Page 1
Gima S.p.A. Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com www.gimaitaly.com PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS PULSOXIMETRO DA POLSO WRIST OXIMETER Manuale d’uso - User manual ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto.
Page 2
ITALIANO Istruzioni per l’utilizzatore Il pulsoximetro da polso è uno strumento di misurazione di precisione, prima di utilizzarlo bisogna leggere attentamente il manuale. In caso non venissero seguite le istruzioni si potrebbero verificare anomalie o danni all’apparecchio. Note • Il contenuto del manuale è soggetto a modifiche senza preavviso. •...
Page 3
ITALIANO 1 PANORAMICA 1.1 Aspetto Figura 1 Vista frontale 1. Schermo LCD 2. Tasto Set (di impostazione) “¢”: cambiare la modalità di visualizzazione, con- fermare l’operazione, ecc. 3. Tasto Scroll (di scorrimento) “p”: Premere brevemente per spostare il curso- re sul display, modificare i valori dei parametri, ecc. Tenere premuto a lungo per scegliere se mantenere o non mantenere attiva la visualizzazione;...
Figura 3 Vista laterale destra 7. Presa per sonda SpO 1.2 Nome e modello Nome: Pulsoximetro Modello: 34340 1.3 Struttura Costituita da unità principale e sonda SpO 1.4 Caratteristiche Il pulsoximetro serve per la misura accurata e la registrazione della saturazione funzionale dell’ossigeno (SpO...
ITALIANO 1.5 Uso previsto Il presente pulsoximetro serve per la misurazione della frequenza cardiaca e della saturazione funzionale dell’ossigeno (SpO ). È utile per la misurazione sul lungo termine della SpO e della frequenza cardiaca negli adulti, sia in ambiente domestico sia in ambiente medico.
Page 6
ITALIANO NOTA: Se l’ora dell’orologio non è stata impostata, all’accensione il dispositivo visualizza la schermata d’impostazione data e ora. Se non si preme alcun tasto e in assenza di segnali di misurazione per 20 se- condi il dispositivo entra automaticamente in modalità stand-by. Per disattivare il dispositivo è...
Page 7
ITALIANO Figura 7 Posizionamento errato della sonda: Dito non inserito Dito non abbastanza in profondità Figura 8 5. Il pulsoximetro avvia la misurazione automaticamente entro due secondi. Sul display compare la schermata di default (Figura 9A). Il display visualizza i valori e il tracciato.
Page 8
ITALIANO • Premere a lungo il tasto “p” per scegliere se mantenere o non mantenere attiva la visualizzazione; la scelta sarà mantenuta per tutta la misurazione. Se si sceglie di mantenere il display sempre attivo, l’icona corrispondente (“”) apparirà sullo schermo come da Figura 9B. •...
Page 9
ITALIANO • “12:30”: ora corrente. • “REC: 00:02:22”: tempo trascorso dall’inizio della misurazione, in formato hh: mm: ss, per l’archiviazione dei dati. L’estrazione del dito dalla sonda inter- rompe la registrazione: il periodo di tempo visualizzato corrisponde a quello degli ultimi dati archiviati. Il cronometraggio si riavvia quando si reinserisce il dito nella sonda per una nuova misurazione, con la conseguente creazione di un nuovo insieme di dati.
ITALIANO “ ”: Icona wireless; appare sullo schermo se è attiva la funzione wireless (comunicazione bluetooth). Si veda il paragrafo 3.2.5 “Impostazioni wireless”. Nota: Quando la memoria è piena si consiglia di scaricare i dati su un computer per evitare la sovrascrittura dei dati meno recenti. Modalità...
Page 11
ITALIANO • Review: per visualizzare il grafico della SpO e delle pulsazioni; • Delete Data: per cancellare tutti i dati salvati; • Alert: per impostare il limite inferiore della SpO e il limite superiore/inferiore delle pulsazioni e abilita o disabilita la funzione di allarme; •...
Page 12
ITALIANO 3.2.2 Cancellazione dati Selezionare dal menu “Delete Data” e premere il tasto “¢” per accedere alla schermata di conferma della cancellazione dei dati. Selezionare “Yes” (Sì) con il tasto “p” (pressione breve) e subito dopo premere il tasto “¢” per cancellare tutte le registrazioni.
Page 13
ITALIANO Selezionando “ON”, se durante la misurazione i valori della SpO e/o delle pul- sazioni superano i limiti preimpostati, il pulsoximetro emette un segnale acusti- co e il valore numerico del limite superato lampeggia sullo schermo. • Sensor alert: abilita/disabilita la funzione di allarme. L’impostazione di fab- brica è...
Page 14
ITALIANO 3.2.5 Impostazione wireless (opzionale) Selezionare dal menu “Wireless” e premere il tasto “¢” per accedere alla scher- mata di impostazione wireless come mostrato da Figura 17. Figura 17 Schermata “Impostazione wireless” Selezionare “ON” o “OFF” con il tasto “p” (pressione breve), quindi premere brevemente il tasto “¢”...
ITALIANO Istruzioni: • Premere brevemente il tasto “¢” per attivare l’opzione; • Premere brevemente il tasto “p” per selezionare l’intervallo di registrazio- ne; tre opzioni: “1s”, “4s” e “8s; • Premere brevemente il tasto “¢” per confermare la selezione; • Premere a lungo il tasto “¢” per tornare alla schermata del menu; Nota: La durata della registrazione dei dati va da un minimo di 30 secondi a un massimo di un’ora (a intervalli di 1 secondo), 240 ore (a intervalli di 4 secondi) oppure 480 ore (a intervalli di 8 secondi).
ITALIANO Se si continua a utilizzare il dispositivo, le batterie si scaricheranno completa- mente entro breve e il pulsoximetro si spegnerà. 4 Suggerimenti aggiuntivi per il funzionamento • Il dito deve essere inserito in modo corretto. • Evitare di muovere il dito durante la misurazione; •...
ITALIANO Intervallo di impostazione dei limiti delle pulsazioni: Limite superiore: 120 bpm Limite inferiore: 50 bpm G. Frequenza di aggiornamento: Media mobile di 6 secondi per SpO e media di 8 battiti per le pulsazioni. H. Visualizzazione dell’indice di perfusione Intervallo: 0,2%~20% I.
ITALIANO • Pulire la superficie del dispositivo prima dell’utilizzo. Utilizzare un panno im- bevuto di alcool per pulire l’apparecchio e poi lasciarlo asciugare all’aria o asciugarlo con un panno asciutto. • Se si prevede di non utilizzare il pulsoximetro per diverso tempo, rimuovere le batterie.
Page 19
ITALIANO Problema Possibile causa Soluzione Curva di SpO 1. Dito non posizionato 1. Riposizionare il dito e pulsazioni correttamente nella correttamente. frammentata sonda. 2. Assicurarsi che nulla 2. Circolazione bloccata ostruisca la circolazione nel dito. del sangue. 3. Movimenti eccessivi. 3.
Page 20
ITALIANO cioè la percentuale dell’emoglobina che trasporta ossigeno. Gli emossimetri rilevano invece la saturazione frazionale di ossigeno, una percentuale dell’emo- globina totale che include l’emoglobina disfunzionale, come la carbossiemo- globina o la metemoglobina. Applicazione medica del pulsoximetro: Il valore SpO è...
Page 21
ITALIANO B - Installazione e smontaggio del laccetto Introduzione Velcro (1) Fibbia Bracciale Velcro (2) Fig. A Un lato del pulsoximetro L’altro lato del pulsoximetro Fig. B Pulsoximetro Procedura d’installazione: Passaggio 1: Agganciare il bracciale da polso al pulsoximetro facendolo passa- re da un lato all’altro come mostrato nella Fig.
Page 22
ITALIANO Passaggio 3: Estrarre il bracciale dalla fibbia e ripiegarlo come mostrato nella Fig. E. Premere quindi il velcro (2) per farlo aderire saldamente al lato esterno del lac- cetto come mostrato nella Fig. F. Fig. E Fig. F Smontaggio: Il procedimento per lo smontaggio è simile a quello del montaggio, ma seguendo una procedura inversa.
Page 23
ITALIANO software APP nell’Apple App Store inserendo “Shenzhen Cre- ative” nella casella di ricerca. (se si utilizza un iPad, selezio- nare “Solo iPhone” anche per la ricerca). Una volta elencati i risultati della ricerca, selezionare l’app denominata “@health” con l’icona e scaricarla. Legenda dei simboli Simbolo Descrizione Simbolo Descrizione...
Page 24
La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi dalla data di fornitura GIMA. Durante il periodo di validità della garanzia si provvederà alla ri- parazione e/o sostituzione gratuita di tutte le parti difettose per cause di fabbri- cazione ben accertate, con esclusione delle spese di mano d’opera o eventuali...
Page 25
• The contents contained in this manual are subjected to change without prior notice. • Information furnished by GIMA is believed to be accurate and reliable. How- ever, no responsibility is assumed by us for its use, or any infringements of patents or other rights of third parties that may result from its use.
Page 26
ENGLISH 1 OVERVIEW 1.1 Appearance Figure 1 Front View 1. LCD screen 2. Set Key “¢”: shift display modes, confirm the operation etc. 3. Scroll Key “p”: Short Press to move display cursor, modify parameter values etc. Long Press to choose display always on or not which will be effective during measurement.
Figure 3 Right Side View 7. SpO probe receptacle 1.2 Name and Model Name: Wrist Oximeter Model: 34340 1.3 Conformation It comprises the main unit and SpO probe. 1.4 Features Wrist Oximeter can be used to measure and record the functional oxygen satu- ration (SpO ) and pulse rate accurately.
ENGLISH 1.5 Intended Use This Wrist Oximeter is intended for measuring the pulse rate and functional oxygen saturation (SpO ). It is applicable for long-term measurement of adult’s and pulse rate in home and clinics. 2 BATTERY INSTALLATION Figure 4 Battery Installation 1.
ENGLISH NOTE: If the calendar clock time has not been set, the device will enter the Time Settings screen while it powers up. The device will enter standby status automatically if there is no key-press and no measuring signal in 20 seconds. That is the only way to turn it off (i.e.
Page 30
ENGLISH Figure 7 Wrong Placement of the Probe: Finger out Not deep enough Figure 8 5. The oximeter will automatically start measurement in 2 seconds. Then the default screen will be displayed (Figure 9A). User can read the values and view the waveform from the display screen.
Page 31
ENGLISH • Long press “p” key: choose display always on or not which will be effective during measurement. If you choose display always on, the icon (“”) for “dis- play always on” will appear on the screen as shown in Figure 9B. •...
Page 32
ENGLISH • “12:30”: the current time. • “REC: 00:02:22”: the time period up to now in hh:mm:ss format for the cur- rent storing record since it was started. When finger is out, recording stops and here displays the time period for the last stored record. The time period will restart timing if a new piece of record is created once you insert finger into the probe to start another measurement.
ENGLISH “ ”: Wireless icon; If the wireless (bluetooth communication) function is ena- bled, the icon will be displayed on screen. Please refer to chapter 3.2.5 Wireless Setting. Note: It is suggested that the data shall be uploaded to computer when memo- ry is full, or the earliest record will be overwritten.
Page 34
ENGLISH • Review: view SpO and pulse rate trend graph; • Delete Data: delete all the records. • Alert: set SpO low limit, pulse rate high/low limit; and enable or disable the alert function. • Time: set current date and time; •...
Page 35
ENGLISH 3.2.2 Delete Data On menu screen, select “Delete Data” and press “¢” key to enter into Deletion Confirmation screen. Then, select “Yes” with “p” key (short time press), after short pressing “¢” key, all the records will be deleted. Figure 14 Delete Records 3.2.3 Over-limit Alert Settings On menu screen, select “Alert”...
Page 36
ENGLISH If select “ON”, when SpO value or/and PR value exceeds its/their preset limits during measurement, the oximeter will beep and vibrate, and the numerical val- ue exceeded limit will flash. • Sensor alert: enable/disable the alert function. The factory default is “OFF”. If select “ON”, when probe off and/or finger out, the oximeter will beep and vibrate, then pressing any key will mute it and stop vibrating.
Page 37
ENGLISH 3.2.5 Wireless Setting (Optional) On menu screen, select “Wireless” and press “¢” key to enter Wireless Setting screen, as shown in Figure 17. Figure 17 Wireless Setting Screen Select “ON” or “OFF” with “p” (key (short press), then short press “¢” key to confirm the selection.
ENGLISH Operation Instructions: • Short press “¢” key: active the option; • Short press “p” key: select record interval; three options: “1s”, “4s” and “8s; • Short press “¢” key: confirm the selection; • Long press “¢” key: go back to the menu screen; Note: The length of data record is constrained to at least 30 seconds, and the maximal length for one record is also limited to 60 hours (for 1 second interval), 240 hours (for 4 second interval) or 480 hours (for 8 second interval)
ENGLISH 4 ADDITIONAL ADVICE FOR OPERATION • The finger should be put properly and correctly. • Avoid shaking finger as possible as you can during measurement; • Do not put wet finger directly into sensor. • Avoid placing the device on the same limb which is wrapped with a cuff for blood pressure measurement or during venous infusion.
ENGLISH G. Update rate: 6 seconds moving average for SpO and 8 beats average for Pulse Rate read- ings. H. Perfusion Index Display Range: 0.2%~20% I. Performance under low perfusion condition The accuracy of SpO and PR measurement still meets the specification de- scribed above when the modulation amplitude is as low as 0.6%.
ENGLISH ature: -20ºC ~60ºC, relative humidity 10%~95%, atmospheric pressure: 50kPa~107.4kPa • The oximeter is calibrated in the factory before sale, there is no need to cali- brate it during its life cycle. However, if it is necessary to verify its accuracy routinely, the user can do the verification by means of SpO simulator, or it can be done by the local third party test house.
Page 42
ENGLISH Trouble Possible Reason Solution Always display 1. The probe is not connect- 1. Connect the probe “No Signal” ed to the oximeter properly. to the oximeter properly 2. The finger is not placed and try again. well. 2. Place the finger properly 3.
Page 43
ENGLISH by measurement and find the hypoxemia patient earlier, thereby preventing or reducing accidental death caused by hypoxia effectively. 3 Factors affecting SpO measuring accuracy (interference reason) • Intravascular dyes such as indocyanine green or methylene blue. • Exposure to excessive illumination, such as surgical lamps, bilirubin lamps, fluorescent lights, infrared heating lamps, or direct sunlight.
Page 44
ENGLISH B - Wristband Installation and Disassembly Introduction Velcro (1) Buckle Wristband Velcro (2) Fig. A One side of oximeter The other side of oximeter Fig. B Wrist oximeter Installation Procedure Step 1: Insert the wristband to the oximeter from one side to the other side, as shown in Fig.
Page 45
ENGLISH Step 3: Bring the wristband out from the buckle, and fold back the wristband, as shown in Fig. E. Then press the Velcro (2) to make it stick to the outer side of wristband firmly, as shown in Fig. F. Fig.
ENGLISH Note: For smart phone or Pad with iOS system (such as iPhone, iPad), you can also search the APP software on Apple App Store, then enter “Shenzhen Cre- ative” into the search box. (if you use an iPad to search, please select “iPhone only”...
Page 47
Congratulations for purchasing a GIMA product. This product meets high quali- tative standards both as regards the material and the production. The warranty is valid for 12 months from the date of supply of GIMA. During the period of validity of the warranty, GIMA will repair and/or replace free of charge all the defected parts due to production reasons.
Need help?
Do you have a question about the 34340 and is the answer not in the manual?
Questions and answers