Regolazione Dell'erogatore Per Bevande Di Caffè; Uso Del Latte; Svuotamento Della Vaschetta Raccogli Gocce E Del Contenitore Per I Fondi Di Caffè - Melitta Avanza Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
4.4 Regolazione dell'eroga-
tore per bevande di caffè
L'erogatore (7) è regolabile in altezza.
Regolare una distanza più piccola possibile
tra l'erogatore ed il recipiente. In base al
recipiente usato spostare l'erogatore verso
l'alto o verso il basso.
Fig. 9:
Regolazione dell'erogatore per
bevande di caffè

4.5 Uso del latte

Per un ottimo aroma della bevanda di
caffè è consigliato usare latte dal frigori-
fero.
Fig. 10: Normali confezioni di latte disponi-
bili sul mercato
1. Prelevare il tubo del latte (25) dal
supporto.
2. Inserire il tubo del latte in una normale
confezione di latte (27) oppure in un
recipiente pieno di latte.
7
Per garantire l'aspirazione di una
quantità sufficiente di latte, l'estremità
del tubo non deve toccare il fondo del
recipiente.
4.6 Svuotamento della
vaschetta raccogli gocce e
del contenitore per i fondi
di caffè
Quando la vaschetta raccogli
  
gocce (9) e il contenitore per i fondi di
caffè (8) sono pieni, si accende il sim-
bolo Vaschetta raccogli gocce, chiedendo
all'operatore di svuotare i contenitori. Il
simbolo appare dopo l'erogazione di circa
8 bevande.
Il galleggiante (14) sporgente segnala
anche che la vaschetta raccogli gocce è
piena.
Svuotare sempre entrambi i contenitori.
Con la vaschetta raccogli gocce estratta il
simbolo Vaschetta raccogli gocce lampeg-
gia.
Comandi fondamentali
25
27
127

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents