Klarstein Gusteau Manual page 179

Built-in electric oven
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
8. Quando si griglia non infornare la leccarda nel livello 4 o 5, in quanto può
deformarsi a causa delle alte temperature e quando la si toglie si potrebbe rovinare
il vano cottura.
9. Le resistenze si accendono e si spengono di continuo. E' del tutto normale,
l'impostazione del grill determina tale frequenza.
10. Quando la carne è cotta spegnere il forno e lasciarla riposare per 10 minuti. Ciò
permette una migliore distribuzione dei succhi.
1 1. Per arrosti di maiale con la cotenna, incidere delle croci sulla cotenna e
posizionare la carne nello stampo con la cotenna rivolta verso il basso.
12. Mettere sulla griglia nel livello inferiore i volatili interi con il petto rivolto verso il
basso. Rigirarli dopo 2/3 del tempo di cottura.
13. Infilzare la pelle dell'anatra o dell'oca sul lato inferiore dell'ala. In questo modo il
grasso può fuoriuscire.
14. Rigirare i pezzi di pesce dopo 2/3 del tempo di cottura. I pesci interi non vanno
rigirati. Posizionare nel forno il pesce intero con la pinna dorsale rivolta verso l'alto.
Si può inserire mezza patata o un piccolo contenitore termoresistente nella pancia
del pesce per renderlo più stabile.
15. Come capire quando l'arrosto è pronto: utilizzare un termometro per la carne
(acquistabile nei negozi specializzati) o eseguire il "test del cucchiaio". Premere
sull'arrosto con un cucchiaio. Se risulta compatto è pronto, se invece il cucchiaio
penetra un po' nella carne l'arrosto va cotto ancora un po'.
16. Se la carne è troppo scura e la crosta è parzialmente bruciata, bisogna verificare il
livello e la temperatura del forno.
17. Se la carne ha un bell'aspetto, ma il succo è bruciato, la prossima volta bisogna
utilizzare uno stampo più piccolo o aggiungere del liquido.
18. Se la carne ha un bell'aspetto, ma il succo è troppo chiaro e acquoso, la prossima
volta bisogna utilizzare uno stampo più grande e mettere meno liquido.
19. Può succedere che durante la preparazione si formi del vapore. Si tratta di un
processo del tutto naturale. Il vapore acqueo fuoriesce dallo sportello e si può
deporre formando della condensa ad esempio sul pannello di controllo o sulle
superfici adiacenti.
IT
179

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

100331881003318952033189

Table of Contents