cod. +050003250 - rel. 1.1 - 16/09/02
C
pCO
Controllore elettronico PCOC000AM0 / Electronic controller PCOC000AM0
Terminal
set
prog.
enter
1
G
G0
on/off
alarm
enter
2
4
5
6
VG0
VG1
Y1
Y0
ID230
ID24
ID11R
--------
ID12R
ID24
ID230
NO11
C11
NC11
--------
NO10
C10
NC10
--------
NO9
C9
NC9
NO8
C8
-------
NO7
C7
-------
NO6
C6
-------
NO13
C13
Vi ringraziamo per la scelta fatta, sicuri che sarete soddisfatti del vostro acquisto.
Caratteristiche generali
pCO
è un controllore elettronico a microprocessore, sviluppato da Carel per molteplici applicaz. nel settore del condizionamento
C
dell'aria e della refrigerazione. Assicura la più assoluta versatilità di applicazione, consentendo di realizzare prodotti specifici
su richiesta del cliente. pCO
necessari alla connessione verso i dispositivi controllati (valvole, compressori, contattori di potenza, ventilatori, ...).
Il programma e i parametri sono memorizzati su FLASH-MEMORY, consentendo il loro mantenimento anche in caso di
mancanza di alimentazione (senza la necessità di una batteria di mantenimento). Il caricamento del programma può essere
eseguito a mezzo PC o tramite apposita chiave di programmazione. pCO
pLAN (pCO Local Area Network) già prevista per i modelli precedenti di controllori pCO
La rete pLAN è costituita da più controllori e più terminali, che interagiscono tra loro. Ogni controllore in rete pLAN può
scambiare informazioni (qualsiasi variabile, digitale o analogica, a seconda del programma applicativo utilizzato) con velocità
di trasmissione elevata. Possono essere collegate fino a 31 unità, tra pCO
in tempi molto brevi. Il collegamento verso la linea seriale di supervisione/teleassistenza secondo lo standard RS485, viene
realizzato tramite l'inserimento sul pCO
Montaggio
Il pCO
va installato in un pannello metallico di spessore 0,5÷2 mm tramite gli appositi distanziali (vedi fig. 2). I danneggiamenti
C
elettrici che si verificano sui componenti elettronici avvengono quasi sempre a causa delle scariche elettrostatiche indotte
dall'operatore. È quindi necessario prendere adeguati accorgimenti per queste categorie di componenti, ed in particolare:
• prima di maneggiare qualsiasi componente elettronico o scheda, toccare una messa a terra (il fatto stesso di evitare di
toccare non è sufficiente in quanto una scarica di 10.000 V, tensione molto facile da raggiungere con l'elettricità statica,
produce un arco di circa 1 cm);
• i materiali devono rimanere per quanto possibile all'interno delle loro confezioni originali. Se è necessario prelevare la
scheda base da una confezione, trasferire il prodotto in un imballo antistatico senza toccare il retro della scheda con le mani;
• evitare nel modo più assoluto di utilizzare sacchetti in plastica, polistirolo o spugne non antistatiche;
• evitare nel modo più assoluto il passaggio diretto tra operatori (per evitare fenomeni di induzione elettrostatica e
conseguenti scariche).
7
Riferimenti
1. Connettore per alimentazione 24 Vac, 50/60 Hz, 15 VA, oppure 24 Vdc, 10 W.
2. Fusibile 250 Vac, 2 A ritardato (T2A).
3
3. LED giallo indicante presenza rete di alimentazione + LEDs pLAN.
8
4. Connettore per collegamento schede pCO
5. Connettore tipo telefonico per connessione a terminale utente (PCOT*, PCOI*) o rete locale.
6. Connettore per l'inserimento delle scheda opzionale orologio a tempo reale PCO100CLK0.
7. connettore inserimento key PCO100KEY0.
GND
B8
8. Connettore per l'inserimento delle schede opzionali RS422 o RS485 per connessione alla linea seriale CAREL di
RX/TX-
+24Vdc
RX/TX+
B7
supervisione e/o teleassistenza.
9. Ponticelli per la selezione degli ingressi analogici: J14-J3=B5; J15-J10=B6; J28-J11=B7; J29-J12=B8.
J19
B6
AVSS
Versioni disponibili:
B5
B4
• PCOC000AM0
AVSS
B3
9
B2
Alimentazione
AVSS
B1
Nell'installazione si deve utilizzare un trasformatore di sicurezza in Classe II di almeno 40 VA, per l'alimentazione di un solo
IDCM2
controllore pCO
. Si raccomanda di separare l'alimentazione del controllo pCO
C
ID10
ID9
alimentazione del resto dei dispositivi elettrici (contattori ed altri componenti elettromeccanici) all'interno del quadro elettri-
ID8
ID7
co. Qualora il secondario del trasformatore sia posto a terra, verificare che il conduttore di terra sia collegato al morsetto
ID6
G0. Attenersi a ciò per tutti i dispositivi connessi al pCO
IDCM1
curarsi che siano rispettati i riferimenti G e G0 (il riferimento G0 deve essere mantenuto per tutte le schede).
ID5
ID4
In caso di utilizzo della rete pLAN, richiedere il manuale pCO
ID3
ID2
AVVERTENZA: il pCO
ID1
C1
devono quindi essere alimentati con altre sorgenti.
NO1
-------
C2
NO2
Caratteristiche tecniche
C3
Caratteristiche meccaniche
NO3
-------
Dimensioni
C4
NO4
Montaggio
-------
Protezione e fissaggi opzionali
C5
NO5
-------
C12
NO12
Morsettiera
To Terminal
(PCOT*, PCOI*)
Caratteristiche elettriche
alimentazione (controllore con term. connesso)
CPU
memoria programma (su FLASH MEMORY)
memoria dati (RAM statica)
memoria dati parametri
durata ciclo utile (applicazioni media complessità)
C
è dedicato all'esecuzione del programma di regolazione ed è dotato del set di morsetti
permette anche la connessione alla rete locale
C
B
, pCO
1
e pCO
C
e terminali, in modo da condividere le informazioni
di schede seriali opzionali con il protocollo di comunicazione Carel o MODBUS™.
C
C
alla rete pLAN.
e terminale (o più pCO
C
. Se si alimentano più schede pCO
collegate in rete pLAN, assi-
C
C
C
Carel.
C
(come il pCO
1
e pCO
2
) non può alimentare i terminali grafici PCOT00PGH0 e PCOI00PGL0, che
Scheda inseribile su 17 moduli DIN, 107 x 297,5 mm
4 fasteners e 6 torrette metalliche, compresi nella confezione
Fissaggio su guida DIN tramite apposito adattatore metallico
Protezione meccanica e schermatura antidisturbo tramite box metallico
(adattatore a guida DIN più coperchio superiore)
con connettori maschio/femmina estraibili
Tensione massima: 250 Vac
Sezione cavo: minima 0,5 mm
2
massima 2,5 mm
2
–
22÷38 Vdc e 24 Vac ±15% 50/60 Hz; assorbimento massimo P= 10 W
H8S2320 a 16 bit e 14 MHz
1 MB organizzata a 16 bit
128 kB organizzata a 8 bit
4 kB organizzata a 16 bit (limite max: 400.000 scritture per locazione
di memoria)
0,5 s (tipico)
Thank you for your choice. We trust you will be satisfied with your purchase.
General features
pCO
is an electronic controller based on a microprocessor designed by Carel for a wide range of applications in the
C
Air-Conditioning and Refrigeration sectors. pCO
pCO
1
carries out the regulation program and it is fitted with a set of terminals that connect it to the controlled devices
(valves, compressors, power contactors, fans, ...).
The program and the parameters are stored on FLASH-MEMORY, thus allowing their permanence even in case of power
failure (it is not necessary for you to have a maintenance battery). The program can be loaded through PC or by means of a
suitable programming key. pCO
allows the connection to the local pLAN network (pCO Local Area Network) - already pro-
C
vided in the previous versions of the pCO
B
, pCO
2
.
The pLAN network is made up of several controllers and terminals which interact among themselves. Every controller in the
pLAN network can exchange information (any digital and analog variable according to the used application program) at high
transmission speed. In order to rapidly exchange information, up to 31 units - pCO
the pLAN network. The connection towards the supervising/telemaintenance serial line, according to the RS485 standard, is
carried out by inserting the optional serial cards on the pCO
Mounting
The pCO
main board must be mounted on a 0.5÷2mm-thick metal panel, using its corresponding spacers (Fig. 2).
C
Electrical damage to the electronic components is usually due to electrostatic charges, induced by the Operator. Therefore,
it is necessary to pay attention to these components. In particular, please pay attention to the following:
• before using any electronic component or card, you must touch a grounded object (it is not sufficient not to touch the
materials, since a 10,000V discharge, due to static electricity, forms a 1cm arc;
• materials should be left in their original packaging as long as possible. Handle the main board carefully, do not touch its
rear part with bare hands, but rather place it in an antistatic packaging;
• do not use plastic bags, polystyrene or non-antistatic sponge;
• avoid handing in the card directly among operators (to prevent any electrostatic induction and discharges).
Legend
1. Power connector for 24Vac, 50/60Hz, 15VA, or 24Vdc, 10W (see paragraph on "power")
2. 250Vac, 2A slow-blow fuse (T2A).
3. Yellow LED indicating mains power + pLAN LEDs.
4. Connector for connecting pCO
C
boards to pLAN network.
5. Telephone-type connector for connection to user terminal (PCOT*, PCOI*) or local network.
6. Connector for inserting optional card real-time clock PCO100CLK0.
7. Insertion connector key PCO100KEY0.
8. Connector for inserting optional RS422 or RS485 cards for connection to CAREL supervisory and/or telemaintenance
serial networks.
9. Jumpers for selecting the analogue inputs: J14-J3=B5; J15-J10=B6; J28-J11=B7; J29-J12=B8.
Available models:
• PCOC000AM0
Power supply
During installation a safety Class II transformer rated at least 40VA must be used to supply only one pCO
It is advisable to keep separate the pCO
controller and terminal (or more pCO
C
e terminali) dalla
C
other electric devices (contactors and other electromechanical components) in the electric panel.
If the transformer secondary winding is grounded, check that the ground cable is connected to G0 terminal.
If more than one pCO
board, connected to the pLAN, must be powered, please check if G and G0 references are obser-
C
ved (G0 reference must be kept in every board). If using the pLAN network, ask for the Carel pCO
WARNING: pCO
(as pCO
and pCO
) can not supply the graphic terminals PCOT00PGH0 and PCOI00PGL0, which can be
C
1
2
supplied by other sources.
Technical Specifications
Mechanical Specifications
Dimensions
17 DIN modules board, 107 x 297.5 mm
Mounting
4 fasteners and 6 metal spacers, included
Further optional fastening devices
DIN rail fastening by means of specific metallic spacers
Mechanical protection and anti-noise shielding by means of metallic case
(DIN rail adapter plus top cover)
Terminal block
plug-in male/female connectors with
Max. voltage: 250Vac
Cable cross-section: min. 0.5mm
Electrical specifications
power (controller with terminal connected)
CPU
program memory (on FLASH MEMORY)
data memory (static RAM)
parameter data memory
operating cycle duration
(middle complexity applications)
is a flexible controller, which can respond to all customer requirements.
C
1
and pCO
2
controllers.
C
and terminals - can be connected to
with the Carel standard communication protocol or MODBUS™.
C
C
controller.
and terminals) from the power supply of the
C
C
user's manual.
2
max. 2.5mm
2
–
22÷38Vdc and 24Vac ±15% 50/60Hz; P= 10W maximum absorption
H8S2320, 16 bit and 14MHz
1 MB organized in 16 bit
128 kB organized in 16 bit
4kB organized in 16 bit (max limit: 400.000 writings per memory location)
0.5s (typical value)
Need help?
Do you have a question about the PCOC000AM0 and is the answer not in the manual?
Questions and answers