Bosch PCL 20 Original Instructions Manual page 27

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
OBJ_BUCH-725-004.book Page 27 Tuesday, July 26, 2011 8:04 AM
Indicazioni operative
Utilizzo del treppiede (vedi figura H)
Un treppiede 12 permette di avere una base di misurazione
stabile e regolabile in altezza. Posizionare lo strumento di mi-
sura con l'attacco treppiede 8 sulla filettatura da 1/4" del trep-
piede e serrarlo con la vite di arresto del treppiede stesso.
Lavorare con il supporto da parete (accessori)
Con il supporto da parete 13 è possibile fissare in modo sicu-
ro lo strumento di misura ad altezza desiderata.
Montaggio del supporto da parete (vedi figura I): Per il fis-
saggio ad una parete, la piastra di fissaggio 15 deve essere
aperta. Premere i tasti 14 su entrambi i lati della piastra di fis-
saggio (a), aprire la piastra di fissaggio (b), spingerla legger-
mente verso il basso e farla scattare in posizione (c).
Per la regolazione dell'altezza dello strumento di misura, la pia-
stra di fissaggio 15 può essere spostata in un settore di 6 cm
verso l'alto oppure verso il basso. Per effettuare questa opera-
zione premere i tasti 14 su entrambi i lati della piastra di fissag-
gio, spostare la piastra di fissaggio all'altezza desiderata e la-
sciarla scattare di nuovo in posizione. La scala posta sul lato del
supporto da parete è d'aiuto in caso di regolazione dell'altezza.
Fissaggio del supporto da parete (vedi figura J): Fissare il
supporto da parete 13 con piastra di fissaggio 15 aperta ad
una parete il più possibile in modo verticale. Fissarla in modo
sicuro affinché non possa spostarsi, p.es, con due viti di fis-
saggio 16 (comunemente in commercio). Avvitare la vite 1/4"
17 del supporto da parete nel supporto del treppiede 8 dello
strumento di misura.
Impiego come treppiedi da tavolo (vedi figura K): Nel modo
operativo raggio filo a piombo è possibile migliorare la visibi-
lità del raggio filo a piombo inferiore 3 se lo strumento di mi-
sura non viene posizionato direttamente su un supporto bensì
sul supporto da parete 13 chiuso.
Posizionare pertanto il supporto da parete su un supporto sta-
bile, diritto e il più possibile orizzontale. Premere i tasti 14
sulla piastra di fissaggio 15 (a). Spingere la piastra di fissag-
gio fino all'arresto sull'estremità superiore del supporto da
parete (b). Ruotare la piastra di fissaggio verso il basso (c).
Avvitare la vite 1/4" 17 del supporto da parete nel supporto
del treppiede 8 dello strumento di misura. Fare quindi scatta-
re in posizione la piastra di fissaggio nel supporto da parete.
Ruotare lo strumento di misura montato in modo che il raggio
filo a piombo inferiore 3 sia rivolto liberamente verso il basso.
Eventualmente aprire di nuovo leggeremente la piastra di fis-
saggio per allentare la vite 1/4" 17 per la regolazione dello
strumento di misura.
Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtrano la luce ambientale.
In questo modo la luce rossa del laser risulta più visibile.
Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come
occhiali di protezione. Gli occhiali visori per raggio laser
servono a visualizzare meglio il raggio laser e non hanno la
funzione di proteggere dalla radiazione laser.
Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come
occhiali da sole e neppure alla guida di autoveicoli. Gli
occhiali visori per raggio laser non sono in grado di offrire
una completa protezione dai raggi UV e riducono la perce-
zione delle variazioni cromatiche.
Bosch Power Tools
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Conservare e trasportare lo strumento di misura utilizzando
esclusivamente l'astuccio di protezione fornito in dotazione.
Avere cura di tenere lo strumento di misura sempre pulito.
Non immergere mai lo strumento di misura in acqua oppure in
liquidi di altra natura.
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno umido e mor-
bido. Non utilizzare mai prodotti detergenti e neppure solventi.
Pulire regolarmente specialmente le superfici dell'uscita del
raggio laser prestando particolare attenzione alla presenza di
peluria.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di
controllo lo strumento di misura dovesse guastarsi, la ripara-
zione deve essere effettuata da un punto di assistenza auto-
rizzato per gli elettroutensili Bosch. Non aprire da soli lo stru-
mento di misura.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di ricambio,
è indispensabile comunicare sempre il codice prodotto a die-
ci cifre riportato sulla targhetta di fabbricazione dello stru-
mento di misura.
In caso si presentasse la necessità di riparazioni, spedire lo
strumento di misura mettendolo nell'apposito astuccio di pro-
tezione 19.
Servizio di assistenza ed assistenza clienti
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-
spondere alle domande relative all'acquisto, impiego e rego-
lazione di apparecchi ed accessori.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS
Viale Lombardia 18
20010 Arluno
Tel.: +39 (02) 36 96 26 63
Fax: +39 (02) 36 96 26 62
Fax: +39 (02) 36 96 86 77
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13
Fax: +41 (044) 8 47 15 53
Smaltimento
Smaltire gli imballaggi, gli strumenti di misura e gli accessori
dismessi in modo che possano essere riciclati nel pieno ri-
spetto dell'ambiente.
Non gettare strumenti di misura e batterie ricaricabili/batterie
tra i rifiuti domestici!
Italiano | 27
1 619 929 J68 | (26.7.11)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents