Sunrise Medical SOPUR Xenon2 FF Directions For Use Manual page 95

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

• In particolare, non utilizzare la carrozzina su un
pendio se non è dotata di freni e procedere a velocità
ridotta. Questo prodotto è stato testato per una
velocità massima di 10 km/h. A velocità superiori, a
seconda della configurazione della carrozzina e/o
delle condizioni psico/fisiche dell'utente, le ruote
anteriori potrebbero vibrare in modo inaspettato con
conseguente rischio di lesioni per l'utente.
• Percorrere un pendio in senso trasversale aumenta la
possibilità di ribaltamento laterale della carrozzina.
• Se viene modificato il centro di gravità, osservare con
attenzione come si comporta la carrozzina, ad esempio
su pendii, superfici inclinate, pendenze di ogni tipo
o quando si superano degli ostacoli. Durante questa
operazione, chiedere l'aiuto di un assistente.
• Gli utenti inesperti devono utilizzare le ruotine
antiribaltamento.
• Le ruotine antiribaltamento impediscono alla carrozzina
di ribaltarsi accidentalmente all'indietro. Non utilizzarle
mai al posto delle ruote da transito o per trasportare un
utente in carrozzina senza le ruote posteriori.
• In caso di regolazioni estreme (ad es. se la carrozzina
è regolata con le ruote posteriori molto in avanti)
e l'utente ha una postura errata, la carrozzina può
ribaltarsi anche su una superficie piana.
• Inclinare il tronco in avanti se si sta percorrendo una
salita o si deve salire un gradino.
• Spingere il tronco all'indietro se si sta percorrendo una
discesa o si deve scendere da un gradino.
• Non appendere oggetti pesanti, per esempio
borse della spesa o zaini, sulle maniglie di spinta,
sull'appoggiatesta o sullo schienale della carrozzina.
• Questi pesi potrebbero causare il ribaltamento
all'indietro della carrozzina. Per raccogliere oggetti
situati davanti, di lato o dietro la carrozzina, non
sporgersi troppo dalla carrozzina perché se si cambia il
centro di gravità si rischia di cadere o ribaltarsi.
• Utilizzare la carrozzina solamente nel modo corretto.
Ad esempio, non cercare di superare un ostacolo (uno
scalino o il bordo di un marciapiede) senza frenare ed
evitare le buche.
• Per salire le scale, chiedere assistenza. Utilizzare gli
ausili eventualmente disponibili, ad esempio rampe o
ascensori. Se questi ausili non sono disponibili, due
persone devono inclinare la carrozzina e spingerla oltre
i gradini.
• Se sulla carrozzina sono montate le ruotine
antiribaltamento assicurarsi che siano regolate in modo
che non urtino contro i gradini per evitare cadute. Dopo
la manovra riposizionare le ruotine in modo corretto.
XENON 2 FF
• Accertarsi che l'accompagnatore afferri la carrozzina
utilizzando solo parti saldamente fissate (per es., non
l'appoggiapiedi o le protezioni laterali).
• Quando si utilizza una rampa, assicurarsi che le ruotine
antiribaltamento siano posizionate in modo da non
essere di intralcio.
• Su terreni impervi o in fase di trasferimento (ad esempio
in auto) azionare i freni per bloccare la carrozzina.
• Per gli utenti con amputazione sopra il ginocchio
utilizzare le ruotine antiribaltamento.
• Prima di partire, controllare la pressione degli
pneumatici. La pressione delle ruote posteriori deve
essere almeno 3,5 bar. La pressione massima è
indicata sullo pneumatico.
• La leva del freno funziona solo con un'adeguata
pressione degli pneumatici e una corretta regolazione
(vedere il capitolo "Freni").
• I freni non sono stati progettati arrestare la corsa
della carrozzina. Essi assicurano che le ruote della
carrozzina non si muovano in modo inaspettato quando
la carrozzina è ferma. Se ci si ferma su una superficie
irregolare, azionare sempre i freni. Azionare sempre
entrambi i freni al fine di evitare il ribaltamento della
carrozzina.
• I freni non sono stati progettati per fermare la carrozzina
in movimento.
• In caso di bisogno, utilizzare ascensori o rampe. Se
questi ausili non fossero presenti, farsi aiutare da
un accompagnatore. Gli accompagnatori devono
impugnare esclusivamente le parti fisse della
carrozzina. Le ruotine antiribaltamento, se montate
sulla carrozzina, devono essere ripiegate. Se l'utente
è seduto in carrozzina, la carrozzina non deve essere
sollevata, ma solamente spinta.
• Se il rivestimento della seduta o dello schienale
risultasse danneggiato, sostituirlo immediatamente.
• Non usare i tubi dello schienale o le maniglie di spinta
per sollevare o trasportare la carrozzina.
• Non montare sulla carrozzina apparecchiature
elettroniche non approvate da Sunrise Medical,
comandi di mobilità manuali o elettronici, handbike
o altri dispositivi che modifichino l'uso previsto della
carrozzina o ne alterino la struttura.
• Qualsiasi combinazione con altri dispositivi medici deve
essere approvata da Sunrise Medical.
• Fare attenzione ad evitare il contatto con il fuoco, in
particolare con le sigarette. I rivestimenti della seduta e
dello schienale potrebbero incendiarsi.
95
Rev.4.0

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents