Ferroli PEGASUS F3 N 2S Series Instructions For Use, Installation And Maintenance page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
PEGASUS F3 N 2S
B
Se dopo aver eseguito correttamente le manovre di accensione, i bruciatori non
si accendono e il pulsante spia si illumina, attendere circa 15 secondi e quindi
premere il suddetto pulsante. La centralina ripristinata ripeterà il ciclo di accen-
sione. Se, anche dopo il secondo tentativo, i bruciatori non si accendessero,
consultare il paragrafo sez. 4.4.
L'interruttore di caldaia 7 ha 3 posizioni "0-1-TEST"; le prime due hanno funzio-
ne di spento-acceso, la terza, instabile deve essere utilizzata unicamente a
scopi di servizio e di manutenzione.
In caso venisse a mancare l'alimentazione elettrica alla caldaia, mentre
A
quest'ultima è in funzione, i bruciatori si spegneranno e si riaccenderanno au-
tomaticamente, al ripristino della tensione di rete.
Verifiche durante il funzionamento
Assicurarsi della tenuta del circuito del combustibile e degli impianti acqua.
Controllare l'efficienza del camino e condotti fumi durante il funzionamento della caldaia.
Controllare che la circolazione dell'acqua, tra caldaia ed impianto, avvenga correttamente.
Verificare la buona accensione della caldaia, effettuando diverse prove di accensione e spe-
gnimento, per mezzo del termostato ambiente o del termostato caldaia.
Assicurarsi che il consumo del combustibile indicato al contatore, corrisponda a quello indi-
cato nella tabella dati tecnici al cap. 5.
Spegnimento
Per spegnere temporaneamente la caldaia, è sufficiente posizionare l'interruttore di caldaia 7
(fig. 1) sulla posizione 0.
Al fine di uno spegnimento prolungato della caldaia occorre:
Posizionare la manopola dell'interruttore di caldaia 7 (fig. 1) sulla posizione 0;
Chiudere il rubinetto del gas a monte della caldaia;
Togliere corrente all'apparecchio;
B
Per lunghe soste durante il periodo invernale, al fine di evitare danni dovuti al gelo, è
consigliabile scaricare tutta l'acqua della caldaia e quella dell'impianto; oppure introdur-
re l'apposito antigelo nell'impianto di riscaldamento
4.3 Manutenzione
B
LE SEGUENTI OPERAZIONI SONO STRETTAMENTE RISERVATE A PERSONALE
QUALIFICATO E DI SICURA QUALIFICAZIONE.
Controllo stagionale della caldaia e del camino
Si consiglia di far effettuare sull'apparecchio almeno una volta all'anno i seguenti controlli:
I dispositivi di comando e di sicurezza (valvola gas, termostati, ecc.) devono funzionare cor-
rettamente.
I condotti fumi devono essere liberi da ostacoli e non presentare perdite.
Gli impianti gas e acqua devono essere a tenuta.
Il bruciatore e il corpo caldaia devono essere puliti. Seguire le istruzioni al paragrafo succes-
sivo.
Gli elettrodi devono essere liberi da incrostazioni e correttamente posizionati (vedi fig. 8).
La pressione dell'acqua dell'impianto a freddo deve essere di circa 1 bar; in caso contrario
riportarla a questo valore.
Il vaso d'espansione se presente deve essere carico.
La portata gas e la pressione devono corrispondere a quanto indicato nella tabella dati tecnici
(vedi sez. 5.3).
Le pompe di circolazione non devono essere bloccate.
Dispositivi di sicurezza
La caldaia PEGASUS F3 N 2S è dotata di dispositivi che garantiscono la sicurezza in
caso di anomalie di funzionamento.
Limitatore di temperatura (termostato di sicurezza) a riarmo manuale
La funzione di questo dispositivo è quella di evitare che la temperatura dell'acqua dell'im-
pianto superi il valore di ebollizione. La temperatura massima di intervento è 110°C.
Lo sblocco del limitatore di temperatura può avvenire solo al raffreddamento della calda-
ia (la temperatura si deve abbassare di almeno 10°C) e dall'individuazione e conseguen-
te eliminazione dell'inconveniente che ha provocato il blocco. Per sbloccare il limitatore
di temperatura si dovà svitare il coperchietto 3 di fig. 1 e premere il pulsante sottostante.
Apertura del mantello anteriore
Per aprire il pannello anteriore della caldaia, vedere la sequenza indicata nella fig. 5.
fig. 5 - Apertura pannello anteriore
B
Prima di effettuare qualsiasi operazione all'interno della caldaia, disinserire
l'alimentazione elettrica e chiudere il rubinetto gas a monte.
1
2
cod. 3540T624 - Rev. 01 - 04/2018
Analisi della combustione
All'interno della caldaia nella parte superiore dell'antirefouleur è stato inserito un punto
di prelievo fumi (vedere fig. 6).
Per poter effettuare il prelievio occorre:
1.
Togliere il pannello superiore caldaia
2.
Togliere l'isolante posto sopra l'antirefouleur
3.
Aprire il punto di prelievo fumi;
4.
Introdurre la sonda;
5.
Regolare la temperatura di caldaia al massimo.
6.
Attendere 10-15 minuti per far giungere la caldaia in stabilità*
7.
Effettuare la misura.
fig. 6 - Analisi combustione
Analisi effettuate con caldaia non stabilizzata possono causare errori di misura.
A
Smontaggio e pulizia corpo bruciatori
Per togliere il gruppo bruciatori bisogna:
Togliere corrente e chiudere il gas a monte della caldaia.
Svitare le due viti che trattengono la centralina elettronica di controllo fiamma (part. B - fig. 7)
alla valvola gas (part. A - fig. 7) e sfilarla da quest'ultima.
Svitare le viti che fissano i connettori (F) alle valvole gas e sfilarli dalle stesse.
Scollegare i cavi per l'accensione e la ionizzazione (E) dal gruppo elettrodi.
Svitare i dadi che fissano il tubo adduzione gas a monte delle valvole gas (part. C - fig. 7).
Svitare i due dadi che fissano la porta della camera di combustione agli elementi in ghisa della
caldaia (part. D - fig. 7).
Estrarre l'insieme bruciatori e porta della camera di combustione.
A questo punto, si possono controllare e pulire i bruciatori. Si raccomanda di pulire bruciatori ed
elettrodi unicamente con spazzola non metallica o con aria compressa, mai con dei prodotti chimi-
ci.
A fine intervento rimontare il tutto in ordine inverso.
C
A
F
E
D
fig. 7 - Smontaggio e pulizia bruciatori
C
B
IT
D
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pegasus f3 n 153 2sPegasus f3 n 136 2sPegasus f3 n 187 2sPegasus f3 n 170 2sPegasus f3 n 255 2sPegasus f3 n 221 2s ... Show all

Table of Contents