Pulizia E Manutenzione; Domande Sulla Cottura - Clatronic BBA 3365 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for BBA 3365:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 55
Cottura
L'impastatrice regola automaticamente la temperatura di cottura.
Selezionare il programma BACKEN per estendere il programma
di cottura in caso il pane sia ancora troppo chiaro dopo la cottura.
Prima premere e tenere premuto
condi. Selezionare e avviare il programma BACKEN. Interrompe-
re il programma al raggiungimento del grado di cottura desiderato
e scollegare l'impastatrice dall'alimentazione.
Mantenimento in caldo
Il cicalino suona ripetutamente al termine del programma d'im-
pasto e il pane e gli alimenti possono essere rimossi. Allo stesso
tempo ha inizio la fase di riscaldamento di un'ora. Dopo 1 ora
viene emesso un segnale acustico. La fase di riscaldamento
termina. Scollegare dall'alimentazione principale.
Fine programma
Tenere a portata di mano una griglia e scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione.
Rimuovere il contenitore con guanti da forno al termine del pro-
gramma, rovesciarlo e scuoterlo delicatamente e girare l'aziona-
mento gancio impasto sul fondo se il pane non fuoriesce imme-
diatamente. Utilizzare il gancio in dotazione se il gancio impasto
rimane incollato al pane. Inserirlo nell'apertura semicircolare del
gancio impasto sul fondo del pane caldo e agganciarlo al bordo
inferiore (sull'aletta del gancio impasto). Spingere delicatamente
il gancio impasto verso l'alto con il gancio. È possibile vedere in
quale parte del pane si è impigliata l'aletta del gancio impasto.
Tagliare il pane in questa posizione e rimuovere il gancio impasto
con la massima facilità.

Pulizia e manutenzione

Avviso:
► Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione e
lasciarlo raffreddare prima di pulirlo.
► Non immergere l'apparecchio e il contenitore impasto in
acqua. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non rabboc-
care acqua nella camera impasto.
Attenzione:
► Non utilizzare spazzole metalliche o altri oggetti abrasivi per
effettuare la pulizia.
► Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi.
• Per una facile pulizia rimuovere il coperchio; tenerlo diritto e
rimuoverlo dall'alto.
• Rimuovere tutti gli ingredienti e le briciole dal coperchio, dall'al-
loggiamento e dalla camera impasto con un panno morbido.
• Pulire l'esterno del contenitore impasto con un panno umido.
La parte interna può essere lavata con acqua e sapone neutro.
• Pulire i ganci impasto e i manicotti guida subito dopo l'uso. Può
essere difficile rimuovere i ganci impasto se sono presenti resti
di pane nel contenitore. In questo caso, rabboccare acqua cal-
da per circa 30 min. nel contenitore. A questo punto è possibile
rimuovere facilmente i ganci impasto.
48
START-/STOPP per 2 se-
Nota:
Il contenitore impasto è anti-aderente. È del tutto normale che
il colore del rivestimento cambi col passare del tempo e non è
segno di anomalia.
• Controllare che l'apparecchio sia pulito e asciutto e si sia
raffreddato completamente prima di rimessarlo. Conservare
l'apparecchio con il coperchio chiuso.

Domande sulla cottura

• Il pane si attacca al contenitore dopo che è stato impa-
stato
Lasciar raffreddare il pane per circa 10 minuti dopo l'impasto
e rovesciare il contenitore. Spostare il manicotto del gancio
impasto all'indietro e in avanti all'occorrenza. Ingrassare i
ganci impasto dopo aver realizzato l'impasto.
• Come evitare la formazione di buchi nel pane in seguito
alla presenza dei ganci impasto
È possibile rimuoverei ganci impasto con le dita infarinate
prima di lasciar lievitare l'impasto per l'ultima volta. Il display
deve mostrare un tempo residuo di circa 1:30 ore, a seconda
del programma. Se non si desidera questa opzione, utilizzare
il gancio dopo aver realizzato l'impasto. Se si procede con
cautela, è possibile evitare la formazione di un grosso buco.
• L'impasto trabocca in sede di lievitazione
Questo accade soprattutto quando si usa farina di grano con
elevato contenuto di glutine.
Rimedio:
a) Ridurre la quantità di farina e regolare le quantità degli altri
ingredienti. Quando il pane è pronto, occuperà ugualmente
un'ampia superficie.
b) Versare un cucchiaio di margarina sciolta a caldo sulla
farina.
• Il pane lievita e trabocca ugualmente
a) Se si forma una scanalatura a V al centro del pane, significa
che la farina non contiene una quantità sufficiente di glutine,
cioè il grano contiene una quantità troppo bassa di proteine
(accade soprattutto nelle estate piovose) e la farina è troppo
umida.
Rimedio: aggiungere un cucchiaio di glutine di farina per
500 g di farina di grano.
b) Se il pane rientrra al centro, le cause possono essere le
seguenti:
- temperatura dell'acqua troppo alta,
- troppa acqua,
- la farina contiene una quantità troppo bassa di glutine,
- anello quando si apre il coperchio durante la cottura.
• Quando è possibile aprire il coperchio dell'impastatrice
durante la cottura?
In generale, è sempre possibile durante la cottura. In questa
fase, è sempre possibile aggiungere piccole quantità di farina
o liquido.
Se il pane deve avere un aspetto particolare dopo l'impasto,
procedere come segue: prima dell'ultima fase di risciacquo (il
display deve mostrare un tempo residuo di circa 1:30 ore, a secon-

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents