ProLights RADIONSTR User Manual

ProLights RADIONSTR User Manual

Multi-beam combo effect + strobe
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

RADIONSTR
MULTI-BEAM COMBO
EFFECT + STROBE
Manuale Utente

User Manual

IT
EN

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the RADIONSTR and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for ProLights RADIONSTR

  • Page 1: User Manual

    RADIONSTR MULTI-BEAM COMBO EFFECT + STROBE Manuale Utente User Manual...
  • Page 2 Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata. Al fine di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento e senza preavviso, le specifiche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
  • Page 3: Table Of Contents

    3. 12 Tabella canali DMX 4 Manutenzione 4. 1 Manutenzione e pulizia del sistema ottico 4. 2 Risoluzione dei problemi Certificato di garanzia • RADIONSTR Contenuto dell'imballo: • Cavo di alimentazione • Staffa di fissaggio • Cavo di sicurezza • Manuale utente...
  • Page 4: Avvertenze Generali

    RADIONSTR ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità. SICUREZZA Avvertenze generali • I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per- tanto recano la sigla .
  • Page 5: Informazioni Generali

    RADIONSTR INFORMAZIONI GENERALI Spedizioni e reclami Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/clien- te. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
  • Page 6: Introduzione

    RADIONSTR - 1 - INTRODUZIONE 1.1 DESCRIZIONE Effetto combo multi-raggio+strobo con tecnologia LED 5 colori (RGBWA) ed SMD5050 per la sezione stro- bo. Le 8 lenti di proiezione offrono un ampio angolo di emissione, producendo centinaia di raggi multi- colore in movimento e rotazione. Il ring di LEDs bianchi centrale riproduce un effetto strobo in grado di abbagliare il pubblico.
  • Page 7: Elementi Di Comando E Di Collegamento

    RADIONSTR 1.3 ELEMENTI DI COMANDO E DI COLLEGAMENTO RadionSTR Fig.1 Pannello posteriore 1. STAFFA DI MONTAGGIO 8. GND POINT usato per la messa a terra del 2. MANOPOLA DI FISSAGGIO per la staffa di dispositivo montaggio 9. POWER OUT output alimentazione per 3.
  • Page 8: Installazione

    - 2 - INSTALLAZIONE 2.1 MONTAGGIO Il RADIONSTR può essere collocato su un piano solido. Inoltre, grazie alle possibilità di fissaggio sulla dop- pia staffa (fig.2), l’unità può essere montata anche a testa in giù, su una traversa. Per il fissaggio occorrono dei supporti robusti per il montaggio.
  • Page 9: Funzioni E Impostazioni

    Per spegnere il RADIONSTR, staccare la spina dalla presa di rete. Per maggiore comodità è consigliabile collegare l’unità con una presa comandata da un interruttore. 3.2 IMPOSTAZIONE BASE Il proiettore RADIONSTR dispone di un LED display e 4 pulsanti per accesso alle funzioni del pannello di controllo (fig.3). Fig.3...
  • Page 10: Struttura Menu

    Sound Mode internal microphone SNd2 Funzionamento Standalone Il RADIONSTR dispone di due opzioni per il funzionamento senza un controller DMX: 3.4 MODALITÀ AUTOMATICA Per entrare nella modalità automatica e permettere all’unità di svolgere il suo programma Show autono- mamente: • Premere il tasto MODE fino a quando sul display non appare [AUTO], quindi premere ENTER per confer- mare.
  • Page 11: Modalità Master/Slave

    Per questa modalità è necessario impostare correttamente le unità: IMPOSTAZIONE UNITÀ MASTER • Servirsi dei connettori DMX del RADIONSTR e di un cavo XLR per formare una catena di unità. In certe condizioni e lunghezze si consiglia di effettuare una terminazione come mostrato a pagina 12.
  • Page 12: Collegamenti Della Linea Dmx

    RADIONSTR 3.10 COLLEGAMENTI DELLA LINEA DMX La connessione DMX è realizzata con connettori standard XLR. Utilizzare cavi schermati, 2 poli ritorti, con impedenza 120Ω e bassa capacità. Per il collegamento fare riferimento allo schema di connessione riportato di seguito: DMX - INPUT...
  • Page 13: Tabella Canali Dmx

    RADIONSTR 3.12 TABELLA CANALI DMX CH Function in CH5 mode Value CH Function in CH2 mode Value MODE COLOR/MODE Blackout 000 - 015 Blackout 000 - 005 Auto Program Slow speed 016 - 089 006 - 010 Auto Program Middle speed...
  • Page 14: Manutenzione

    RADIONSTR - 4 - MANUTENZIONE 4.1 MANUTENZIONE E PULIZIA DEL SISTEMA OTTICO • Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non qualificato. • Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare finché l’unità non si sia raffreddata.
  • Page 16 All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be reproduced in any form or by any means for any commercial use. In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
  • Page 17 3. 11 Construction of the DMX termination 3. 12 DMX control 4 Maintenance 4. 1 Maintenance and cleaning the unit 4. 2 Trouble shooting Warranty • RADIONSTR Packing content • Bracket and mounting knobs • Safety cable • Power cord • User manual...
  • Page 18: General Instructions

    RADIONSTR WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the installation, usage and maintenance of the unit. SAFETY General instruction • The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are there- fore marked with .
  • Page 19: General Information

    RADIONSTR GENERAL INFORMATION Shipments and claims The goods are sold “ex works” and always travel at the risk and danger of the distributor. Eventual dam- age will have to be claimed to the freight forwarder. Any claim for broken packs will have to be forwarded within 8 days from the reception of the goods.
  • Page 20: Introduction

    RADIONSTR - 1 - INTRODUCTION 1.1 DESCRIPTION Multi-beam combo effect + Strobe with LED 5 color technology (RGBWA) and SMD5050 for the strobe section. The 8 projection lenses offer a wide emission angle, producing hundreds of multicolored rays in motion and rotation. The central ring of white LEDs play a strobe effect that can dazzle the audience.
  • Page 21: Operating Elements And Connections

    RADIONSTR 1.3 OPERATING ELEMENTS AND CONNECTIONS RadionSTR Fig.1 Rear panel 1. MOUNTING BRACKET 7. DMX OUT (3-pole XLR): 2. LOCKING KNOB for the mounting bracket. 1= ground, 2 = DMX -, 3 = DMX + 3. CONTROL PANEL with display, 4 LED and 8.
  • Page 22: Installation

    2.1 MOUNTING RADIONSTR may be set up on a solid and even surface. The unit can also be mounted upside down to a cross arm. For fixing, stable mounting clips are required. The mounting place must be of sufficient stability and be able to support a weight of 10 times of the unit’s weight.
  • Page 23: Functions And Settings

    RADIONSTR - 3 - FUNCTIONS AND SETTINGS 3.1 OPERATION Connect the supplied main cable to a socket (100-240 VAC-50/60 Hz). Then the unit is ready for operation and can be operated via a DMX controller or it independently performs its show program in succession.
  • Page 24: Menu Structure

    RADIONSTR 3.3 MENU STRUCTURE MAIN FUNCTION SELECTION1 SELECTION2 DESCRIPTION 2-CH DMX Mode 001 - d512 DMX Operation and Select the DMX starting address 5-CH AUTO Trigger the built-in program with variable speed Automatic Mode S01-S100 Adjust the speed of the automatic program...
  • Page 25: Linking

    3.9 DMX ADDRESSING To able to operate the RADIONSTR with a light controller, adjust the DMX start address for the first a DMX channel. If e. g. address 33 on the controller is provided for controlling the function of the first DMX chan- nel, adjust the start address 33 on the RADIONSTR.
  • Page 26: Connection Of The Dmx Line

    RADIONSTR 3.10 CONNECTION OF THE DMX LINE DMX connection employs standard XLR connectors. Use shielded pair-twisted cables with 120Ω imped- ance and low capacity. The following diagram shows the connection mode: DMX - INPUT DMX - OUTPUT XLR plug XLR socket...
  • Page 27: Dmx Control

    RADIONSTR 3.12 DMX CONTROL CH Function in CH5 mode Value CH Function in CH2 mode Value MODE COLOR/MODE Blackout 000 - 015 Blackout 000 - 005 Auto Program Slow speed 016 - 089 006 - 010 Auto Program Middle speed...
  • Page 28: Maintenance

    RADIONSTR - 4 - MAINTENANCE 4.1 MAINTENANCE AND CLEANING THE UNIT • Make sure the area below the installation place is free from unwanted persons during setup. • Switch off the unit, unplug the main cable and wait until the unit has cooled down.
  • Page 29 Place Stamp Here Affrancare Spett.le Music&Lights S.r.l. Via Appia Km 136.200 04020 Itri (LT) Italy "...
  • Page 32 Music & Lights S.r.l. entertainment technologies Via Appia km 136,200 - 04020 Itri (LT) ITALY ISO 9001:2008 tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 Certified Company www.musiclights.it info@musiclights.it...

This manual is also suitable for:

Radionstar

Table of Contents