CST/BERGER LD400 Original Instructions Manual page 19

Laser detector
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
Accensione/spegnimento
All'accensione dello strumento di misura
suona un forte segnale acustico. Per questa
ragione all'accensione tenere l'apparecchio
di misura lontano dall'orecchio o da altre
persone. Il forte segnale acustico può danneg-
giare l'udito.
Per l'accensione dello strumento di misura premere
il tasto di accensione/spegnimento 4.
Per spegnere lo strumento di misura premere il tasto
di inserimento/disinserimento 4.
Se per ca. 5–8 min non si preme nessun tasto dello
strumento di misura e per 5–8 min nessun raggio
laser 3 raggiunge il campo di ricezione, lo strumento
di misura si spegne automaticamente riducendo il
consumo delle batterie.
Spie di rilevazione
Il display 1 è dotato di 7 canali di ricezione separati
che indicano la posizione del ricevitore in relazione al
piano laser. Più vicino arriva il raggio laser alla marca-
tura del punto medio 12 del ricevitore, maggiori
saranno le barre visualizzate nell'indicazione di dire-
zione 8 oppure 9. (vedi figura B)
Allineare il campo di ricezione 3 alla livella laser.
Muovere lentamente il ricevitore verso l'alto oppure
verso il basso fino a quando compaiono le indicazioni
di direzione 8 e 9 sul display 1 e/o si sente un segnale
acustico. Con il tasto 5 selezionare la sensibilità a
seconda delle condizioni di lavoro e della precisione
desiderata.
Muovere il ricevitore verso l'alto se viene visualizzata
l'indicazione di direzione 9 (in caso di altoparlante
acceso si sente un breve segnale acustico). Muovere
il ricevitore verso il basso se viene visualizzata l'indica-
zione di direzione 8 (in caso di altoparlante acceso si
sente un lungo segnale acustico). Al raggiungimento
del centro del campo di ricezione 3 viene visualizzata
la marcatura del punto medio 12 sul display 1 e si
sente un segnale acustico continuo.
Funzione di memoria
L'ultima posizione del raggio laser viene memorizzata
se il raggio laser abbandona il campo di ricezione.
Filtro elettronico
Il filtro elettronico protegge lo strumento di misura da
luce solare intensa e da interferenze elettromagneti-
che.
1 609 929 T60 • 3.2.09
Manutenzione ed assi-
stenza
Manutenzione e pulizia
Avere cura di tenere lo strumento di misura sempre
pulito.
Non immergere mai lo strumento di misura in acqua
oppure in liquidi di altra natura.
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno
asciutto e morbido. Non utilizzare mai prodotti deter-
genti e neppure solventi.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo lo strumento di misura dovesse
guastarsi, la riparazione va effettuata in un centro di
assistenza autorizzato per gli elettroutensili Bosch.
Servizio di assistenza ed assistenza
clienti
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS
Viale Lombardia 18
20010 Arluno
Tel.: +39 (02) 36 96 26 63
Fax: +39 (02) 36 96 26 62
Fax: +39 (02) 36 96 86 77
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13
Fax: +41 (044) 8 47 15 53
Smaltimento
Smaltire gli imballaggi, gli strumenti di misura e gli
accessori dismessi in modo che possano essere rici-
clati nel pieno rispetto dell'ambiente.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare tra i rifiuti domestici gli
strumenti di misura dismessi!
Conformemente alla norma della diret-
tiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) ed all'attuazione del recepi-
mento nel diritto nazionale, gli strumenti di misura
diventati inservibili devono essere raccolti separata-
mente per un corretto smaltimento.
Italiano | 19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents