Download Print this page

Technibel KPSW 2 Installation Instructions Manual page 30

Floor or ceiling type terminal units

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
E - particolarità dei comandi "rcc" - codice 70250051
F
• change / over (commutazione caldo / freddo) :
- Al posto della sonda di temperatura, un contatto esterno
può essere collegato (non fornito) libero di potenziale,
GB
la cui chiusura provoca il passaggio del termostato in
modo raffreddamento e l'apertura il passaggio in modo
I
riscaldamento.
- Uno stesso contatto può pilotare fino a 10 comandi
collegando in parallelo le entrate sonda (B-M) dei vari
E
termostati.
- Attenzione :
- L'alimentazione 230 V dei comandi così collegati deve provenire dalla stessa fonte. Le polarità devono
essere scrupolosamente rispettate.
D
- Lunghezza totale massima del collegamento : 80 m in 1,5 mm
- Essendo le entrate delle sonde collegate a 230 V, utilizzare un contatto e cavi che soddisfino le esigenze
d'isolamento corrispondenti.
- non far passare questo collegamento nelle vicinanze di cavi di potenza per evitare disturbi
elettromagnetici.
• commutatore di regime Eco/stand by :
- Uno stesso contatto esterno (non fornito) può pilotare
fino a dieci comandi collegando in parallelo le entrate
corrispondenti (D1-GND).
- Attenzione :
- L'alimentazione 230 V dei comandi così collegati
deve provenire dalla stessa fonte.
- Le polarità devono essere scrupolosamente
rispettate.
- Lunghezza totale massima del collegamento : m
80 in mm
- non far passare questo collegamento nelle vicinanze di cavi di potenza per evitare disturbi
elettromagnetici.
5 - AccEssorI
5.1 - FILTro ArIA A cArBonE ATTIVo - codice 397021907
• Vedere "Istruzioni d'uso".
5.2 - VALVoLA 3 VIE + By-pAss - codice 70600071
• La valvola è fornita senza raccordo né tubo e si deve montare al di fuori dell'apparecchio.
• L' actionneur thermique est à raccorder suivant le schéma de raccordement.
6 - MEssA In MoTo
prima di effetuare qualsiasi intervento sul climatizzatore,assicurarsi di aver tolto la corrente.
Gli interventi devono essere effettuati da personale abilitato ad operare su questo tipo di climatizzatore.
6.1 - conTroLLI prELIMInArI
• Assicurarsi :
- che l'acqua circoli correttamente nell'apparecchio,
- che lo spurgo dello scambiatore sia stato effettuato,
- del serraggio corretto dei raccordi e del loro completo
isolamento termico,
- che non ci siano fughe,
- della stabilità dell'unità interna,
- della buona tenuta dei cavi elettrici sui loro
morsetti di collegamento (se non sono ben serrati, i
morsetti possono provocare il surriscaldamento della
morsettiara),
- che i cavi elettrici siano isolati dalla lamiera o da
qualsiasi parte metallica che possa danneggiarli,
- del collegamento a terra,
- che non ci siano arnesi o altri oggetti estranei nelle unità
(specialmente le zeppe di bloccaggio dei deflettori),
- che il filtro sia ben installato,
- che la vaschetta di recupero della condensa sia
pulita.
6.2 - METTErE L'unITà In TEnsIonE
• Per mezzo di un dispositivo di protezione e di
sezionamento.
10
1,5.
2
IMporTAnTE
M
B2
.
2
D1 GND
6.3 - MEssA In MoTo
• Tramite l'interruttore Funzionamento / Arresto posto sul
comando a distanza.
• Selezionare una delle velocità di ventilazione grazie
all'interruttore previsto a tale scopo sul comando a
distanza.
• Agire sulla regolazione dell'istruzione della temperatura
per verificare il funzionamento e il senso d'azione della
regolazione.
• Impostare il valore di riferimento della temperatura
desiderato.
• Regolare eventualmente la posizione delle alette-
deflettori.
nota :
Un fusibile (F1) posto sulla scheda circuito stampato
assicura la protezione dei circuiti dell'apparecchio (vedere
schema elettrico).
- Calibro :  A - 50 V.
- Tipo
: F - Alto potere d'interruzione.
- Misura : 5 x 0.
M
B2
M
B2
M
B2
10 comandi massimo
D1 GND
D1 GND
D1 GND
10 comandi massimo

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Kpsw 4Kpsw 3