Cebora Jaguar Sound MIG 2060/MD STAR DOUBLE PULSE Instruction Manual page 6

Wire welding machine
Hide thumbs Also See for Jaguar Sound MIG 2060/MD STAR DOUBLE PULSE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
LED AP MIG PULSATO.
Indica che il processo scelto è il MIG pulsato sinergico.
LED AQ MIG SINERGICO.
Indica che il processo scelto è il MIG sinergico.
LED AR MIG CONVENZIONALE.
Indica che il processo scelto è il MIG convenzionale.
Tasto di selezione AU.
Ad ogni breve pressione si seleziona il modo 2 tempi
(MANUALE) e il modo 4 tempi (AUTOMATICO), la scelta
viene visualizzata dal display AL.
Nel modo a 2 tempi la macchina inizia a saldare, quando
si preme il pulsante e si interrompe quando lo si rilascia.
Nel modo a 4 tempi per iniziare la saldatura premere e
rilasciare il pulsante torcia, per interrompere è necessario
schiacciarlo e rilasciarlo nuovamente.
Tasto di selezione AV. (JOB)
Memorizzazione e richiamo dei programmi memorizzati.
Per memorizzare una condizione di lavoro (JOB), è suf-
ficiente premere per almeno 3 secondi il pulsante AV, il
LED AZ si accende, sul display AL lampeggia la sigla
STO e sul display AM lampeggia il numero della prima
posizione libera. Con la manopola AN si sceglie in quale
posizione effettuare la memorizzazione, premere nuova-
mente il pulsante AV fino a sentire il suono di conferma
dell'avvenuta memorizzazione e il numero scelto smette
di lampeggiare.
Per richiamare un numero memorizzato è sufficiente pre-
mere brevemente il pulsante AV e richiamare il numero
con la manopola AN. Si possono memorizzare fino a 99
coppie di valori corrente/tensione.
Per cancellare un numero memorizzato, bisogna preme-
re per almeno 3 secondi il pulsante AV, ruotare la mano-
pola AI fino a visualizzare sul display AL la sigla DEL e
ripremere il pulsante AV per altri 3 secondi.
E possibile richiamare un parametro di corrente/tensione
al di fuori dalla memorizzazione sia per modificarlo che
per usarlo. Per richiamare il parametro bisogna premere
per 3 secondi il pulsante AV, visualizzare tramite la mano-
pola AI il numero da richiamare e visualizzare sul display
AL, tramite la manopola AN la sigla rcL ora è sufficiente
premere per almeno 3 secondi il pulsante AV.
LED AZ JOB.
Indica che si è all'interno del menù di memorizzazione dei
punti lavoro memorizzati.
Tasto di selezione AY.
Test Gas.
Premendo questo tasto il gas comincia ad uscire, per fer-
marne l'uscita è necessario ripremerlo.
Se non si ripreme il pulsante dopo 30 secondi l'uscita del
gas viene interrotta.
Tasto di selezione AW.
Test filo.
Permette l'avanzamento del filo senza la presenza di ten-
sione o di corrente.
Tenendo premuto il tasto, per i primi 5 secondi il filo avan-
za alla velocità di un 1 metro al minuto,
6
per poi accelerare gradualmente fino a 8 metri al minuto.
Rilasciando il tasto, il motore si arresta istantaneamente.
5. FUNZIONI DI SERVIZIO.
Premere il tasto AE, e mantenerlo premuto per almeno 3
secondi per entrare nel sottomenù. Girando la manopola
AI si seleziona la funzione, che si visualizza sul display
AL, e con la manopola AN si seleziona il tipo di funzio-
namento o il valore, si visualizzano sul display AM. Per
tornare alla normale visualizzazione, premere e rilasciare
immediatamente il tasto AE.
1- H2O (Gruppo di raffreddamento optional).
Ruotando la manopola AN si seleziona il tipo di fun-
zionamento: OFF = spento, ON C = sempre acceso,
ON A = accensione automatica.
Selezionando la modalità automatica la pompa si attiva
automaticamente, ad ogni comando di inizio saldatura e
si spegne dopo 3 minuti dal termine della saldatura.
Ad ogni accensione del generatore, viene eseguito un
breve test della pompa della durata di 15 secondi.
Nel caso venga rilevata una pressione insufficiente la
macchina và in stato di warning visualizzando H2O lam-
peggiante sul display AM.
Se la condizione di bassa pressione persiste per più di 30
secondi, la pompa viene disattivata e la macchina và in
stato di errore (ERR 75).
2- TRG.
Scelta tra 2 tempi, 4 tempi, 3 livelli, la scelta 2t e 4t si
può fare tramite il tasto di selezione AU, senza entrare
nelle funzioni di servizio.
2t la macchina inizia a saldare, quando si preme il pul-
sante e si interrompe quando si rilascia. 4t per iniziare
la saldatura premere e rilasciare il pulsante torcia, per
interrompere è necessario schiacciarlo e rilasciarlo nuo-
vamente. 3L questo procedimento è attivo nei proces-
si sinergici. Particolarmente consigliato per la saldatura
dell'alluminio.
Sono disponibili 3 correnti richiamabili in saldatura
tramite il pulsante di start della torcia. L'impostazione
delle correnti e dello slope è la seguente:
SC corrente di partenza (Hot start). Possibilità di rego-
lazione da 1 al 200% della corrente di saldatura, valore
regolato tramite la manopola AN.
Slo slope. Possibilità di regolazione da 1 a 10 secondi.
Definisce il tempo di raccordo tra la prima corrente SC
con la corrente di saldatura e la seconda corrente con la
terza corrente CrC (corrente di crater filler), valore regola-
to tramite la manopola AN.
CrC corrente di crater filler. Possibilità di regolazione da
1 al 200% della corrente di saldatura, valore regolato
tramite la manopola AN.
La saldatura inizia alla pressione del pulsante torcia, la
corrente richiamata sarà la corrente di partenza SC.
Questa corrente viene mantenuta fino a quando il pul-
sante torcia è premuto; al rilascio del pulsante la prima
corrente si raccorda alla corrente di saldatura, impostata
con la manopola AI, e viene mantenuta fino a quando il
pulsante torcia viene ripremuto. Alla successiva pressio-
ne del pulsante torcia la corrente di saldatura si raccorda
alla terza corrente CrC ed è mantenuta attiva fino a

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents