d
e
c
a
b
h
i
f
g
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Revolution 4DC and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents