Grizzly AKS 4035 Lion Original Instructions For Use page 119

Cordless chain saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 87
pulite.
5) TRATTAMENTO E USO ACCURATO
DI APPARECCHI A BATTERIA
• Ricaricare le batterie solo con carica-
batteria consigliati dal produttore. Un
caricabatteria adatto per un determinato
tipo di batterie è a rischio di incendio se
viene usato con altri tipi di batteria.
• Usare solo batterie previste per gli
elettrodomestici. L'uso di altre bat erie
può causare lesioni e pericolo di incen-
dio.
• Tenere la batteria non usata lontana
da graffe, monete, chiavi, chiodi, viti
o altri oggetti di minuteria metallici
che possono causare un cavallotta-
mento dei contatti. Un corto circuito
tra i contatti della batteria può cauare
ustioni o incendi.
• In caso di un'applicazione non cor-
retta possono verificarsi fuoriuscite
di liquidi dalla batteria. Evitare il
contatto. In caso di contatto invo-
lontario, sciacquare con acqua. Se il
liquido viene a contatto con gliocchi,
consultare anche un medico. Fuoriu-
scite di liquido della batteria può causa-
re irritazioni della pelle o ustioni.
6) ASSISTENZA TECNICA
a) Fare riparare l'utensile elettrico da
personale specializzato qualificato e
solo con ricambi originali. In questo
modo si garantisce il mantenimento del-
la sicurezza dell'utensile elettrico.
7) INDICAZIONI DI SICUREZZA PER
MOTOSEGHE
a) Tenere tutte le parti del corpo lonta-
no dalla catena della sega accesa.
Assicurarsi prima dell'avviamento
della sega, che la catena non tocchi
nessun oggetto. Durante il lavoro con
una motosega un momento di disat-
tenzione può comportare che capi di
abbigliamento o parti del corpo vengano
catturati dalla catena.
b) Tenere la motosega sempre con
la mano destra sull'impugnatura
posteriore e con la mano sinistra
sull'impugnatura anteriore. Tenendo
la motosega nella posizione invertita
aumentano i pericoli di lesioni.
c) Indossare occhiali protettivi e una
protezione per l'udito. Si consiglia di
usare anche un'attrezzatura di prote-
zione per la testa, le mani, le gambe
e i piedi. Un abbigliamento di sicurezza
riduce i pericoli di lesioni a causa di
trucioli volatili e un contatto involontario
con la catena.
d) Non lavorare con la motosega sugli
alberi. L'esercizio della motosega su un
albero provoca pericoli di lesioni.
e) Prestare sempre attenzione ad una
posizione stabile e usare la motose-
ga solo quando si è posizionati su
un terreno solido, sicuro e piano. Un
terreno scivoloso o superfici instabili
come scale, possono comportare la
perdita dell'equilibrio e quindi del con-
trollo della motosega.
f) Durante il taglio di un ramo sotto
tensione, prevedere la possibilità
che questo possa ritornare indietro.
Quando viene rilasciata la tensione nel-
le fibre di legno, il ramo sotto tensione
può colpire l'utilizzatore e/o mettere la
motosega fuori controllo.
g) Prestare particolare attenzione du-
rante il taglio di sottolegno e alberi
giovani. Il materiale sottile può incep-
parsi nella catena e colpirvi o farvi per-
dere l'equilibro.
h) Trasportare la motosega dall'im-
pugnatura anteriore in condizioni
spente, con la catena lontana dal
corpo. Durante il trasporto o la con-
servazione della motosega, inserire
IT
119

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents