Funzioni Di Base - Indexa DF-200 Operating Instructions Manual

Set, digital wireless observation camera
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
!
Selezionare il canale AV (per alcuni televisori contrassegnato anche come
VCR, canale 0 o con il simbolo
un videoregistratore, selezionare il canale AV. Ora è possibile vedere
l'immagine della telecamera e sentire gli audio dal microfono integrato.
!
Le antenne [15] e [38] sono regolabili per migliorare la qualità di
trasmissione Ruotarle con delicatezza in posizione verticale.

11. Funzioni di base

11.1 Collegamento radio
Il ricevitore può ricevere fino a 4 telecamere radio. Di fabbrica, la telecamera è
impostata sul canale 1. Se è stato creato un collegamento fra telecamera e
ricevitore, il LED [12] verde del collegamento e sul monitor appare l'immagine.
Sulla parte alta della schermata appare il numero del canale ricevuto.
Se non è stato possibile creare il collegamento, il LED [12] del collegamento
rimane spento e il LED verde [33] della perdita di collegamento si accende.
Sulla schermata appare il messaggio "NO SIGNAL". In questo caso, cercare
l'immagine della telecamera su un altro canale premendo il tasto [32]. Se non
viene trovata nessuna immagine, ridurre la distanza fra telecamera e ricevitore.
Se anche questo tentativo risulta infruttuoso, accoppiare di nuovo telecamera e
ricevitore (si veda capitolo 12.3).
11.2 Potenza di ricezione del segnale
In alto a sinistra sulla schermata appare il simbolo dell'antenna e quattro barre
verticali rappresentano la qualità di ricezione (si veda tabella).
Segnale
Numero
Velocità di
delle
trasfermento
barre
dati in
kB/s
perfect
4
1062 ~ 1280
good
3
725 ~ 1062
fair
2
543 ~ 725
low
1
250 ~ 543
zerol
0
0 ~ 250
*
la frequenza immagine VGA viene raggiunta quando si è in modalità di
visualizzazione normale
**
la frequenza immagine QVGA viene raggiunta quando si è in modalità di
visualizzazione zoom
11.3 Funzione zoom
!
Premere il tasto "zoom" [31] per passare dalla visualizzazione normale a
quella zoom. In modalità zoom sulla parte alta della schermata appare
"zoom". La modalità zoom consente id visualizzare una sezione della parte
centrale dell'immagine. La superficie zoomata corrisponde a un quarto
della superficie totale, anche la risoluzione è di un quarto (QVGA). Ciò
significa che l'immagine zoomata è meno nitida, particolarmente se viene
visualizzata su uno schermo di grandi dimensioni. La frequenza di
immagini è invece più alta e i movimenti appaiono più fluidi
tabella, capitolo 11.2)
.
!
In modalità zoom è possibile spostare la sezione della schermata. A tal fine
premere i tasti freccia [29].
11.4 Selezione manuale del canale
Premere ripetutamente il tasto selettore canali [32] per sfogliare fra i canali.
30 -
I
). Se la telecamera è collegata a
Frequenza
Frequenza
immagine VGA*
immagine QVGA*
(immagini per
(immagini per
secondo)
secondo)
5 ~ 10
15 ~ 30
3 ~ 5
12 ~ 20
2 ~ 4
8 ~ 15
0 ~ 1
0 ~ 4
0
0
(si veda
12. Funzioni ampliate
12.1 Menu a video
Con il menu a video vengono effettuate le impostazioni descritte nella sezione
dalla 12.2 alla 12.5.
!
Per aprire il menu a video, premere il tasto [30].
!
Per selezionare una voce del menu, premere i tasti
!
Per modificare le impostazioni, premere i tasti
!
Per uscire dal menu, premere di nuovo il tasto menu.
!
Se entro 20 secondi non viene premuto un tasto freccoa, il menu a video
scompare automaticamente.
12.2 Impostazione del volume
!
Nel menu a video, selezionare il punto "Audio Vol".
!
Impostare il volume desiderato del microfono della telecamera (valore da
0 a 20).
12.3 Creazione del collegamento
Per creare un collegamento radio, la telecamera e il ricevitore devono essere
accoppiati (pairing). La telecamera contenuta nel set è già accoppiata di
fabbrica con il canale 1 del ricevitore. Se si desidera accoppiare la telecamera
con un altro canale o se si collega una telecamera aggiuntiva (fino a massimo 3
telecamere aggiuntive) con il ricevitore, procedere come segue:
!
Nel menu a video, selezionare il punto "Pair CAM".
!
Selezionare il canale desiderato.
!
Accertarsi che la telecamera sia accesa (LED Power [9] rosso acceso) e che
sia posizionata nel campo della portata radio.
!
Aprire la copertura di protezione [8] del tasto "Pairing" [13] con un
oggetto appuntito (da sinistra).
!
Premere il tasto di selezione del canale [32] sul ricevitore per avviare la
connessione.
!
Prima che siano trascorsi 60 secondi, tenere premuto il tasto "pairing"
[13] per circa 5 secondi. Sulla schermata appare il tempo residuo.
!
Se il collegamento viene creato correttamente, sullo schermo appare
l'immagine e il LED del collegamento [12] sulla telecamera diventa verde.
12.4 Commutazione automatica
Questa funzione viene utilizzata per la ricezione di diversi segnali.
!
Nel menu a video, selezionare le telecamere che devono essere
visualizzate.
!
Accendere le corrisondenti telecamere.
!
Nel menu a video, selezionare il punto "Scan Time".
!
Impostare la frequenza di commutazione: 5, 10 o 15 secondi. Se il tasto
"Scan Time" è su OFF, è possibile commutare solo manualmente.
Nota:
premendo il tasto di selezione del canale [32] la commutazione
automatice viene spenta.
12.5 Ripristino impostazioni predefinite (reset)
!
Nel menu a video, selezionare la voce "Reset".
!
Premere il "tasto di selezione canale" [ ] per ripristinare le impostazioni
predefinite.
[29]
e
.
[29]
e
.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents