Protezione Da Surriscaldamento; Sensore Di Surriscaldamento Integrato Difettoso; Segnale Di Batteria Bassa; Pulizia, Disinfezione E Sterilizzazione - Kulzer Translux 2Wave Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
7.3

Protezione da surriscaldamento

Se si eseguono cicli di fotopolimerizzazione multipli in rapida successione (di solito 18 cicli
consecutivi di 20 secondi ciascuno), il sensore di surriscaldamento potrebbe attivarsi.
Una volta attivata la protezione da surriscaldamento, viene emesso un segnale acustico ( 3 beep )
e la lettera " T " viene visualizzata, fi ssa, sulla parte superiore destra del display (Figura h) .
L'attivazione della protezione da surriscaldamento interrompe temporaneamente l'uso dell'unità per alcuni minuti.
Permettere al manipolo di raff reddarsi per 4 – 5 minuti, quindi avviare la successiva esposizione premendo il pulsante
" STAND-BY "
NOTA
Una volta raggiunta la temperatura di funzionamento il manipolo uscirà automaticamente dallo stato
di raff reddamento e la lettera " T " sul display si spegne.
7.4

Sensore di surriscaldamento INTEGRATO difettoso

Nel caso in cui il sensore di surriscaldamento della temperatura sia difettoso si accende
( lampeggiante ) la lettera „ T " in alto a destra del display ( Figura k ).
NOTA
Se la sovra temperatura con il sensore di surriscaldamento guasto si verifi ca durante
un ciclo di esposizione, il software consente il completando l'esposizione.
Nessun ulteriore ciclo di esposizione è consentito premendo il tasto " STAND-BY "
e " 4 beep " sono emessi.
Qualsiasi ulteriore operazione con un sensore difettoso del surriscaldamento viene impedita.
7.5

Segnale di batteria bassa

IT
Quando dopo un uso frequente la carica della batteria scende al livello minimo, il microprocessore di
Translux 2Wave permette ancora alcuni cicli di esposizione, in qualsiasi modalità di fotopolimerizzazione,
- 18 -
senza dover ricaricare la batteria.
Questa condizione viene segnalata al termine di ogni ciclo da " 2 beep ".
Al termine di alcuni cicli la carica rimasta non permette più di eseguire ulteriori esposizione
e questa condizione è mostrata sul display dall'icona della batteria senza barre nere interne
(Figura m) .
Caricare la batteria!
8

Pulizia, disinfezione e sterilizzazione

SCOLLEGARE DALLA RETE ELETTRICA
Prima di eseguire le procedure di pulizia e disinfezione scollegare la base di carica dalla presa di alimentazione
elettrica!
ATTENZIONE
Controllo delle infezioni
La guida di luce e il cono protettivo sono forniti in condizione NON STERILE e devono essere puliti,
disinfettati e sterilizzati (a vapore) prima del primo utilizzo e prima di ogni utilizzo.
Non sterilizzare il manipolo e l'unità di carica!
Non sterilizzare la batteria!
8.1

Disassemblaggio

Rimuovere il cono protettivo dalla guida di luce.
Rimuovere la guida di luce: ruotare leggermente la guida di luce e farla fuoriuscire dal manipolo.
8.2
GUIDA DI LUCE – Pulizia e disinfezione
AVVERTENZA
Non usare strumenti affi lati o appuntiti per pulire la guida di luce, poiché potrebbero graffi are la superfi cie della
guida di luce e ridurre la trasmissione di luce.
Non usare agenti di pulizia / disinfettanti contenenti acidi organici, minerali o ossidanti, perossido di idrogeno,
cloruro, iodio, bromuro e solventi.
.
h
fi sso
k
lampeg-
giante
m

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Translux 2Wave and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents