Impostazione Del Numero Di Tazze Da Erogare; Impostazione Del Grado Di Macinazione E Dell'intensità Del Caffè; Preparazione Del Caffè; Preparazione Del Caffè Con Chicchi Di Caffè - Melitta AromaFresh Therm Pro User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
versare una quantità eccessiva di chicchi di
caffè nel serbatoio. Con un serbatoio chicchi
completamente pieno si possono effettuare
da 2 a 3 preparazioni con la quantità d'acqua
massima.
Attenzione! I chicchi di caffè molto
oleosi o caramellati possono fare incollare
la macina. Anche il caffè in polvere può
danneggiare la macina.
Se durante la preparazione il serbatoio chicchi
è vuoto, vengono emessi tre brevi segnali
acustici e la macinazione viene interrotta.
Sullo schermo viene visualizzato il relativo
messaggio.
Riempire il serbatoio chicchi con una quantità
sufficiente di chicchi di caffè e confermare con
il tasto "OK". La quantità ancora mancante
viene macinata e la preparazione prosegue.
4.4 Impostazione del
numero di tazze da
erogare
Il numero di tazze da erogare
viene impostato con il tasto
"Tazza +" e "Tazza
".
In ogni caso regolare il numero di tazze in
base alla quantità d'acqua inserita, anche se
viene consumata sempre la stessa acqua nel
serbatoio dell'acqua. Con questa impostazione
si regola la quantità di chicchi di caffè da maci-
nare. Il processo di infusione viene ottimizzato
per questo numero.
4.5 Impostazione del grado
di macinazione e dell'in-
tensità del caffè
Il grado di macinazione incide considerevol-
mente sul gusto del caffè. Se il grado di maci-
nazione è troppo fine, il caffè avrà un gusto
amaro. Se il grado di macinazione è troppo
grossolano, il caffè avrà un gusto acidulo.
Ruotare il regolatore del grado di macina-
zione in senso orario per impostare un grado
di macinazione più fine. Ruotarlo in senso
antiorario per regolare un grado di macina-
zione più grossolano.
Con i tasti "Intensità" si
imposta la quantità di chicchi di
caffè da macinare. L'impostazione 0 disattiva la
macina, permettendo di utilizzare caffè in
polvere.
Il risultato di macinazione e l'intensità di
diversi tipi di caffè non sono sempre gli stessi.
Si consiglia di provare impostazioni diverse
per ottenere un risultato ottimale. Iniziare
con l'impostazione media.
Nota: se dopo aver impostato il grado di
macinazione e l'intensità ancora non si ottiene
un caffè gustoso, nel menu sotto Impostazione
macinacaffè è possibile impostare anche la
quantità di chicchi di caffè da macinare. Tenere
presente che questa impostazione incide sul
gusto del caffè a tutti i gradi di intensità e con
qualsiasi numero di tazze impostato.
5 Preparazione del caffè
Per la preparazione osservare quanto segue.
– Per avviare la preparazione premere il tasto
"Start/Stop". Durante la preparazione il
LED lampeggia di colore verde.
– È possibile interrompere la preparazione in
qualsiasi momento premendo nuovamente
il tasto "Start/Stop".
– Il caffè preparato passa nel coperchio della
caraffa termica attraverso la valvola.
– La preparazione si ferma automaticamente.
A seconda dell'impostazione viene emesso
un segnale acustico.
– Il sistema antigoccia nell'inserto del filtro
impedisce che il caffè goccioli dopo aver
rimosso la caraffa.
– In base all'impostazione, lo schermo viene
oscurato dopo alcuni minuti di inattività.
Premere un tasto qualsiasi per attivare lo
schermo.
– Per versare il caffè spingere in basso la leva
di chiusura.
– Per aprire il coperchio spingere all'interno
le chiusure laterali e tirare il coperchio
verso l'alto.
5.1 Preparazione del caffè
con chicchi di caffè
1. Versare una quantità sufficiente di chicchi di
caffè nel serbatoio chicchi.
2. Regolare il grado di macinazione.
3. Inserire un filtro adatto nell'inserto filtro.
Preparazione del caffè
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents