PRESIDIUM Synthetic Ruby Identifier User Handbook Manual page 145

Hide thumbs Also See for Synthetic Ruby Identifier:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2.1 Per testare gemme singole
Assicurarsi che la gemma sia abbastanza larga da coprire il
fotorilevatore. La larghezza deve essere circa 3 mm. Inoltre la
gemma non deve avere un'altezza superiore a 6 mm per assicurare
che la lunghezza d'onda UV trasmessa dalla fonte luminosa LED
possa essere misurata accuratamente.
Mettere la gemma singola sul fotorilevatore (Fig 2.4).
Fig 2.4 Come mettere la gemma singola sul fotorilevatore
Il lato piatto della pietra deve essere messo a faccia in giù sul
fotorilevatore.
Verificare che il fotorilevatore sia completamente coperto dalla gemma
in modo che la lunghezza d'onda emessa attraversi il materiale della
pietra.
Se il fotorilevatore non è completamente coperto dalla gemma, la
luce UV emessa non sarà in grado di passare attraverso la pietra
raggiungendo invece il fotorilevatore e si avrà una lettura non accurata
della capacità di trasmittanza della luce UV del materiale della pietra.
143

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Synthetic Ruby Identifier and is the answer not in the manual?

Table of Contents