Istruzioni Per L'uso - Masimo M-LNCS Series Manual

Adult, pediatric, infant, neonatal and preterm spo2 adhesive sensors
Hide thumbs Also See for M-LNCS Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Sensori adesivi per pazienti adulti, pediatrici, bambini, neonati e prematuri per la misurazione dell'SpO2
Esclusivamente monopaziente
INDICAZIONI PER L'USO: da Utilizzare con Pulsossimetri Compatibili con Masimo SET® e Masimo:
I sensori adesivi monopaziente M-LNCS™, LNCS® per pazienti adulti, pediatrici, neonatali, lattanti e prematuri sono indicati per il monitoraggio continuo e non invasivo della saturazione arteriosa dell' o ssigeno contenuto
nell' e moglobina funzionale (SpO2) e della frequenza del polso (misurata da un sensore SpO2) e devono essere usati su pazienti adulti, di età pediatrica, neonati o lattanti, in movimento o meno, e per i pazienti con scarsa
perfusione in ambiente ospedaliero, in strutture sanitarie di altro tipo e in ambiente domestico.
Sensore
Sito di applicazione
Precisione della saturazione in assenza di movimento
Precisione della saturazione in movimento
Precisione della frequenza del polso in assenza di movimento
Precisione della frequenza del polso in movimento
Precisione in caso di bassa perfusioneg
INDICAZIONI PER L'USO: Se Utilizzati con Pulsiossimetri Nellcor® e compatibili Nellcor:
I sensori adesivi monouso M-LNCS, LNCS per pazienti adulti, pediatrici, neonatali, lattanti e prematuri sono indicati per il monitoraggio continuo e non invasivo della saturazione arteriosa dell' o ssigeno contenuto nell' e moglobina fun-
zionale (SpO2) e della frequenza del polso (misurata da un sensore SpO2) e devono essere usati su pazienti adulti, di età pediatrica, neonati o lattanti in ambiente ospedaliero, in strutture sanitarie di altro tipo e in ambiente domestico.
Sensore
Sito di applicazione
Precisione della saturazione, nessun
movimento
Precisione della frequenza del polso in assenza
di movimento
DESCRIZIONE
Il sensore M-LNCS, LNCS può essere utilizzato solo con strumenti che implementano la tecnologia Masimo SET o che abbiano ottenuto la licenza d'uso con sensori M-LNCS, LNCS e con pulsossimetri Nellcor e compatibili Nellcor,
tranne Nellcor OxiMax® ha permesso agli strumenti. Per informazioni sulla compatibilità di particolari modelli di strumenti e sensori, consultare i produttori degli strumenti. Ciascun produttore ha la responsabilità di specificare
la compatibilità dei propri prodotti con determinati modelli di sensore.
I M-LNCS, LNCS sensori serie sono stati convalidati per ossimetria di tecnologia Masimo SET e N-200 Nellcor. La precisione della saturazione dei sensori per neonati e prematuri è stata convalidata su volontari adulti, ed è stato
aggiunto 1% a compensazione delle proprietà dell' e moglobina fetale.
Il sito di applicazione del sensore deve essere ispezionato almeno ogni otto (8) ore e, se la circolazione e l'integrità della pelle risultano compromesse, deve essere spostato.
AVVERTENZA: i cavi e i sensori Masimo sono progettati per l'uso con strumenti dotati di sistemi di ossimetria Masimo SET® o con strumenti che abbiano ottenuto la licenza d'uso con sensori Masimo.
CONTROINDICAZIONI
L'uso dei sensori M-LNCS, LNCS è controindicato sui pazienti che presentano reazioni allergiche ai prodotti in gomma espansa e/o ai cerotti adesivi.
AVVERTENZE
Tutti i sensori e i cavi sono progettati per l'uso con monitor specifici. Verificare la compatibilità di monitor, cavi e sensori prima dell'uso per evitare il rischio di prestazioni scadenti e/o di provocare danni al paziente.
Il sito deve essere controllato a intervalli frequenti o in base al protocollo clinico per garantire un'adeguata adesione, circolazione, integrità della cute e un corretto allineamento ottico.
Prestare attenzione nei pazienti con scarsa perfusione; se il sensore non viene spostato di frequente, è possibile causare lesioni cutanee e necrosi da pressione. Esaminare il sito ogni (1) ora in caso di pazienti con scarsa
perfusione e spostare il sensore se si manifestano sintomi di ischemia tissutale.
La circolazione distale al sito del sensore deve essere controllata regolarmente.
Nei casi di scarsa perfusione, il sito del sensore deve essere ispezionato frequentemente per verificare la presenza di ischemia dei tessuti, che può determinare necrosi da pressione.
Se nel sito di monitoraggio il livello di perfusione è molto basso, la lettura può risultare inferiore alla saturazione arteriosa dell' o ssigeno core.
Non utilizzare nastro adesivo per fissare il sensore al sito; in questo modo, il flusso del sangue potrebbe essere ostacolato con conseguenti letture non accurate. L'utilizzo di nastro supplementare può causare danni alla
cute e/o necrosi da pressione oppure danneggiare il sensore.
I sensori applicati troppo stretti o che diventano stretti a seguito di edema danno adito a letture imprecise e possono provocare necrosi da pressione.
I sensori applicati in modo non corretto o parzialmente rimossi possono provocare misurazioni errate.
La congestione venosa può causare una lettura errata in difetto dell' e ffettiva saturazione arteriosa dell' o ssigeno. Quindi, verificare il corretto flusso venoso dal sito di monitoraggio. Il sensore non deve trovarsi al di sotto
del livello del cuore (ad esempio sulla mano del paziente coricato con il braccio proteso verso il pavimento).
Le pulsazioni venose possono causare letture di SpO2 errate per difetto (ad esempio rigurgito della valvola tricuspide).
Le pulsazioni provenienti da un supporto a palloncino intra-aortico possono sommarsi alla frequenza cardiaca visualizzata sul pulse oximeter. Verificare la frequenza cardiaca del paziente rispetto all'ECG.
Il sensore non deve presentare difetti evidenti, parti scolorite o danneggiate. Se il sensore appare scolorito o danneggiato, interromperne l'uso. Non utilizzare mai un sensore danneggiato o un sensore con circuiti
elettrici scoperti.
Posizionare attentamente il cavo e il cavo paziente in modo da ridurre la possibilità che il paziente vi rimanga intrappolato o strangolato.
Evitare di posizionare il sensore sull' e stremità in cui è stato applicato un catetere arterioso o la fascia per la pressione arteriosa.
Se il pulse oximeter viene utilizzato durante l'irradiazione corporea totale (Total Body), tenere il sensore al di fuori del campo di radiazione. Se il sensore viene esposto alle radiazioni, la lettura può risultare non accurata
oppure lo strumento può mostrare il valore zero durante il periodo di radiazione attiva.
Non utilizzare il sensore durante l' e secuzione della risonanza magnetica (RM) o in ambienti per risonanza magnetica.
Sorgenti di luce ambiente troppo intense, quali le luci chirurgiche (soprattutto quelle allo xeno), le lampade per il controllo della bilirubina, le luci fluorescenti, le lampade per il riscaldamento a infrarossi nonché la luce
solare diretta possono interferire con le prestazioni del sensore.
Per evitare interferenze dalla luce ambientale, assicurarsi che il sensore sia applicato in modo appropriato e coprire il sito del sensore con materiale opaco, se necessario. Se non si prende tale precauzione, condizioni di
luce ambiente eccessiva possono causare misurazioni errate.
M-LNCS™ Series, LNCS® Series
I S T R U Z I O N I P E R L' U S O
LATEX
PCX-2108A
02/13
Adtx
Adtx-3
Pdtx-3
> 30 kg
10 - 50 kg
Dito della mano o dito
Dito della mano o dito
del piede
del piede
± 2%
± 2%
± 3%
± 3%
± 3 bpm
± 3 bpm
± 5 bpm
± 5 bpm
SpO
± 2%
SpO
2
Polso ± 3 bpm
Polso ± 3 bpm
Adtx
Pdtx
Adtx-3
Pdtx-3
> 30 kg
10 - 50 kg
Dito della mano o
Dito della mano o
del piede
del piede
± 2%
± 2%
± 3 bpm
± 3 bpm
Non a base di lattice di gomma naturale
Pdtx
Inf, Inf-L
Inf-3
3 - 20 kg
Pollice o alluce
Adulto dito della mano o dito del piede
± 2%
± 3%
± 3 bpm
± 5 bpm
± 2%
SpO
± 2%
2
2
Polso ± 3 bpm
Inf, Inf-L
Inf-3
3 - 20 kg
Neonati: Mano o piede
Pollice o alluce
Adulti: Dito della mano o del piede
± 2%
± 3 bpm
12
Neo, Neo-L
NeoPt, NeoPt-L
Neo-3
NeoPt-3
< 3 kg
< 1 kg
> 40 kg
Neonati: Mano o piede
Mano o piede
Neonati: ± 3%
± 3%
Adulti: ± 2%
± 3%
± 3%
± 3 bpm
± 3 bpm
± 5 bpm
± 5 bpm
SpO
2
Neonati: ± 3%
SpO
2
Adulti: ± 2%
Polso ± 3 bpm
Polso ± 3 bpm
Neo, Neo-L
NeoPt, NeoPt-L
Neo-3
NeoPt-3
< 3 kg
< 1 kg
> 40 kg
Mano o piede
Neonati ± 3%
± 3%
Adulti ± 2%
± 3 bpm
± 3 bpm
it
Non sterile
NeoPt- 500
< 1 kg
Mano o piede
± 3%
± 3%
± 3 bpm
± 5 bpm
± 3%
SpO
± 3%
2
Polso ± 3 bpm
NeoPt- 500
< 1 kg
Mano o piede
± 3%
± 3 bpm
6698G-eIFU-1016

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents