Download Print this page

Ferax FKS-2000 Manual page 57

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
corretto tensionamento della catena, sarà necessario
rimuovere una maglia per accorciare la catena.
Affidare questa riparazione a un centro di assistenza
autorizzato Ferm.
Attenzione! non far mai rimuovere più di 3
maglie da una catena in quanto ciò potrebbe
danneggiare il rocchetto.
Lubrificazione della catena
Accertarsi sempre che il sistema di lubrificazione
automatica funzioni correttamente. Mantenere
il serbatoio dell'olio pieno di olio speciale per
motoseghe. Per ridurre al minimo l'attrito con la barra
di guida, è essenziale una adeguata lubrificazione
della barra e della catena durante le operazioni di
taglio. Non fare mai mancare l'olio lubrificante alla
barra e alla catena. Se si fa funzionare la motosega a
secco oppure con troppo poco olio, l'efficienza di taglio
diminuirà, la durata della sega si ridurrà, la catena si
smusserà rapidamente e la barra si usurerà per via del
surriscaldamento. La carenza di olio è indicata dalla
presenza di fumo o dallo scolorimento della barra.
Manutenzione preventiva come riparare un
utensile a doppio isolamento
Questo utensile a doppio isolamento comprende
due sistemi di isolamento anziché la messa a
terra. L'assenza di elementi per la messa a terra è
caratteristica degli utensili a doppio isolamento, e
tali elementi non vanno aggiunti all'apparecchio. La
motosega non contiene parti riparabili dall'utente.
Un utensile a doppio isolamento è contrassegnato
con la dicitura "Doppio isolamento" o "Doppiamente
isolato". L'utensile potrebbe riportare anche il simbolo
(quadrato dentro un quadrato).
1.
Posizionare l'interruttore in posizione "off" e
disattivare l'alimentazione elettrica prima di
riparare, pulire o effettuare la manutenzione della
motosega.
2.
Tenere la presa d'aria e gli sfiati dell'aria privi
di residui onde evitare il surriscaldamento del
motore.
3.
Pulire con una spugna umida e con del detergente
delicato. Non spruzzare né gettare acqua o altri
liquidi sull'utensile.
4.
Controllare che la tensione della catena sia
appropriata prima di ciascun utilizzo e con
regolarità durante le operazioni di taglio. Affilare
secondo necessità.
5.
Pulire la barra di guida e il relativo cuscinetto per
assicurare un passaggio libero per l'olio.
6.
Capovolgere la barra dopo ciascun utilizzo per
ottenere un'usura uniforme.
7.
Non è necessario lubrificare il motore. Il motore è
dotato di cuscinetti lubrificati a vita.
8.
Se la motosega non funziona, posizionare
l'interruttore in posizione "off" e scollegare il filo
di prolunga, prima dall'alimentazione, poi dalla
motosega. Verificare che l'alimentatore non
presenti fusibili bruciati o interruttori disinseriti. Se
la motosega continua a non funzionare, contattare
il centro di assistenza autorizzato Ferm. Non
tentare di riparare l'utensile da sé. La motosega
non contiene parti riparabili dall'utente.
Strumenti elettrici e/o elettronici difettosi o
usurati devono essere smaltiti in appropriate
aree di riciclaggio.
La nostra politica è sempre volta a migliorare i
nostri prodotti . Prodotti soggetti a modifiche senza
preavviso.
IT
57

Hide quick links:

Advertisement

loading