Jacuzzi alimia Installation Manual Use & Maintenance page 24

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

In ogni caso, è opportuno lavare periodicamente le superfici con
acqua dolce e un detergente neutro e quindi risciacquare.
Non utilizzare detergenti contenenti alcool, sostanze anticalca-
re, ammoniaca, prodotti abrasivi o candeggina.
Non utilizzare cere o lucidanti.
Rinnovo
Almeno una volta all'anno (o meno, a seconda delle condizioni a
cui sono soggette le superfici in legno) procedere come segue:
- Carteggiare leggermente la superficie con una spugnetta a-
brasiva (o carta abrasiva a grana 320) facendo attenzione a non
premere troppo, soprattutto in prossimità di parti in rilievo (spi-
goli, ecc.).
- Rimuovere ogni traccia di polvere e applicare, mediante un
pennello a setole morbide, uno strato di olio sintetico, prima di
traverso e poi per tutta l'altezza del pannello.
Non operare sotto la luce diretta del sole o se la temperatura è
particolarmente rigida.
- Rimuovere eventualmente l'olio in eccesso per mezzo di un
panno in microfibra, lasciando quindi asciugare il tutto per circa
un'ora (riferito a 20 °C).
Nota: l'attrezzatura impiegata può essere lavata con acqua ra-
gia, per successivi riutilizzi.
Manutenzione straordinaria
Se fosse necessaria un'operazione di ripristino più impegnativa (quan-
do, ad esempio, lo strato protettivo è stato aggredito in profondità) si
consiglia di carteggiare a fondo l'intera superficie, fino ad arrivare al
legno grezzo, applicando eventualmente una mano di tinta, se le dif-
ferenze di tonalità risultassero evidenti.
plicare almeno due mani di olio (o anche tre, se necessario) se-
guendo le stesse modalità descritte per la fase di rinnovo.
Nota: assicurarsi che, tra una mano e l'altra, il prodotto appli-
cato risulti perfettamente asciutto (normalmente sono suffi-
cienti 1-2 ore, con una temperatura ambiente di circa 20 °C).
Per tutte le operazioni di manutenzione straordinaria si consiglia
comunque di rivolgersi a personale specializzato.
ATTENZIONE: residui di carteggiatura, attrezzi e strac-
ci usati per l'applicazione del prodotto possono subire
un processo di auto-combustione, se esposti all'aria:
conservare i residui (immersi in acqua) in recipienti
metallici ben chiusi e procedere immediatamente al lo-
ro smaltimento, osservando scrupolosamente le di-
sposizioni vigenti in materia.
I MANUTENZIONE DEI FILTRI A CARTUCCIA
I filtri presenti nello skimmer devono essere puliti periodica-
mente, a seconda della frequenza d'uso della spa e sostituiti al-
l'occorrenza, quando evidenziano forme di degrado. I filtri a
cartuccia sono disponibili presso i rivenditori e Centri Assi-
stenza autorizzati Jacuzzi
Successivamente, ap-
®
.
• Controllare almeno una volta la settimana lo skimmer per to-
gliere eventuali sedimenti, quali foglie, capelli, ecc.
• Controllare i filtri periodicamente. Con un uso normale della spa
è opportuno controllare i filtri almeno una volta alla settimana. Se
necessario, i filtri vanno puliti, perché i filtri otturati non sono più
in grado di mantenere una buona qualità dell'acqua e, inoltre, vie-
ne impedito il funzionamento corretto dell'impianto.
• Per pulire i filtri, togliere il coperchio dello skimmer, svitare i ce-
stelli dei filtri ed estrarli.
2
4
• Separare le piegature del filtro e pulirlo con un getto d'acqua
corrente.
• Rimontare ripetendo le operazioni in senso inverso.
ATTENZIONE
Dopo aver pulito i filtri, non azionare la spa sen-
za prima aver riassemblato tutti i componenti.
24
1
3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

EwiaKiosSantorini

Table of Contents