Funzionamento; Manutenzione - Silverline 124799 Original Instructions Manual

2050w 1 /2" plunge router
Hide thumbs Also See for 124799:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT

Funzionamento

Regolazione della profondità di immersione
1. Per sbloccare il meccanismo di immersione, ruotare la leva di bloccaggio (13) nella
posizione superiore
2. La profondità di arresto (3) può essere regolata allentando il blocco di arresto profondità (11) e
ruotando la regolazione dell'arresto di profondità (2) nella posizione desiderata dell'arresto di
profondità in modo che la fresa sia alla giusta altezza quando la fresatrice è immersa
3. Una regolazione fine dell'arresto di profondità può essere effettuata utilizzando la manopola di
regolazione fine (12). Una rotazione completa comporterà ad un adeguamento approssimativo di
1 mm in altezza del arresto di profondità
4. Serrare nuovamente l'arresto di profondità all'altezza di arresto profondità corretta per il taglio in
modo che, quando immersa alla corretta profondità , sia esposto al materiale
• La scala sull'arresto di profondità può essere utilizzata per valutare i cambiamenti nella
regolazione di profondità, ma la profondità di taglio effettivo andrebbe misurata facendo un
taglio di prova su materiale di scarto
Regolazione della profondità di taglio
• Per bloccare la fresatrice su una specifica profondità di taglio, tenere abbassata la testa della
fresatrice, facendo ruotare la leva di arresto della corsa (13) verso la sua posizione inferiore. Ciò
consentirà di bloccare la testa della fresatrice nella posizione desiderata
Esecuzione di tagli a passata multipla (Taglio
multistadio)
1. L'arresto torretta (9) consente di regolare la profondità massima di taglio mediante 7 livelli di
regolazione. Ciascun livello di regolazione della torretta equivale a circa 3 mm, in termini di
profondità di taglio. Impostare la profondità di taglio desiderata mediante la regolazione del
finecorsa di profondità, fino a raggiungere la posizione di regolazione inferiore.
2. Ruotare l'arresto torretta, in modo tale che il fine corsa di profondità venga contatto con il
punto di regolazione più alto, quando la punta della fresatrice viene abbassata. È ora possibile
effettuare la prima passata di taglio.
3. Continuare con le passate successive, ruotando l'arresto torretta in senso antiorario, una
posizione alla volta, fino a raggiungere la massima profondità di taglio.
NB: Per tagli di dimensioni inferiori ai 21 mm, è possibile utilizzare un numero inferiore di fasi
di taglio.
Piastra di base
• La fresatrice è dotata di una piastra di base combinata piatta e rotonda (15). Ciò agevola allo
stesso tempo la fresatura di bordi circolari e i tagli dritti (quando la guida parallela (1) non può
essere utilizzata), utilizzando le bussole guida e i bordi della piastra di base hanno bisogno di
trovarsi più vicino alla fresa, ad es. per l'utilizzo con dime a coda di rondine, ecc.
• Tenere sempre presente il bordo della base con cui si sta lavorando, in quanto la distanza dei
bordi dalla fresa non è la stessa
• Se la fresa viene a contatto ad impatto con un materiale duro come il metallo la fresa sarà
distrutta e la fresatrice stessa può essere danneggiata
Accensione e spegnimento
1. Assicurarsi che la fresa sia saldamente bloccata all'interno dell'anello di serraggio e che non sia a
contatto con il pezzo da lavorare o con altri oggetti.
2. Per avviare il motore, tenere premuto il tasto dell'interruttore di sicurezza (16) e premere
contemporaneamente l'interruttore On/Off (17). Il motore della macchina si avvierà. La fresatrice
è dotata di una funzione che causa l'avvio della macchina a velocità ridotta; dopo l'accensione, il
motore impiegherà alcuni momenti per raggiungere la piena velocità operativa.
3. Per spegnere la fresatrice, rilasciare l'interruttore On/Off
Controllo di velocità
• La velocità della fresatrice è impostata utilizzando la ghiera di velocità variabile (5): un numero
più alto sul quadrante corrisponde ad una velocità del motore più elevata
• Scegliere la velocità corretta per la fresa e il materiale produrrà una migliore qualità di finitura, e
prolungherà la durata delle vostre frese
38
Operazioni di taglio
NB: Non utilizzare MAI la fresatrice a mano libera senza qualche forma di guida. La guida può essere
costituita da un cuscinetto di guida fresa, le guide in dotazione o una riga.
1. Utilizzare la fresatrice impugnandola sempre saldamente con entrambe le mani, mediante le
apposite impugnature fornite in dotazione. Assicurarsi che il pezzo da mettere in lavorazione sia
saldamente bloccato; se necessario bloccarlo mediante morse o altri dispositivi di bloccaggio.
2. Attendere che il motore raggiunga la piena velocità operativa.
3. Abbassare la fresa sul pezzo da lavorare, esercitando un lento movimento della fresatrice, e
mantenendo la base della macchina uniformemente appoggiata sul pezzo in lavorazione.
4. Nel caso di operazioni di taglio e/o fresatura di bordi e spigoli, tenere il pezzo in lavorazione
sul lato sinistro rispetto al senso di taglio. Mantenere la pressione costante, e mantenere la
fresatrice stabile sul pezzo in lavorazione. Si noti che la presenza di nodi e altre variazioni nella
composizione del pezzo in lavorazione causeranno un rallentamento del processo di lavorazione.
NB: Per evitare fenomeni di "vibrazione della fresa", effettuare il taglio in senso antiorario nel caso di
operazioni di taglio esterno e in senso orario per l'esecuzione di tagli interni.
NB: Un movimento troppo rapido della fresatrice può dare luogo a finiture di qualità scadente,
oltre a causare un sovraccarico del motore. Un movimento troppo lento della fresatrice può invece
causare il surriscaldamento del pezzo in lavorazione.
NB: Il normale funzionamento di una fresatrice è di abbassare la testa dopo che la fresatrice è
stata accesa.
Accessori
• Presso il vostro rivenditore Silverline è disponibile un'ampia gamma di accessori per questo
utensile Silverline. Pezzi di ricambio, spazzole di carbone, bussole guida e panelli di serraggio
sono disponibili presso il vostro rivenditore Silverline o www.toolsparesonline.com

Manutenzione

ATTENZIONE: Scollegare sempre dalla rete di alimentazione prima di pulire o
eseguire la manutenzione.
Ispezione generale
• Controllare regolarmente che tutte le viti di fissaggio siano serrate. Esse possono vibrare,
allentandosi nel tempo
• Ispezionare il cavo di alimentazione del dispositivo prima di ogni uso, al fine di verificare la
presenza i danni o segni di usura. Le riparazioni dovrebbero essere eseguite da un centro
assistenza autorizzato Silverline. Questa indicazione vale anche per le prolunghe usate con
questo dispositivo
Pulizia
ATTENZIONE: Indossare sempre i dispositivi di protezione, inclusa la protezione per gli occhi e i
guanti durante la pulizia di questo utensile.
• Mantenere l'utensile sempre pulito. Sporcizia e polvere possono causare l'usura delle parti
interne e ridurre la durata in servizio del dispositivo stesso
• Pulire il corpo della macchina con una spazzola morbida o un panno asciutto
• Non utilizzare detergenti caustici per pulire le parti in plastica. Se il lavaggio a secco non è
sufficiente, si raccomanda un detergente neutro su un panno umido
• L'acqua non deve mai entrare in contatto con l'utensile
• Assicurarsi del fatto che l'utensile sia completamente asciutto prima di utilizzarlo
• Se disponibile, utilizzare aria compressa pulita ed asciutta a soffiarla attraverso i fori di
ventilazione (se necessario)
Spazzole
• Nel corso del tempo le spazzole all'interno del motore possono usurarsi
• Spazzole eccessivamente usurate possono causare la perdita di potenza, un funzionamento
intermittente o scintille visibili
• Per sostituire le spazzole, rimuovere i due coperchi di accesso spazzole (4) e (18). Rimuovere le
spazzole usurate e assicurarsi che le prese siano pulite. Sostituire con nuove spazzole e sostituire
i coperchi.
• Dopo il montaggio far funzionare la fresatrice a vuoto per 2-3 minuti per aiutare le spazzole ad
addattarsi. Il processo di addattamento completo per le spazzole può necessitare usi ripetuti.
Scintille del motore può continuare fino a quando le nuove spazzole di carbone si sono
addattate.
• In alternativa, portare la macchina presso un centro di assistenza autorizzato per la manutenzione
Smaltimento
Rispettare sempre le normative nazionali per lo smaltimento di elettroutensili che non sono più
funzionali e non sono atti alla riparazione.
• Non gettare utensili elettrici o apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) con i rifiuti
domestici
• Contattare l'autorità locale di smaltimento rifiuti per informazioni sul modo corretto di smaltire
gli utensili elettrici

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents