1.7 Copertura della garanzia
Zenit si impegna a riparare o sostituire il prodotto qualora i guasti siano dovuti a difetti di progettazione, lavorazione e assemblaggio e siano se-
gnalati a Zenit entro il periodo di garanzia. Non sono coperti da garanzia i guasti dovuti a:
•
normale usura;
•
movimentazione, installazione ed utilizzo non conformi;
•
impiego con sistemi di controllo non correttamente collegati;
•
interventi svolti da personale non qualificato;
•
impiego di ricambi non originali.
!
Qualsiasi modifica apportata al prodotto senza l'autorizzazione della casa costruttrice può generare situazioni di pericolo
attenzione
e causare un decadimento delle prestazioni e la perdita della garanzia.
Qualsiasi intervento su elettropompe in versione -EX deve essere eseguito da Zenit o da un suo Centro Assistenza autorizzato
utilizzando esclusivamente ricambi originali. Non rispettare questo comportamento implica la perdita della certificazione ATEX
della macchina ed il decadimento della garanzia.
1.8 Dati tecnici
Le caratteristiche e i dati tecnici del prodotto sono riportati sulla scheda tecnica.
1.8.1 Limiti di impiego
Per un corretto utilizzo, rispettare i seguenti limiti di impiego:
• Temperatura ambiente
La temperatura del liquido pompato deve essere inferiore al valore Tamb max riportato sulla targa dati.
• Livello minimo di liquido
Il livello minimo di liquido all'interno della vasca non deve mai scendere al di sotto del coperchio motore al fine di garantire un adeguato raffred-
damento della macchina (Fig. 1A pag. 69).
Nota: in caso di installazione di modelli con camicia di raffreddamento o per i quali è consentito il funzionamento a secco, il livello minimo di liquido
può scendere al di sotto del coperchio motore ma deve rimanere sempre almeno al di sopra del corpo pompa allo scopo di evitare la formazione
di vortici con conseguente ingresso di aria (Fig. 1B pag. 69); è opportuno verificare sempre il corretto funzionamento dell'elettropompa nelle
condizioni di minimo livello.
A seconda della specifica installazione potrebbe essere necessario adottare ulteriori accorgimenti per garantire le corrette condizioni di funzio-
namento in aspirazione dell'elettropompa.
Attenzione: per garantire la conformità Atex dichiarata prevedere un sistema di controllo del livello con riarmo obbligatoriamen-
te manuale, attraverso l'impiego di galleggianti, sonde di livello o, in alternativa, con funzionamento presidiato (uomo presente).
L'elettropompa in versione -EX può essere utilizzata con convertitore di frequenza (inverter) con condizione obbligatoria che
le protezioni termiche interne al motore siano correttamente collegate al quadro di comando (eventualmente, per quadri non
idonei, fuori dall'area di rischio).
1.9 Targa dati elettropompa
Sull'elettrompompa sono applicate due targhe metalliche: una targa principale (Fig. 26 pag. 78) che riporta i dati caratteristici del prodotto e, per
i modelli in versione -EX, una targa secondaria (Fig. 27 pag. 78) che specifica l'idoneità all'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive, ovvero
la conformità alla norma 94/9/CE (ATEX).
Significato della marcatura ATEX (atmosfera potenzialmente esplosiva)
2460
Simbolo di conformità all'allegato II del Regolamento (CE) n.765/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 Luglio 2008.
2460
Numero identificativo dell'organismo notificato che esegue il controllo di produzione.
Marchio specifico di protezione dalle esplosioni secondo Alleg. II della Direttiva ATEX 2014/34/EU
II
Gruppo dell'apparecchiatura. Gruppo II: apparecchiatura elettrica per uso in atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di
Gas, diversi dalle miniere.
2GD
Categoria dell'apparecchiatura oggetto della certificazione per atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di Gas, Vapori,
Nebbie (G) e Polvere (D). L'apparecchiatura può essere installata in ZONA 1 e in Zona 21.
Ex db IIB Il modo di protezione elettrico utilizzato per l'apparecchiatura corrisponde alla protezione mediante custodia a prova di esplosione –
adatto per gas del Gruppo IIB e IIA.
Ex h IIB
Il modo di protezione meccanica per l'apparecchiatura è attraverso immersione "h" – adatto per gas del Gruppo IIB e IIA.
T4
Classe di temperatura dell'apparecchiatura (temperatura superficiale massima 135°C)
Gb
Apparecchio con Livello di protezione elevato (EPL Gb), idoneo per l'installazione in Zona 1
Ex tb IIIC Il modo di protezione utilizzato per l'apparecchiatura corrisponde alla protezione mediante custodia – adatto per polveri del Gruppo IIIC.
Ex h IIIC Il modo di protezione meccanica per l'apparecchiatura è attraverso immersione "h" – adatto per polveri del Gruppo IIIC
T135°C
Temperatura superficiale massima 135°C
Db
Apparecchio con Livello di protezione elevato, idoneo per l'installazione in Zona 21
EUM1 13 ATEX 1027 X
Nr. certificato di esame UE del tipo rilasciato dall'organismo notificato incaricato della verifica come da Allegato III della Direttiva 2014/34/EU .
Ex db IIB T4 Gb - Ex h IIB T4 Gb
Ex tb IIIC T135°C Db - Ex h IIIC T135°C Db
II 2GD
Manuale di prima installazione - Istruzioni originali
EUM1 13 ATEX 1027 X
IT
5
Need help?
Do you have a question about the UNIQA M08S and is the answer not in the manual?
Questions and answers