Leica LMR 360R Operating Manual page 36

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
LMR360RLeica.qxp
25/05/09
7.3 Riconfigurazione delle rubriche
del ricevitore
Per accedere alla modalità menu sul ricevitore, è necessario verifi-
care che questi sia spento.
Una volta spento il ricevitore, premere il pulsante marcia/arresto per
almeno 3 secondi, finché il LED superiore s'illumini a luce fissa: ci si
trova nella prima rubrica del menu. Tenere premuto il pulsante per
scorrere nel menu fino a identificare la 2a rubrica.
Il menu del ricevitore prevede due rubriche
1) Il LED superiore corrisponde alla rubrica « precisione »
Modalità ampliata: i LED superiore e inferiore lampeggiano
Modalità ridotta: il 2° e il 4° LED lampeggiano
Premere il pulsante marcia/arresto per commutare tra le rubriche.
2) Il secondo LED corrisponde alla rubrica
« canale di comunicazione »
I canali di comunicazione tra il telecomando e il ricevitore possono
essere modificati – nel caso in cui sul sito siano presenti due ricevi-
tori, utilizzare il Canale 1 per un sistema e il Canale 2 per l'altro.
Modificare il canale sulla scatola di report e sul ricevitore CON-
TEMPORANEAMENTE; inoltre, modificare il canale sul report
PRIMA del ricevitore (vedere nel prosieguo).
8. Risoluzione dei problemi
Qualora il report non riceva alcun segnale dal ricevitore, verifi-
care che il ricevitore non sia:
70
16:56
Page 70
• Fuori portata
• Disattivato
• Collegato a un canale di comunicazione diverso da
quello del telecomando
In mancanza di comunicazione tra le due unità, non sarà possibile
attivare la modalità menu sul telecomando. Per ristabilire la comuni-
cazione, è quindi opportuno verificare questi diversi punti.
9. IInterferenze radio
Questo sistema è conforme alla normativa europea R&TTE e alla norm a-
tiva americana FCC.
NB: questo apparecchio è conforme alla sezione 15 delle regole
stabilite dalla normativa FCC. Qualsiasi modifica non espressa-
mente approvata dal produttore potrebbe rimettere in questione il
diritto dell'utente all'utilizzo di questa apparecchiatura.
L'avviamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) il sistema non deve provocare interferenze dannose e (2) il sis-
tema deve accettare qualsiasi interferenza, ivi incluse le interferenze
soggette a causare manovre impreviste.
Questa apparecchiatura è stata provata e considerata conforme ai
criteri in vigore a fronte dei sistemi digitali di Classe B, secondo le
disposizioni della sezione 15 della normativa FCC.
Questi criteri hanno lo scopo di garantire una protezione ragionev-
ole contro qualsiasi interferenza pregiudizievole nell'ambito di
impianti domestici. Questo processo genera, utilizza e può emettere
energia su una determinata frequenza radio e può quindi, se non
installato e utilizzato in conformità alle istruzioni del produttore,
interferire negativamente con le comunicazioni radio. Non è quindi
possibile rilasciare alcuna garanzia a fronte di alcuna forma d'in-
terferenza in un determinato impianto.
71

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents