Descrizione Dell'apparecchio; Dati Tecnici - Proxxon KT 150 Manual

Compound x - y table
Hide thumbs Also See for KT 150:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
PROXXON
banco bidirezionale
X - Y KT 150
Egregio cliente!
Leggere attentamente le seguenti norme di
sicurezza ed attenersi scrupolosamente quanto
in esse prescritto prima di mettere in uso I'ap-
parecchio. Questo Vi aluta di proteggere Voi
stessi ed eventualmente anche altri.
Attenzione!
- Evitare disordini nel Vs. ambito di lavoro.
- Se usate I'apparecchio insieme con una
macchina perforatrice o fresa e consigliabile di
togliersi prima gioielli, cravatte, e di non
portare abbigliamenti larghi.
- Vestiti sciolti potrebbero attorcigliarsi attorno a
pezzi rotanti e provocare grave ferite o
strangolamenti. Se portate capelli lunghi usate
gli indumenti protettivi appositi.
- Non usate macchine insieme al'apparecchio se
non Vi sentite bene, se siete stanchi o
deconcentrati oppure se siete alcoolizzati.
- Tenere lontani i bambini dal Vs. ambito di la-
voro.
- Fissare o bloccare bene il pezzo in lavorazione.
- Controllare bene la macchina prima dell'uso ad
eventuali danni e sostituire pezzi defettosi.
- Non posare i cavi di allacciamento nell'ambito
di lavoro.
- Portare sempre gli occhiali di protezione.
- Non sovracaricare I'apparecchio.
- Guidare il pezzo in lavorazione sempre contro il
senso del taglio della fresatrice.
- Dopo il lavoro pulire accuratamente I'appa-
recchio.
- Tenere I'attrezzatura non utilizzata in luoghi
chiusi per bambini.
- Usare soltanto accessori e pezzi di ricambio
consigliati in questo manuale o dalla fabbrica.

Descrizione dell'apparecchio

Con il banco di lavoro bidirezionale Proxxon
KT 150 Lei e in grado di fresare legno, materiale
sintetico e metallo.
Può essere istallato senza alcun problema su
ogni tipo di supporto per trapani che si trova in
commercio.
Ogni pista ha un dispositivo di fissaggio con
guide a coda di rondine resate con precisone.
- 10 -
Lo spostamento della slitta avviene tramite due
rotelle di regolazione con posizione O regolabile.
Un giro corrisponde all'avanzamento di 2 mm,
mentre ogni linetta di gradazione corrisponde a
0,05 mm.
Le guide sono aggiustabili senza gioco.
Per l'arresto sono a disposizione due dispositivi
fissi per adattamenti a 90° r 45°.
Il pezzo in lavorazione può essere fissato sul
piatto di lavoro pianato in tre scanalature continue
a T in modo semplice con una morsa meccanica
da banco o con delle pinze de serraggio.

Dati tecnici

Superficie de lavoro:
Superficie di spostamento: mass. 150 x 150 mm
Altezza della costruzione:
Peso:
Avanzamento:
Graduazione della scala:
Misure delle scanalature:
L'uso
Montaggio del banco
Avvertenze:
Un lavoro sicuro ed acurato è solo possibile se
I'apparecchio è stato montato bene sul supporto
del trapano.
Attenzione!
Per il lavoro normale con il supporto del trapano
e con il banco montato sempre stringere forte le
quattro viti di fissaggio 4 (fig. 2).
1. Mettere il banco sul pianale del lavoro del
supporto del trapano. Allineare la slitta con le
scanalature a T 1 (fig. 2) in su, manopola (2) in
avanti, manopola (3) a sinistra.
2. Spostare la slitta completamente a sinistra
girando la rotella di regolazione 3 (Fig.2). In
tale modo e aperto il foro lungo destro ed il
pezzo sottostante può essere fissato sul
supporto del trapano con le viti meccanici
M 8 x 20.
3. Spostare la slitta poi completamente a destra
girando la rotella di regolazione 3 (Fig.2).
Apertosi cosi il foro lungo sinistro il pezzo
sottostante può essere fissato sul supporto
del trapano con le viti meccanici M 8 x 20.
200 x 200 mm
75 m
ca. 5,9 kg
per giro 2mm
0,05 mm
Fig. 18

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20150

Table of Contents