Installazione; Versione Filtrante - DeDietrich DHL7173X Manual To Installation

Decorative hood
Hide thumbs Also See for DHL7173X:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
2

INSTALLAZIONE

Prelevare il prodotto dall'imballo e
posizio narlo in una zona idonea, si con-
siglia di uti lizzare del materiale morbido
come spugna o panno, su cui appoggia-
re il prodotto.
Queste informazioni sono importanti per
la realizzazione della struttura per il car-
tongesso.
L'installazione del prodotto prevede un
ribassamento del soffitto in cartongesso,
in quanto per un buon funzionamento
la cappa deve essere installata ad una
distanza non superiore a 2100mm dal
pavimento.
La cappa potrà essere installata ad una
distanza minima di 300mm e una distan-
za massima di 480mm dal soffitto solido.
Qualora l'abbassamento del soffitto sia
maggiore della distanza massima so-
praindicata, è necessario procurarsi del-
le barre filettate più lunghe.
Per facilitare installazione si consiglia di
effettuare, in prossimità della cappa, la
sola struttura in metallo senza applicare
il cartongesso.
E importante tenere conto che la nicchia
per l'alloggiamento della cappa deve es-
sere 1065x665mm e che il peso del car-
tongesso non dovrà gravare sulla cappa.
Prevedere in prossimità della zona di
installazione della cappa l'alimentazione
elettrica e la tubazione diametro 150mm
o pari sezione, per l'evacuazione aria.
Disegnare i fori per installare il prodotto
nel soffitto solido (Fig. 3).
Realizzare i fori precedentemente trac-
ciati utilizzando una punta elicoidale del
diametro di 8mm e fissare all'interno dei
fori i tasselli metrici e le barre filettate for-
nite in dotazione. (fig. 4).
Il prodotto è stato predisposto con l'usci-
ta aria del motore in corrispondenza del
lato corto, tuttavia è possibile scegliere il
lato della cappa da cui l'aria aspirata può
essere evacuata, nel seguente modo:
Aprire il pannello, seguendo le istruzio-
ni menzionate nella sezione SISTEMA
D'USO e rimuovere il filtri antigrasso.
Rimuovere le 4 viti come illustrato nella
figura 5.
Rimuovere la lamiera inferiore, come il-
lustrato nella figura 6.
Rimuovere le viti che fissano il motore,
come illustrato alla figura 7.
Aprire il foro nella parte centrale del lato
superiore della cappa (fig.8) oppure sul
lato lungo (fig. 9). Fissare il tappo in
lamiera, nello spazio dove precedente-
mente era ubicato il motore, per mezzo
delle quattro viti fornite in dotazione (fig.
10).
Nel caso sia stato deciso di installare il
motore con l'uscita aria verso l'alto, l'in-
stallazione avviene senza la piastra me-
tallica di supporto del motore, fissando
direttamente il motore nella carcassa
della cappa, vedi figura 11.
Avvicinare la cappa al soffitto effettuan-
do il collegamento elettrico ed il collega-
mento della tubatura uscita aria.
Installare la cappa al soffitto e bloccarla
avvitando i dadi forniti in dotazione alle
barre filettate (fig.12).
In caso sia stata selezionata l'uscita aria
dal lato corto della cappa, è possibile
agevolare il fissaggio del tubo evacua-
zione, rimuovendo la copertura indicata
in fig. 13.
La struttura in cartongesso non deve
gravare sulla cappa.

VERSIONE FILTRANTE

Nel caso di versione filtrante occorre in-
stallare i filtri ai carboni attivi, come indi-
cato in Fig. 14.
Anche nella versione filtrante occorre re-
alizzare la canalizzazione uscita aria atta
a far defluire i vapori aspirati all'esterno
della nicchia in cartongesso.
58

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents