Istruzioni Operative - Fein GRIT GI75 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for GRIT GI75:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
it
22
Nel caso in cui non dovesse essere possibile regolare la
corsa del nastro in posizione centrale:
➤ Pulire la ruota motrice (23) e la ruota di con-
tatto (21) con aria compressa.
➤ Controllare che la ruota motrice e la ruota di con-
tatto non siano danneggiate, deformate oppure usu-
rate. Provvedere a far sostituire immediatamente
componenti danneggiati!
Sostituzione del nastro abrasivo.
Prima di iniziare qualunque lavoro alla macchina,
estrarre la spina dalla presa per la corrente.
➤ Sbloccare la vite (25) e ripiegare il coperchio late-
rale (26) verso il basso.
➤ Allentare la manopola (11) e rimuovere il piano
d'appoggio per la smerigliatura e la cassetta raccogli-
trucioli (8).
Ribaltare la leva (13) verso il basso in
modo da sbloccare il dispositivo di
bloccaggio.
➤ Rimuovere il vecchio nastro abrasivo.
Prima di applicare un nuovo nastro di levigatura, accer-
tarsi che il senso di rotazione di marcia corrisponda a
quella indicata sulla parte posteriore del nastro abrasivo!
Esso deve corrispondere al senso di rotazione della ruota
motrice.
➤ Posare il nastro abrasivo contemporaneamente sulla
ruota motrice (23) e sulla ruota di contatto (21).
Ribaltare la leva (13) verso l'alto per
tendere il nastro abrasivo.
➤ Nel caso in cui il nastro abrasivo non potesse essere
teso a sufficienza, sarà necessario regolare nuova-
mente il dispositivo di bloccaggio. Allentare
entrambe le viti (14), spostare il dispositivo di bloc-
caggio ed avvitare di nuovo forte le viti.
➤ Chiudere i coperchi laterali (26) e stringere di nuovo
bene la vite (25).
➤ Montare il piano d'appoggio per la smerigliatura e la cas-
setta raccoglitrucioli (8) e controllare la misura della fes-
sura del piano d'appoggio per la smerigliatura.
➤ Accendere la macchina solo e regolare la corsa del
nastro.

Istruzioni operative

Avviare la macchina:
➤ Sbloccare il tasto di emergenza (15) e ribaltarlo
verso l'alto. Premere il tasto «I» (19).
Arrestare la macchina:
➤ Ribaltare verso l'alto il tasto di emergenza (15). Pre-
mere il tasto «0» (19).
Una volta spenta, la macchina continua a girare
ancora per ca. 50 sec.
Tasto di emergenza:
➤ In caso di situazioni di pericolo, premere il tasto
rosso di emergenza per spegnere la macchina.
Commutazione del regime (Modelli 2H).
➤ Posizione interruttore 1: bassa velocità
➤ Posizione interruttore 2: alta velocità
La velocità può essere regolata con l'interrut-
tore (20) solo a macchina ferma.
Protezione contro i sovraccarichi.
La macchina si spegne in caso che venga sottoposta ad
alto carico per un periodo di tempo prolungato. La mac-
china è di nuovo pronta per l'uso dopo ca. 15 minuti, il
tempo necessario per il raffreddamento.
Smerigliatura a contatto (Figure 3+4).
➤ Assicurarsi che la vite a stella (11) sia ben stretta.
➤ Accertarsi che la copertura superiore di prote-
zione (1) sia assicurata con la vite a stella (2) e che il
coperchio laterale (26) sia chiuso.
➤ Controllare la misura dell'interstizio della superficie
di levigatura.
➤ Controllare la posizione della superficie piana di levi-
gatura (22). Le viti (12) devono trovarsi nella posi-
zione inferiore.
➤ Controllare se la protezione antiscintille (5) sia rego-
lata correttamente e se sia ben stretta.
➤ Accendere la macchina solo e controllare la corsa del
nastro.
➤ Poggiare il pezzo in lavorazione sulla superficie di
levigatura esercitando una certa pressione.
➤ Guidare il pezzo in lavorazione con entrambe le
mani oppure fissarlo in un apposito dispositivo.
Levigatura in piano (Figura 5).
➤ Allentare la vite a stella (2) ed aprire la copertura di
protezione superiore (1).
➤ Accertarsi che la misura dell'interstizio sia regolata
correttamente. (Figura 2)
➤ Accendere la macchina solo e controllare la corsa del
nastro.
➤ Guidare il pezzo in lavorazione con entrambe le
mani e, una volta conclusa l'operazione di lavoro,
toglierlo sollevandolo.
Dispositivo di aspirazione
➤ Attraverso i due raccordi (9) la macchina può essere
collegata ad un basamento dotato di dispositivo di
aspirazione.
Manutenzione ed Assistenza Clienti.
Interventi di manutenzione correttiva possono
essere eseguiti esclusivamente da personale specia-
lizzato operante in conformità con le leggi e nor-
mative vigenti.
Per lavori di manutenzione correttiva raccomandiamo il
Centro di Assistenza Clienti FEIN, le officine autorizzate
FEIN e le rappresentanze FEIN.
Eseguire regolarmente i seguenti interventi di manuten-
zione:
Soffiare aria compressa sulle aperture per l'aria di
raffreddamento (18) al corpo del motore e sui
punti contrassegnati (vedere targhetta delle istru-
zioni (27)).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents