Ferroli PEGASUS F3 N 2S Series Instructions For Use, Installation And Maintenance page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
Gruppo bruciatore pilota
3
5
8
fig. 8 - Bruciatore pilota
1
Porta camera di combustione
2
Portellino spia
3
Bruciatore pilota
4
Elettrodo di accensione
5
Elettrodo di rilevazione
6
Ugello pilota
7
Cavo per alta tensione
8
Tubetto di alimentazione gas
Pulizia della caldaia e del camino
Per una buona pulizia della caldaia (vedi fig. 9) è necessario:
Chiudere il gas a monte dell'apparecchio e togliere l'alimentazione elettrica
Togliere il pannello anteriore della caldaia (fig. 5).
Sollevare il coperchio della mantellatura con una pressione dal basso verso l'alto.
Togliere l'isolante 5 che copre l'antirefouleur.
Togliere la piastra di chiusura della camera fumi.
Smontare il gruppo bruciatori (vedere paragrafo successivo).
Pulire dall'alto verso il basso, con uno scovolo. La stessa operazione può essere
effettuata dal basso verso l'alto.
Pulire i condotti d'evacuazione dei prodotti della combustione tra elemento ed ele-
mento in ghisa del corpo caldaia con un aspiratore.
Rimontare con cura tutti i pezzi smontati precedentemente e controllare la tenuta
del circuito gas e dei condotti della combustione.
Fare attenzione durante le operazioni di pulizia a non danneggiare il bulbo del ter-
mostato fumi montato nella parte posteriore della camera fumi.
6
IT
3 ÷ 4 mm
4
cod. 3540T624 - Rev. 01 - 04/2018
PEGASUS F3 N 2S
fig. 9 - Pulizia della caldaia
1
Coperchio della mantellatura
2
Piastra di chiusura della camera fumi
3
Scovolo
4
Tappo per l'analisi della combustione
5
Isolante
4.4 Risoluzione dei problemi
Anomalia
Rimedio
Dopo alcuni tentativi d'accensione,
Pulire con aria compressa gli ugelli dei bruciatori pilota.
la centralina elettronica mette in
Controllare che l'arrivo del gas alla caldaia sia regolare e che l'aria sia stata eliminata dalle
blocco la caldaia.
tubazioni.
Controllare che gli elettrodi siano correttamente posizionati e senza incrostazioni (vedere
fig. 8
).
Verificare che la caldaia sia allacciata ad una buona connessione di terra.
Controllare i collegamenti agli elettrodi d'accensione e di ionizzazione.
In fase d'accensione, non avviene
Controllare che gli elettrodi siano correttamente posizionati e senza incrostazioni (vedere
fig. 8
la scarica tra gli elettrodi.
).
Termostato di regolazione regolato troppo basso.
Controllare l'alimentazione elettrica.
Controllare i collegamenti agli elettrodi d'accensione e di ionizzazione.
Controllare i collegamenti alla centralina elettronica di controllo fiamma.
Verificare che non siano invertiti FASE-NEUTRO e che i contatti alla massa siano efficaci.
Verificare la pressione del gas in entrata e eventuali pressostati gas aperti.
Riarmare il termostato di sicurezza.
Assicurarsi che il termostato ambiente sia chiuso.
Il bruciatore brucia male: fiamme
Filtro della valvola gas sporco.
troppo alte, troppo basse o troppo
Controllare la pressione di alimentazione del gas.
gialle
Ugelli gas sporchi.
Controllare che la caldaia non sia sporca.
Controllare che l'aereazione del locale dove si trova l'apparecchio sia sufficiente per una
buona combustione.
Odore di gas incombusti
Controllare che la caldaia sia pulita.
Controllare il tiraggio del camino.
Controllare che il consumo dei gas non sia eccessivo.
La caldaia funziona ma la tempera-
Verificare il buon funzionamento del termostato di regolazione a 2 stadi.
tura non aumenta
Verificare che l'operatore del 2° stadio della valvola gas (potenza massima) sia alimentato.
Controllare che il consumo di gas non sia inferiore al consumo previsto.
Controllare che la caldaia sia perfettamente pulita.
Controllare che la caldaia sia ben proporzionata all'impianto.
Controllare che la pompa riscaldamento non sia bloccata.
Temperatura dell'acqua verso
Verificare il funzionamento del termostato di regolazione a 2 stadi.
l'impianto troppo alta o troppo
Controllare che la pompa non sia bloccata.
bassa
Verificare che le caratteristiche del circolatore siano proporzionate alla dimensione
dell'impianto.
Esplosione al bruciatore. Ritardi
Controllare che la pressione del gas sia sufficiente e che il corpo della caldaia non sia
all'accensione
sporco.
l termostato di regolazione riac-
Controllare che il bulbo sia ben inserito nella guaina.
cende con uno scarto di tempera-
Verificare il funzionamento del termostato a 2 stadi.
tura troppo elevato
La caldaia produce dell'acqua di
Controllare che la caldaia non funzioni a temperature troppo basse (al di sotto dei 50°C).
condensazione
Controllare che il consumo di gas sia regolare.
Controllare l'efficacia della canna fumaria.
La caldaia si spegne senza motivo
Intervento del termostato di sicurezza a causa di una sovratemperatura.
apparente
Prima di far intervenire il Servizio Tecnico Assistenza, per evitare inutili spese,
A
assicurarsi che l'eventuale arresto della caldaia non sia dovuto ad assenza di
energia elettrica o di gas.
1
5
2
4
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pegasus f3 n 153 2sPegasus f3 n 136 2sPegasus f3 n 187 2sPegasus f3 n 170 2sPegasus f3 n 255 2sPegasus f3 n 221 2s ... Show all

Table of Contents