Utilizzo; Manutenzione - Gardena 9000CLEAR Operator's Manual

Clear water submersible pump/dirty water submersible pump
Hide thumbs Also See for 9000CLEAR:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

3. UTILIZZO

PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di procurarsi ferite nel caso in cui il
prodotto parta involontariamente.
v Per il collegamento, la regolazione e il trasporto,
staccare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Pompaggio dell'acqua:
Se la pompa non può essere immersa servendosi dell'im-
pugnatura, la pompa deve essere sempre immersa con
una fune. Fissare la fune tirandola per gli occhielli previsti
e annodarla. Per la profondità di immersione minima nella
messa in uso vedi 7. DATI TECNICI .
La pompa deve essere disposta in maniera tale che le
aperture di ingresso sulla base aspirante non vengano
bloccate in tutto o in parte da imbrattamenti.
Nel laghetto la pompa dovrebbe essere appoggiata ad es.
su un mattone.
Nei processi di aspirazione vicino al livello minimo d'acqua
nella messa in uso, il processo può durare più a lungo.
1. Immergere la pompa.
2. Collegare la pompa all'alimentazione elettrica.
Attenzione! La pompa può avviarsi subito in funzione
dell'impostazione dell'interruttore flottante.
Modo automatico con interruttore flottante [ fig. O1 ]:
Attraverso l'impostazione dell'interruttore flottante
si ha la possibilità di decidere le altezze di commuta-
zione. Per un funzionamento sicuro l'interruttore flot-
tante deve potersi muovere liberamente attorno alla
pompa.
Regolazione dell'altezza di avvio / arresto [ fig. O1 ]:
L'altezza di avviamento massima e l'altezza di arresto mini-
ma (vedi 7. DATI TECNICI) possono essere modificate
pressando il cavo dell'interruttore flottante nel dispositivo
(A)
di arresto
dell'interruttore flottante.

4. MANUTENZIONE

PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di procurarsi ferite nel caso in cui il
prodotto parta involontariamente.
v Prima della manutenzione, staccare il prodotto
dall'alimentazione elettrica.
Pulire la pompa:
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di lesioni e rischio di danni al pro-
dotto.
v Non pulire il prodotto con getti d'acqua
(in particolare ad alta pressione).
v Non pulire con prodotti chimici, inclusi benzina
o solventi. Alcuni possono distruggere le parti in
plastica.
60
9030-20.960.02.indb 60
• Più in alto sarà fissato il cavo e maggiori saranno le
altezze di avvio e di arresto.
• Più è corto il cavo tra l'interruttore flottante
vo dispositivo di arresto
avviamento e si alza quella di arresto.
1. Premere il cavo dell'interruttore flottante
aperture del relativo dispositivo di arresto
2. Controllare se la pompa si spegne automaticamente.
ATTENZIONE!
v Affinché l'avvio e l'arresto dell'interruttore flot-
tante siano assi curati la lunghezza del cavo
compreso tra interruttore flottante e dispositivo
di arresto dell'interruttore flottante deve essere
pari a min. 10 cm.
Modo manuale [ fig. O2 ]:
La pompa funziona in modo continuo dal momento
che l'inter ruttore flottante viene cavallottato. Di con-
seguenza si disattiva il dispositivo di sicurezza con-
tro il funzionamento a secco della pompa.
1. Spingere l'interruttore flottante
basso sul relativo dispositivo di arresto
2. Installare la pompa in posizione stabile nell'acqua.
3. Collegare la pompa all'alimentazione elettrica.
(5)
Attenzione! La pompa si mette subito in moto.
La pompa continua a funzionare in maniera permanente
senza dispositivo di sicurezza contro il funzionamento a
secco, essendo l'interruttore flottante bypassato. Per evi-
tare danni causati dal funzionamento a secco mettere in
funzione solo sotto sorveglianza.
L'altezza min dell'acqua residua (vedi 7. DATI TECNICI)
viene raggiunta solo nel modo manuale dato che l'inter-
ruttore flottante disinserisce prematuramente la pompa
nel modo automatico.
v Pulire la superficie della pompa con un panno umido.
Lavare a fondo la pompa:
Dopo aver pompato acqua contenente cloro, detersivi o
fortemente sporca si deve lavare a fondo la pompa.
1. Pompare acqua tiepida (max 35 °C) eventualmente con
l'aggiunta di un detergente delicato (ad es. detersivo)
finché non fuoriesce acqua pulita.
2. Smaltire i residui in conformità con le direttive della
legge sullo smaltimento dei rifiuti.
(5)
e il relati-
(A)
, più si abbassa l'altezza di
(11)
in una delle
(A)
.
(5)
con il cavo verso il
(A)
.
27.10.20 09:02

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents