Preparazione Del Luogo Di Lavoro; Preparazione Del Materiale Di Copertura - WAGNER CONTROL PRO 350 EXTRA CART Manual

Universal sprayer
Hide thumbs Also See for CONTROL PRO 350 EXTRA CART:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Control Pro 350 Extra Cart
Utensili e strumenti necessari
Chiavi (13, 16, 17, 20) oppure chiave inglese (2 pz.) e brugola (10 mm)
Brugola (2,5 mm)
Contenitore vuoto
Un pezzo di cartone grande
Materiale di copertura

Preparazione del luogo di lavoro

Coprire assolutamente le prese e gli interruttori. Pericolo di shock elettrico per penetrazione di materiale
nebulizzato!
Coprite tutte le superici e gli oggetti che non devono essere verniciati, oppure allontanate questi ultimi
dall'area di lavoro.
L'azienda non si assume alcuna responsabilità per danni causati dalla nebbia di pittura (Overspray).
La pittura ai silicati si corrode a contatto con superici di vetro e di ceramica! Tutte le superici di questo tipo
Pericolo
perciò devono essere assolutamente coperte completamente.
Prestate attenzione alla qualità del nastro adesivo utilizzato.
i
Su carta da parati e superici verniciate non utilizzare nastri adesivi dall'aderenza troppo elevata per evitare danni al
momento della loro rimozione. Staccare lentamente e in modo uniforme i nastri adesivi. In nessun caso a strattoni.
Lasciate i nastri adesivi sulle pareti solo per il tempo necessario, onde evitare residui al momento della rimozione.
Attenetevi anche alle indicazioni del produttore del nastro adesivo.

Preparazione del materiale di copertura

Con Control Pro 350 Extra è possibile atomizzare pitture murali, vernici e vernici trasparenti non diluite o leggermente diluite.
Per informazioni dettagliate vedere la scheda dei dati tecnici del produttore della vernice ( scaricamento da Internet).
1. Mescolare per bene il materiale e diluirlo nel bidone secondo le relative istruzioni (per mescolare si consiglia un agitatore).
Materiale di spruzzatura
Vernici trasparenti
Sostanze conservanti del legno (contenenti solventi o diluibili in acqua), mordenti, oli, disinfettanti,
anticrittogamici
Vernici contenenti solventi o diluibili in acqua, primer, vernici per autoveicoli, vernici di initura
Pittura murale per interni (idropitture e pittura a base di lattice)
I valori speciicati tabella hanno carattere indicativo.
i
Il livello di diluizione ottimale per il materiale utilizzato deve essere individuato attraverso una prova di
polverizzazione. I particolari riguardanti l'esecuzione della prova di polverizzazione sono reperibili nella sezione
"Tecnica di spruzzatura".
Montaggio
1. Richiudere i due coperchi del comparto per ugelli.
2. Rimuovere il cappuccio di copertura sul tubo e sull'attacco del tubo. (Fig. 2)
3. Avvitare la pistola a spruzzo sul lato maschio del tubo lessibile (ig. 3, 1).
Serrare saldamente con una chiave 13.
Per potere veriicare se il tubo lessibile è in pressione, occorre issare il manometro in dotazione al tubo
lessibile ad alta pressione.
Pericolo
4. Avvitare il manometro all'attacco tubo.
5. Avvitare il tubo lessibile ad alta pressione al manometro.
Tenere in posizione l'attacco per il tubo lessibile con una chiave 16 e issare il tubo con una chiave 17 (ig. 4).
6. Inilare il tubo aspirante lessibile sull'ingresso del materiale e issarlo con l'apposito morsetto (ig. 5).
7. Inilare il tubo di ricircolo sull'uscita del materiale e issarlo con l'apposito morsetto (ig. 6).
Consigli per la diluizione
I
non diluite
non diluite
diluiti 5 - 10 %
diluiti 0 - 10 %
6 3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents