Piper Products S Series Use And Maintenance Manual page 19

Blast chiller/shock
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NON INCLINARE MAI L'APPARECCHIATURA DAL
LATO PORTA.
LA MACCHINA NON E' STATA PROGETTATA PER
ESSERE INSTALLATA IN UNA ATMOSFERA A
RISCHIO DI ESPLOSIONE.
7.3 ALLACCIAMENTO
Prima del collegamento alla rete di alimentazione elettrica,
assicurarsi che la tensione e la frequenza di rete
corrispondano a quelle riportate nella targhetta
caratteristiche dell'apparecchiatura. E' ammessa una
variazione +/-10% della tensione nominale.
E' indispensabile collegare l'apparecchiatura ad una
efficiente presa di terra.
NON IMPIEGARE PRESE O SPINE NON PROV-
VISTE DI TERRA.
LA PRESA DI RETE DEVE ESSERE DA 16A/250V
PROVVISTA DI MESSA A TERRA.
IL COLLEGAMENTO A TERRA DELL'APPARECCHIO È
UNA NORMA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA PER
LEGGE
Al fine di salvaguardare l'apparecchiatura da
eventuali sovraccarichi o cortocircuiti, il collegamento
alla linea elettrica va fatto tramite un interruttore
magnetotermico differenziale ad alta sensibilità
(30 mA) a ripristino manuale, di adeguata potenza.
Per il dimensionamento del dispositivo di protezione, va
tenuto conto di:
I max e" 2,3 I n (corrente nominale)
I cc (corrente di corto circuito) = 4500 A.
7.4 REINSTALLAZIONE
Per una eventuale reinstallazione procedere in questo modo:
1) Portare l'interruttore di rete in posizione "OFF";
2) Staccare la spina dalla presa di alimentazione riavvolgere
il cavo di alimentazione;
3) Togliere tutti gli alimenti dall'interno della cella e pulire
accuratamente la cella e gli accessori;
4) Reimballare l'apparecchiatura avendo cura i rimettere
le protezioni in polistirolo e fissare il basamento in legno.
Tutto ciò per evitare danni durante il trasporto;
5) Per il nuovo piazzamento ed allacciamenti, procedere
come descritto precedentemente (DESCRIZIONE
DELLE OPERAZIONI DI PIAZZAMENTO).
I
- 19 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents