Indicazioni Generali Di Sicurezza Per Elettroutensili; Sicurezza Del Luogo Di Lavoro; Sicurezza Elettrica; Sicurezza Delle Persone - FLORABEST FHEHS 900 A1 Translation Of Original Operation Manual

2-in-1 long-reach hedge trimmer / pruner
Hide thumbs Also See for FHEHS 900 A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Indossare occhiali di protezione!
Tenere lontano le persone dall'apparecchio!
Proteggere l'apparecchio dalla pioggia o
IT
dall'umido!
CH
Pericolo di morte per folgorazione! Rimanere
ad almeno 10 m dalle linee elettriche.
Attenzione! Oggetti in caduta.
In particolare durante il taglio sopra la testa.
Attenzione! Pericolo di lesioni per le lame in
movimento.
Staccare subito la spina dalla rete se la linea
è stata danneggiata o interrotta.
Indicazione sul livello di potenza acustica
LWA in dB.
Indicazioni generali di sicurezza
per elettroutensili
AVVERTENZA!
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni. L'errata appli-
cazione delle indicazioni di sicurezza può causare scosse elettriche,
incendi e / o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per il
futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni relative alla sicurezza
si riferisce a elettroutensili collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete)
e a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).

1. Sicurezza del luogo di lavoro

a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Il disordine e la
scarsa illuminazione dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a
infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti a rischio di esplosione, in
cui siano presenti liquidi, gas o polveri infi ammabili. Gli elettroutensili
generano scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone durante l'uso dell'elettrouten-
sile. In caso di distrazione, si potrebbe perdere il controllo dell'appa-
recchio.

2. Sicurezza elettrica

a) La spina dell'elettroutensile deve essere idonea all'inserimento nella
presa. La spina non deve venire assolutamente modifi cata.
Non utilizzare adattatori insieme a elettroutensili con messa a terra.
Le spine non modifi cate e le prese idonee riducono il rischio di scosse
elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfi ci conduttive, come tubi,
termosifoni, stufe e frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di scosse elettriche.
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla pioggia o dall'umidità. La
penetrazione di acqua in un apparecchio elettrico aumenta il rischio
di scosse elettriche.
28
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non conformi, come ad es.
per trasportare l'elettroutensile, per appenderlo o per scollegare la
spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal calore, dall'olio, da angoli
acuminati o da parti dell'apparecchio in movimento. I cavi o le spine
danneggiati o ingarbugliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un elettroutensile, utilizzare solo una
prolunga adatta anche per esterni. L'utilizzo di una prolunga idonea
all'uso esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
f) Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in un ambiente umido, utiliz-
zare un salvavita. L'uso di un circuito di sicurezza per correnti di
guasto evita il rischio di scosse elettriche.

3. Sicurezza delle persone

a) Prestare sempre attenzione controllando le operazioni in corso e
procedere con cura quando si lavora con un elettroutensile. Non uti-
lizzare l'elettroutensile se non si è concentrati o riposati a suffi cienza,
o se si è sotto l'infl usso di droghe, alcol o farmaci. Un solo momento di
disattenzione nell'uso dell'elettroutensile può dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare attrezzatura di protezione personale e sempre occhiali di
protezione. L'uso di un'attrezzatura di protezione personale come ma-
scherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco protettivo o protezione
per l'udito, a seconda dell'uso e dell'impiego dell'elettroutensile, riduce
il rischio di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi che l'elettroutensile sia
spento prima di collegarlo all'alimentazione, sollevarlo o movimen-
tarlo. Se si tiene il dito sull'interruttore ON/OFF mentre si sposta l'elet-
troutensile o si collega l'apparecchio alla rete elettrica con l'interruttore
su ON, si possono verifi care infortuni.
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le chiavi per dadi prima di
accendere l'elettroutensile. Un utensile o una chiave lasciati in una
parte dell'apparecchio in movimento possono provocare lesioni.
e) Evitare posizioni innaturali. Provvedere a una posizione sicura e
mantenere sempre l'equilibrio. In tal modo si può controllare meglio
l'elettroutensile, soprattutto in situazioni impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non indossare abiti ampi o
gioielli. Tenere lontani i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in movi-
mento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli o i capelli lunghi possono
impigliarsi nelle parti mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere e trucioli, accertarsi
che siano collegati e vengano utilizzati correttamente. L'uso di un
aspiratore per polvere può ridurre i pericoli associati alla polvere.

4. Uso e trattamento dell'elettroutensile

Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'elettroutensile idoneo
al proprio lavoro. Con l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nell'intervallo di potenza indicato.
Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettrou-
tensile che non si riesce più a spegnere o ad accendere è pericoloso e
deve venire riparato.
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di eseguire impo-
stazioni dell'apparecchio, sostituire gli accessori o ritirare l'appa-
recchio. Questa misura precauzionale impedisce l'avvio involontario
dell'elettroutensile.
Conservare gli elettroutensili non utilizzati fuori della portata dei
bambini. Non consentire l'uso dell'apparecchio a persone inesperte
o che non hanno letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
Trattare gli elettroutensili con cura. Controllare che le parti mobili
dell'apparecchio funzionino perfettamente e non si inceppino e che
non vi siano elementi rotti o danneggiati al punto da compromettere
la funzione dell'elettroutensile. Fare riparare le parti danneggiate
prima di utilizzare l'apparecchio. Molti infortuni derivano da una
cattiva manutenzione degli elettroutensili.
Mantenere gli utensili di taglio ben affi lati e puliti. Gli utensili di
taglio trattati con cura e con angoli di taglio affi lati si inceppano meno
spesso e sono più facili da controllare.
FHEHS 900 A1

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents