Utilizzo Del Dispositivo (Ambienti Linux) - Kingston Technology Ironkey D300 User Manual

Secure usb 3.0 flash drive
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Utilizzo del dispositivo (ambienti Linux)

Una volta che il drive D300 è stato inizializzato, sarà possibile accedere alla partizione dati sicura, utilizzando la
password creata durante la procedura descritta a pagina 22. A questo scopo, seguire la procedura riportata sotto:
1. Aprire una finestra dell'applicazione "Terminale".
2. Inserire il comando seguente dal prompt del terminale: cd/media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux64
3. Posizionando il prompt dei comandi sulla stringa /media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux64$, digitare
il comando seguente per accedere al dispositivo: ./ikd300_login* e premere INVIO. (Nota: comandi e
nomi delle cartelle sono sensibili alle maiuscole e la sintassi utilizzata deve essere esattamente quella
qui indicata. Inoltre, alcune distribuzioni Linux potrebbero richiedere l'inserimento del nome utente per
eseguire comandi, come nel caso del comando "trglabguy" di questo esempio.)
4. Inserire la password del drive D300 e premere INVIO. Dopo aver effettuato l'accesso, sul desktop del
computer in uso si aprirà la schermata che visualizza il volume dati sicuro, da cui sarà possibile iniziare
a utilizzare l'unità D300.
Se durante il processo di login viene inserita una password non corretta, l'utente avrà a disposizione un'altra
possibilità per inserire la password corretta, ripetendo le operazioni del punto 3 della procedura; tuttavia, il
drive dispone di una funzione di sicurezza integrata che conta il numero di tentativi di accesso falliti. Se il
numero di tentativi falliti supera il valore preimpostato di default (10 tentativi), il drive D300 verrà bloccato, e
per poterlo riutilizzare sarà necessario ripetere la procedura di inizializzazione, eseguendo il comando
ikd300_resetdevice. Questa procedura consente di creare una nuova password. Tuttavia, al fine di garantire
la privacy dei dati contenuti nel drive D300, la partizione dati sicura verrà formattata. Ciò significa che tutti i
dati precedentemente archiviati andranno persi.
Una volta completata la procedura prevista dal comando ikd300_resetdevice e dopo aver impostato una
nuova password, il contatore di sicurezza integrato che effettua il conteggio dei tentativi di accesso falliti verrà
azzerato. (Nota: l'azzeramento del contatore dei tentativi di accesso viene effettuato anche quando si esegue
un accesso corretto prima di aver raggiunto il numero massimo di tentativi (MaxNoA, in forma abbreviata.)
Dopo aver terminato di utilizzare l'unità D300, effettuare l'uscita dal dispositivo e mettere i dati in sicurezza. A
questo scopo, seguire la procedura riportata sotto:
1. Aprire una finestra dell'applicazione "Terminale".
2. Inserire il comando seguente dal prompt del terminale: cd/media/trglabguy/IRONKEY/linux/linux64
3. Posizionando il prompt dei comandi sulla stringa /media/D300/linux/linux64$, digitare il comando
seguente per effettuare l'uscita dal dispositivo in modo corretto: ./ikd300_logout* e premere INVIO.
(Nota: comandi e nomi delle cartelle sono sensibili alle maiuscole e la sintassi utilizzata deve essere
esattamente quella qui indicata.)
4. Rimuovere l'unità D300 dal sistema e conservarla in un luogo sicuro.
*Nota: su alcune distribuzioni di Linux, l'esecuzione dei comandi dell'unità D300 dalla finestra terminale dell'applicazione,
richiede l'accesso con privilegi di super-user (root).
Documento N. 48000130-001.A00
-Fine sezione Linux-
D300
Pagina 23 di 27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents