Pedana - Sunrise Medical EASY 200/300 Directions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Opzioni – Freni
Prolunga della leva del blocca-
ruote
(7.11)
La prolunga della leva del blocca-
ruote può essere tolta o ripiegata
in giù. La leva più lunga aiuta a
minimizzare lo sforzo necessario
per azionare i blocca-ruote.
Attenzione:
In caso di montaggio non appro-
priato della prolunga della leva
del blocca-ruote c'è la possibi-
lità che si possa rompere a cau-
sa della maggiore pressione esercitata.
C'è il rischio che si rompa! Non appoggiarsi sulla
prolunga della leva del blocca-ruote nei trasferimen-
ti alla o dalla carrozzina. C'è il rischio che si rompa!
Gli spruzzi d'acqua provenienti dalle ruote possono
fare sì che i blocca-ruote funzionino male.
Freno a tamburo
(7.13)
Il freno a tamburo permette all'ac-
compagnatore di frenare in modo
funzionale e sicuro. Il freno può
essere azionato con l'ausilio di una
leva di blocco (1) per impedire
qualsiasi spostamento indesidera-
to. Lo scatto della leva di blocco
deve essere percepibile. Il freno a
tamburo funziona indipendente-
mente dalla pressione dei pneu-
matici. La carrozzina non deve mai
essere spinta con freno a tamburo
inserito.
ATTENZIONE!
Fate regolare il freno a tamburo esclusivamente
dal Vostro rivenditore di fiducia.
Blocca-ruote azionabili con una mano
La carrozzina è dotata di due set di fermi per le
ruote azionabili dal lato sinistro o dal lato dest-
ro. Vengono applicati direttamente alle gom-
me. Per azionarli, spingere la levetta contro il
fermo (fig. 1). Per liberare la ruota, tirare indie-
tro la levetta alla posizione originale. Il fermo
azionabile con una mano è sempre dotato di
una prolunga che minimizza lo sforzo necessa-
rio per azionare i fermi. La prolunga per la leva
del blocca-ruote è avvitata ai blocca-ruote.
Tirandola in su, la leva si può piegare in avanti.
La forza di frenaggio si riduce nei seguenti
casi:
• Trazione logorata dei pneumatici
• Pressione bassa dei pneumatici
• Pneumatici bagnati
• Blocca-ruote mal regolati.
I blocca-ruote non sono stati con-
cepiti per l'uso come freno per una
carrozzina in movimento. Pertanto,
non devono mai venire utilizzati
per arrestare una carrozzina in
movimento. Servirsi sempre dei
corrimano per fermare la carrozzi-
na.
• Accertarsi che lo spazio tra i
pneumatici ed i blocca-ruote
ottemperi alle specifiche fornite (fig. 2). Per rire-
golare, allentare la vite (1) ed impostare la spazio
corretto. Avvitare la vite (leggere la pagina su
quanto avvitare le viti).
11
1
12
(7.16)
78.2
1
3 mm
78.1
ATTENZIONE:
Dopo ciascuna regolazione delle ruote posterio-
ri, controllare lo spazio per reimpostarlo se del
caso.
Se il fermo della ruota viene montato troppo vicino
alla ruota sarà necessario esercitare ulteriori sforzi
per azionarlo, il che potrebbe rompere la prolunga
della leva del blocca-ruote! Non appoggiarsi sulla
prolunga della leva del blocca-ruote nei trasferimen-
ti alla o dalla carrozzina. C'è il rischio che si rompa!
Gli spruzzi d'acqua provenienti dalle ruote possono
fare sì che i blocca-ruote funzionino male.
Opzioni – Pedana

Pedana

(7.21)
Vi sono vari tipi di pedana. Posso-
no essere ribaltate per facilitare
sedersi ed alzarsi dalla carrozzina.
Lunghezza gamba inferiore
Svitando le viti di arresto (1), si può
regolare l'alzagamba perché sia
adatto a qualsiasi lunghezza di
gamba inferiore. Svitare le viti di
arresto, collocare l'alzagamba nel-
la posizione desiderata, quindi
reinserire e riavvitare le viti di arre-
sto (fare riferimento alla pagina su quanto avvitare le
viti). Accertarsi che il cuscino ammortizzante di pla-
stica composita sia nella posizione corretta sotto al
vite di arresto. Mantenere sempre uno spazio di
almeno 2,5 cm da terra.
Pedane ad angolo regolabile
(7.22)
Le pedane possono essere ribal-
tate per facilitare sedersi ed alz-
arsi dalla carrozzina.
Possono anche essere inclinate a
6 angoli diversi dalla superficie
piana. Avvitare a fondo la vite (1)
sul lato esterno. Togliendo le clip
(2), si può regolare la pedana in 3
posizioni diverse in avanti o in die-
tro. Allentare la vite di regolazio-
ne (3) per cambiare la posizione
orizzontale del poggiapiedi. Per
questo la pedana deve essere
ribaltata in su. Accertarsi di aver
riavvitato correttamente tutte le viti
al termine dell'operazione (fare
riferimento alla pagina su quanto
avvitare le viti). Mantenere sempre
uno spazio di almeno 2,5 cm da
terra.
1
13.1
1
15.1
2
15.2
3
15.3
49
EASY 200-300, max

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Easy max

Table of Contents