Download Print this page

Crown CT10032 Original Instructions Manual page 36

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Accensione per un lungo periodo
Accensione:
Premere l'interruttore on / off 9 e bloccarlo in questa
posizione con il tasto di bloccaggio dell'interruttore on /
off 10�
Spegnimento:
Premere e rilasciare l'interruttore on / off 9�
Caratteristiche dell'utensile elettrico
Interruttore "percussione / perforazione"
L'interruttore 5 consente di passare da una all'altra
delle seguenti modalità operative dell'utensile elettrico:
• perforazione, avvitamento, svitamento - (perfora-
zione senza percussione su legno, materiali sintetici,
metallo)� Avvitamento e svitamento di componenti di
fissaggio;
• perforazione a percussione - (perforazione a per-
cussione su mattoni, cemento, pietra naturale)�
[CT10032, CT10034]
Perforazione, avvitamento, svitamento:
Per passare a questa modalità operativa,
spostare verso destra l'interruttore 5 fino
allo stop�
Perforazione a percussione:
Per passare a questa modalità operativa,
spostare verso sinistra l'interruttore 5 fino
allo stop�
[CT10120]
Perforazione, avvitamento, svitamento:
Per passare a questa modalità operativa,
spostare verso destra l'interruttore 5 fino
5
allo stop�
Perforazione a percussione:
Per passare a questa modalità operativa,
spostare verso sinistra l'interruttore 5 fino
allo stop�
È possible passare da una modalità operativa
all'altra senza fermare l'utensile elettrico, dimi-
nuendo semplicemente la pressione applicata ad
esso.
Regolazione della velocità
La velocità si controlla partendo dallo 0 fino
al suo massimo valore esercitando pressio-
ne sull'interruttore on / off 9� Una pressione
leggera sull'interruttore provocherà velocità
dei giri bassa, permettendo quindi un accensione gra-
duale dell'apparecchio elettrico�
Rotellina di selezione della velocità
Utilizzare il regolatore della velocità 8 per regolare il
numero di giri e di colpi�
• Premere l'interruttore on / off 9 e bloccarlo in questa
posizione con il tasto di bloccaggio per l'interruttore
on / off 10�
• Selezionare la velocità richiesta�
La velocità richiesta dipende dal materiale e può esse-
re determinata mediante prove tecniche�
Dopo prolungate fasi di lavoro a velocità ridotte, per-
mettere all'utensile elettrico di raffreddarsi girando per
circa 3 minuti a vuoto e alla massima velocità�
Selettore di velocità di marcia
Avvertenza: è possibile modificare il
numero di giri al minuto solo una vol-
ta che il motore è stato completamente
spento.
Prima velocità - è possible trovare i valo-
ri relativi ai giri al minuto nella tabella delle
specifiche tecniche.
Seconda velocità - è possible trovare i va-
lori relativi ai giri al minuto nella tabella delle
specifiche tecniche.
Modifica della direzione di rotazione
Cambiare la direzione della rotazione
solo dopo il completo arresto del motore,
in caso contrario potreste danneggiare
l'utensile elettrico.
Rotazione in senso orario-destra (trapano, av-
vitare) - muovere l'interruttore di direzione 7 verso
destra�
Rotazione in senso antiorario-sinistra (svitare) -
muovere l'interruttore di direzione 7 verso sinistra�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Perforazione (vedi fig. 8-11)
• Ingrassare con regolarità la punta del trapano quan-
do si fora sul metallo (eccetto quando si effettuano fori
su i metalli bivalenti e le loro componenti)�
• Nel forare i metalli duri, applicare più forza all'utensi-
le elettrico e ridurre la velocità di rotazione�
• Nel forare i buchi nel metallo con diametri grandi,
forare un buco con un diametro più piccolo per primo,
per poi portarlo al diametro necessario (vedi fig. 8).
• Per evitare che la superficie si scrosti in corrispon-
denza del punto di uscita della punta del trapano quan-
do si fora il legno, seguire le istruzioni come da figura 9.
• Per diminuire la produzione di polvere quando si tra-
pana il muro o il soffitto, adottare le misure illustrate
in fig. 10.
• Quando si effettuano fori su piastrelle smaltate, per
assicurare un centraggio ottimale della punta e per im-
pedire che lo smalto si danneggi, applicare del nastro
adesivo al centro del foro previsto e quindi perforare
(vedi fig. 11). Iniziare la perforazione a velocità ridotta
e aumentarla a mano a mano che il foro diventa più
profondo� Attenzione: perforare piastrelle solo in
modalità operativa senza percussione.
Perforazione a percussione
Nel caso della perforazione a percussione, il risultato
non dipende dalla pressione applicata all'utensile elet-
Italiano
36

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ct10034Ct10120