Installazione; Manutenzione; Messa In Servizio - Rancilio KRYO 65/ST Manual

Coffee doser grinder
Table of Contents

Advertisement

3.2. Périodique ou après usage intensif
Vider le compartiment à grains et le nettoyer pour en extraire
tous les résidus huileux laissés par le café à l'aide d'une solution
savonneuse douce.
Les matériaux de rebut utilisés pour le travail ou l'entretien, s'ils
ne sont pas biodégradables ou polluants, doivent être entreposés
dans des conteneurs séparés et éliminés dans des centres de
recyclage spécialisés.
ITALIANO
KRYO 65/ST KRYO 65/AT
Macchina per la macinatura e dosatura di caffè
KRYO 65 OD
Macchina per la macinatura on demand di
caffè

1. INSTALLAZIONE

L'installazione deve essere effettuata dal tecnico qualificato.
La macchina viene consegnata pronta per l'installazione secondo
i dati di targa – Fig. 3
Accertarsi che la linea elettrica abbia le stesse caratteristiche
della macchina.
Controllare l'integrità della macchina, degli accessori, del cavo di
alimentazione e della spina ed in caso di danni, avvertire con
tempestività il rivenditore.
Le macchine sono state progettate e costruite per la macinatura
di caffè in grani ad uso professionale.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
1.1 Rotazione motore
Ad opera del tecnico qualificato
Per le macchine con alimentazione elettrica trifase, è necessario
controllare la corretta rotazione del motore.
- Avviare il macinacaffè e controllare che venga effettuata
correttamente la macinatura. Se ciò non avviene significa
che il motore gira in senso contrario.
- Spegnere la macchina e l'interruttore generale di rete.
- Invertire fra loro due conduttori di fase, rimontare il tutto e
riprovare ad effettuare la macinatura.
1.2. Taratura delle macine
Da effettuare in fase di installazione e dopo la sostituzione
delle macine
I macinadosatori vengono collaudati con una regolazione di
macinatura indicativa, per cui si rende necessario procedere ad una
nuova regolazione da effettuare con i contenitore a tramoggia vuoto.
Tenere premuto il pulsante ferma ghiera (Fig. 2-1) e
contemporaneamente ruotare lentamente in senso antiorario la
manopola (Fig. 2-3) fino a che le macine si sfiorino (il contatto si
avverte con un leggero suono di strofinamento metallico),ruotare
la ghiera numerata (Fig. 2-2) fino al raggiungimento del punto di
azzeramento, spostare quindi la ghiera numerata in modo che lo 0
sia in posizione frontale; spostare quindi la manopola (Fig. 2-3) in
senso opposto (orario).

2. MESSA IN SERVIZIO

2.1. Descrizione comandi
KRYO 65/ST
Interruttore generale (Fig. 1-9) a due posizioni; premuto, si
inserisce il collegamento elettrico e inizia la macinatura caffè.
KRYO 65/AT
Interruttore generale (Fig. 1-9) a due posizioni; in posizione (I), si
inserisce il collegamento elettrico; il macinacaffè è acceso e si
spegnerà automaticamente quando il dosatore sarà pieno.
KRYO 65 OD
Interruttore generale (Fig. 1-9) a due posizioni; premuto, la
macchina è pronta per la macinatura.
Il KRYO 65 OD ha un menu di avvio per selezionare, quando
acceso per la prima volta, le preferenze personali dell'operatore.
L'operatore deve scegliere la lingua, il modo e come attivare la
macinatura. Dopo la scelta delle preferenze, lo schermo mostrerà
il messaggio "effettuare la taratura". La taratura deve essere
effettuata con la procedura mostrata nello Schema Software
sotto Contatore/Macine/Taratura.
Questo messaggio sarà mostrato dopo ogni operazione fin
quando non verrà effettuata la calibrazione.
2.2. Regolazione macinatura
Il macinacaffè viene collaudato dal costruttore con una regolazione
di macinatura intermedia. E' quindi dipende dal tipo di caffè usato.
- Inserire nel contenitore tramoggia una piccola quantità di
caffè in grani e chiudere il coperchio;
- Controllare che la tramoggia sia aperta (Fig. 1-4);
- KRYO 65/ST KRYO 65/AT: Effettuare la macinatura di una
piccola dose di caffè: Posizionare il portafiltro nella forchetta
(Fig. 1-8), quindi azionare la leva (Fig. 1a-11) per far scendere
la dose di caffè macinato (questa operazione è da eseguire
dopo la regolazione della dose di macinato Vd. 7.3);
- KRYO 65 OD: Posizionare il portafiltro nella forchetta (Fig. 1-
8), ed effettuare la macinatura di una piccola dose di caffè
- Preparare un caffè controllando il tempo di erogazione,
l'aspetto del caffè e il sapore considerando che una
macinatura troppo grossa comporta caffè chiari e senza
crema, mentre una macinatura troppo fine comporta caffè
forti, scuri e senza crema.
- Se il caffè non risponde ai requisiti desiderati, regolare la
macinatura premendo il pulsante (Fig. 2-1) e ruotando la
manopola (Fig. 2-3) in senso anti-orario per macinatura più
fine o in senso orario per macinature più grosse.
- Ripetere l'operazione fino ad ottenere la quantità di caffè
desiderato,
La ricalibrazione delle macine è tipicamente necessaria solo
dopo un cambio di tipo di caffè. Regolazioni di minore entità
possono essere richieste a seguito di cambiamenti nella
freschezza dei grani.
2.3. Regolazione dose di caffè macinato
Le dosi possono essere regolare intervenendo come segue:
- Agire sulla manopola (Fig. 1a-12) sotto il dosatore in senso
antiorario per aumentare la dose.

3. MANUTENZIONE

Le operazioni di manutenzione vanno effettuate a macchina spenta
e fredda e con la spina di alimentazione elettrica disinserita.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o abrasivi tipo
pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc., e detergenti, (alcool
ecc.) ma usare un panno o una spugna umidi.
3.1. Giornaliera
- Pulire la carrozzeria e lo scodellino raccolta polvere.
- Pulire il dosatore posto sotto il contenitore di caffè.
- Pulire l'uscita caffè con uno spazzolino.
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kryo 65/atKryo 65 stKryo 65 od

Table of Contents