Controllare il tubo di alimentazione dell’acqua Precauzioni e consigli, 5 Sicurezza generale Smaltimento Apertura manuale della porta oblò Descrizione della lavabiancheria, 6-7 RPD 1046 D Pannello di controllo Display Come effettuare un ciclo di lavaggio, 8 Programmi e funzioni, 9 Tabella dei programmi...
Installazione ! È importante conservare questo libretto per Un accurato livellamento dà stabilità alla poterlo consultare in ogni momento. In caso di macchina ed evita vibrazioni, rumori e spo- vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi stamenti durante il funzionamento. In caso di che resti insieme alla lavabiancheria per infor- moquette o di un tappeto, regolare i piedini in mare il nuovo proprietario sul funzionamento e...
Auto-Pulizia (vedi “Pulire la lavabiancheria”). oppure appoggiarlo Dati tecnici al bordo di un lavan- dino o di una vasca, Modello RPD 1046 D legando la guida in dotazione al larghezza cm 59,5 rubinetto (vedi figu- Dimensioni altezza cm 85 profondità...
Manutenzione e cura Escludere acqua e corrente elettrica ! Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia termi- nato e staccare la spina. • Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni la- vaggio. Si limita così l’usura dell’impianto idrau- Per accedere alla precamera: lico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di perdite.
Precauzioni e consigli Il simbolo del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per La lavabiancheria è stata progettata e costruita in ricordare gli obblighi di raccolta separata. conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli avvertenze sono fornite per ragioni di elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio sicurezza e devono essere lette attentamente.
Descrizione della lavabiancheria Tasto MULTI Pannello di controllo Tasto RISCIACQUO Tasti DIRECT Tasto FUNZIONE INJECTION ON/OFF DISPLAY Tasto con spia Tasto AVVIO/PAUSA AUTO Leggio Tasto PULIZIA BLOCCO TASTI Cassetto dei detersivi MANOPOLA Tasto PROGRAMMI PARTENZA RITARDATA Tasto (AVVIO RITARDATO) TEMPERATURA Tasto CENTRIFUGA Cassetto dei detersivi: per caricare detersivi e additivi...
Page 7
Display Il display è utile per programmare la macchina e fornisce molteplici informazioni. Nell’area A vengono visualizzati l’icona e il programma di lavaggio selezionato, le fasi di lavaggio e il tempo residuo alla fine del ciclo di lavaggio. Nell’area B vengono visualizzati i due livelli di intensità relativi all’opzione DIRECT INJECTION. Nelle aree C sono presenti le spie relative alle funzioni disponibili.
Come effettuare un ciclo di lavaggio Normale”. Se non è possibile impostare o modificare 1. ACCENDERE LA MACCHINA. Premere il tasto , sul la regolazione esistente, sul display verrà visualizzato display comparirà la scritta “HOTPOINT”; la spia AVVIO/ “Non Selezionabile” o “Non Modificabile”. PAUSA lampeggia lentamente di colore verde.
Programmi e funzioni Tabella dei programmi Detersivi Velocità Temp. max. max. Descrizione del Programma (°C) (giri al minuto) QUOTIDIANI Antimacchia (Anti Macchia) Power 20°C 20° 1400 20° Antimacchia (Anti Macchia) Turbo 45’ 1200 (Max. 40°C) 40° Cotone: bianchi e colorati delicati poco sporchi.
Detersivi e biancheria venga eseguito nel rispetto delle istruzioni riportate Cassetto dei detersivi sull’etichetta dell’indumento e delle indicazioni fornite dal Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto produttore di questa lavatrice. (M1135) dosaggio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della lavabiancheria e a inquinare l’ambiente.
Anomalie e rimedi Può accadere che la lavabiancheria non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza (vedi “Assistenza”), controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco. Anomalie: Possibili cause / Soluzione: La lavabiancheria • La spina non è inserita nella presa della corrente, o non abbastanza non si accende.
Assistenza Prima di contattare l’Assistenza: • Verificare se l’anomalia può essere risolta da soli (vedi “Anomalie e rimedi”); • Riavviare il programma per controllare se l’inconveniente è stato ovviato; • In caso negativo, contattare il Numero Unico 199.199.199*. Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati. Comunicare: •...
Page 13
Checking the water inlet hose Precautions and tips, 17 General safety Disposal Opening the porthole door manually Description of the washing machine, 18-19 RPD 1046 D Control panel Display Running a wash cycle, 20 Wash cycles and functions, 21 Table of wash cycles...
Installation venness by tightening or loosening the adju- ! This instruction manual should be kept in a stable front feet (see figure); the angle of incli- safe place for future reference. If the washing machine is sold, transferred or moved, make nation, measured in relation to the worktop, must not exceed 2°.
The free end Technical data of the hose should not be underwater. Model RPD 1046 D width 59.5 cm ! We advise against the use of hose extensions; Dimensions height 85 cm if it is absolutely necessary, the extension must...
Care and maintenance Cutting off the water and electri- Cleaning the pump city supplies The washing machine is fitted with a self-clea- • Turn off the water tap after every wash cycle. ning pump which does not require any mainte- This will limit wear on the hydraulic system in- nance.
Precautions and tips Opening the porthole door manually This washing machine was designed and constructed in accordance with international safety regulations. The fol- In the event that it is not possible to open the porthole lowing information is provided for safety reasons and must door due to a powercut, and if you wish to remove the therefore be read carefully.
Description of the washing machine MULTI RINSE Control panel DIRECT FUNCTION button INJECTION buttons ON/OFF button button DISPLAY START/PAUSE AUTO button with indicator light CLEAN Programme KEY LOCK button WASH button Detergent dispenser drawer CYCLE DELAY TEMPERATURE SELECTOR TIMER KNOB button button SPIN...
Page 19
Display The display is useful when programming the machine and provides a great deal of information. The following will appear in area A: the icon and selected washing programme, the washing phases and time remaining to the end of the wash cycle. Area B will include the two intensity levels relative to the DIRECT INJECTION option.
Running a wash cycle 1. SWITCH THE MACHINE ON. Press the On/Off good level of antiallergic protection is achieved. Press button ; the text HOTPOINT will appear on the display the button again to go back to the “Normal rinse” rinse and the START/PAUSE indicator light will flash slowly in type.
Detergents and laundry Detergent dispenser drawer are washed according to the instructions on the garment label and those issued by the manufacturer of this washing Good washing results also depend on the correct dose of machine (M1135) detergent: adding too much detergent will not necessarily result in a more efficient wash, and may in fact cause a build up on the inside of your appliance and contribute to environmental pollution.
Troubleshooting Your washing machine could fail to work. Before contacting the Technical Assistance Centre (see “Assistance”), make sure that the problem cannot be solved easily using the following list. Problem: Possible causes / Solutions: The washing machine does not • The appliance is not plugged into the socket fully, or is not making contact. switch on.
Service 195133333.00 05/2015 - Xerox Fabriano Before calling for Assistance: • Check whether you can solve the problem alone (see “Troubleshooting”); • Restart the programme to check whether the problem has been solved; • If this is not the case, contact an authorised Technical Assistance Centre using the telephone number provided on the guarantee certificate. Always request the assistance of authorised technicians. Have the following information to hand: •...
Need help?
Do you have a question about the RPD 1046 D and is the answer not in the manual?
Questions and answers