Download Print this page

Ferax FKS-2000 Manual page 51

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Consigliato:
L'apparecchio deve essere alimentato tramite
interruttore differenziale (RCD) con corrente di
scatto non superiore a 30 mA.
Al primo utilizzo, l'utente deve conoscere le
istruzioni per l'uso della motosega e indossare
l'equipaggiamento di protezione. Rivolgersi a
un operatore esperto. Come pratica iniziale si
suggerisce il taglio di tronchi su un cavalletto o un
supporto.
Improtanti norme di sicurezza
Come leggere i simboli
Attenzione! serve a ricordare di non
effettuare procedure non sicure.
Consigliato: Procedura di taglio consigliata.
Attenzione!
1.
Prestare attenzione ai contraccolpi.
2.
Non tentare di impugnare la motosega con una
mano sola.
3.
Evitare il contatto con l'estremità della barra.
Consigliato:
4.
Impugnare adeguatamente la motosega con
entrambe le mani. Non utilizzare mai l'utensile con
una mano sola: il freno catena non funziona!
Pericolo! Attenzione ai contraccolpi!
Attenzione! i contraccolpi possono
pericolosamente far perdere il controllo della
motosega, e ciò potrebbe procurare lesioni
gravi o fatali all'operatore o a chiunque si
trovi nelle vicinanze. Rimanere sempre vigili
in quanto i contraccolpi per rotazione e
schiacciamento sono i principali pericoli
causati dall'utilizzo di una motosega, nonché
la prima causa della maggior parte degli
incidenti.
Prestare attenzione a contraccolpi per rotazione
Fig. 3a
A = percorso del contraccolpo
B = sfera di reazione del contraccolpo
Le reazioni a pressione (contraccolpo per
schiacciamento) e a trazione
Fig. 3b
A = Trazione
B = Oggetti solidi
C = Pressione
Quando l'estremita' della barra di guida tocca un
oggetto, o quando il legno avanza schiacciando la
catena nel taglio, potrebbero verificarsi Contraccolpi.
In alcuni casi, il contatto con l'estremità potrebbe
causare una fulminea reazione di inversione, facendo
rivolgere rapidamente la barra di guida verso l'alto
e verso l'operatore. Lo schiacciamento della catena
lungo la parte inferiore della barra di guida potrebbe
tirare in avanti la sega, lontano dall'operatore. Lo
schiacciamento della catena lungo la parte superiore
della barra di guida potrebbe spingere rapidamente
indietro la barra di guida, verso l'operatore. Entrambe
queste reazioni potrebbero far perdere all'operatore
il controllo della motosega, e ciò potrebbe procurargli
gravi lesioni personali.
3. Istruzioni di montaggio
Requisiti per il montaggio
Prima di essere pronta per il funzionamento,
la motosega, se nuova, potrebbe necessitare
dell'installazione della barra di guida, della catena,
della calotta di protezione del rocchetto catena,
della regolazione della catena, e del riempimento
del serbatoio dell'olio con olio lubrificante. Non
mettere in funzione la motosega finché essa non sia
adeguatamente montata. Leggere attentamente tutte
le istruzioni. Non installare alcuna barra e catena
diverse da quelle consigliate per il modello in uso.
Attenzione! ogni volta che si maneggia la
catena, indossare guanti da lavoro per
proteggere le mani da bordi affilati.
Requisiti per il montaggio
Per installare la barra di guida e la catena:
1.
Collocare il gruppo motore su una superficie
piana.
2.
Per rimuovere il coperchio laterale (A), girare la
manopola (B) (Fig. 4a).
3.
Infilare la barra sulla sega e sistemare la catena
correttamente sulla ruota dentata (Fig. 4b).
4.
Distendere la catena con le parti taglienti (E)
rivolte nella direzione di rotazione (Fig. 4c).
5.
Risistemare il pannello laterale al suo posto e
girare la manopola (B) in senso orario.
6.
Girare l'anello di tensione (D) fino ad ottenere la
tensione della catena più adeguata (Fig. 4d e 5).
7.
Dopo aver fatto funzionare la catena per circa 1
ora, regolarne la tensione a 2 mm applicando una
coppia pari a 9 N.
Regolazione della tensione della catena
E' molto importante che la catena sia adeguatamente
tesa, e la tensione va controllata prima di avviare,
come pure durante, qualsiasi operazione di taglio.
IT
51

Hide quick links:

Advertisement

loading