Attivazione; Disattivazione; Controlli Durante E Dopo La Prima Messa In Servizio; Spegnimento Per Lunghi Periodi - Innova ehpoca Installation Manual

Hide thumbs Also See for ehpoca:
Table of Contents

Advertisement

USO E MANUTENZIONE
IT

Attivazione

3.4.7
n conformità a quanto previsto dalla direttiva 842/2006/CE gli impianti
contenenti una quantità maggiore di 3 kg di gas fluorurati (F-gas) devono
essere controllati con frequenza annuale per l'individuazione delle perdite,
sia con metodi diretti che indiretti, da personale certificato secondo il
Regolamento CE 303/2008. La ditta responsabile della manutenzione
deve altresì tenere un registro in cui sia identificato il tecnico che ha
eseguito la manutenzione o la riparazione, nonché le date e i risultati
dei controlli effettuati, sia riportata la quantità e il tipo di gas fluorurato
utilizzato, le quantità eventualmente aggiunte e quelle recuperate durante
le operazioni di manutenzione, di riparazione e di smaltimento definitivo.
-
Impostare il commutatore posto sul pannello comandi sulla posizione
SANITARIO + RISCALDAMENTO / RAFFRESCAMENTO
-
Selezionare la funzione estate
pulsante
del controllore.
-
Verificare che il display indichi la temperatura dell'acqua nel bollitore
sanitario ed il LED della funzione selezionata (estate
) si accenda.
A questo punto se la temperatura del bollitore sanitario è inferiore al
setpoint impostato (45°C di fabbrica) i LED
esterna allo scadere di un tempo variabile da 2 a 5 minuti (necessario
all'apparecchio per eseguire controlli interni) si avvia in pompa di calore.
Se al contrario il setpoint del bollitore sanitario è soddisfatto, il contatto
TA è chiuso e la temperatura rilevata dalla sonda di ingresso acqua T1 è
superiore in raffrescamento o inferiore in riscaldamento* al set impostato
l'unità esterna si accende per soddisfare la richiesta.
* In riscaldamento se la funzione climatica è abilitata il set reale può
essere inferiore a quello impostato nel menù utente del controllore.
I programmi sono reciprocamente escludenti e l'impostazione rimane
memorizzata anche in caso d'interruzione dell'alimentazione elettrica.

Disattivazione

3.4.8
-
Posizionare il commutatore SANITARIO + RISCALDAMENTO O
RAFFRESCAMENTO / STAND-BY / SOLO SANITARIO in posizione
centrale.

Controlli durante e dopo la prima messa in servizio

3.4.9
Ad avviamento effettuato bisogna verificare che:
-
La corrente assorbita dal compressore sia inferiore a quella massima
indicata nella tabella "Dimensionamento della linea di alimentazione".
Verificare che durante il funzionamento del compressore la tensione
di alimentazione elettrica non scenda al di sotto del valore nominale
-10%.
-
Verificare che l'alimentazione trifase abbia uno sbilanciamento
massimo tra le fasi del 3%.
-
L'apparecchio operi all'interno delle condizioni di funzionamento
consigliate (vedi cap. "caratteristiche tecniche").
-
Il circuito idraulico sia completamente disaerato.
-
La pompa di calore aria-acqua esegua un arresto e la successiva
riaccensione.
-
Verificare sempre il salto termico tra mandata e ritorno impianto - che
deve essere compreso tra 4÷7°C - interrogando i parametri t1 e t2
con il tasto
-
Controllare il corretto posizionamento della sonda t3 nel serbatoio
sanitario verificando che la temperatura visualizzata sul display del
controllore sia coerente con la temperatura effettiva dell'acqua
avvalendosi di un termometro.

Spegnimento per lunghi periodi

3.5
Il non utilizzo della pompa di calore aria-acqua per un lungo periodo
comporta l'effettuazione delle seguenti operazioni:
-
Posizionare il commutatore SANITARIO + RISCALDAMENTO O
RAFFRESCAMENTO / STAND-BY / SOLO SANITARIO in posizione
centrale.
-
Ruotare il sezionatore generale dell'apparecchio portandolo nella
posizione 0-.OFF.
Dopo aver disattivato l'apparecchio:
Disattivare le unità terminali interne posizionando
l'interruttore di ciascun
apparecchio su "spento".
Posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento".
Chiudere i rubinetti dell'acqua.
34
o inverno
attraverso l'apposito
e
si accendono e l'unità
.
U
I
S
USE AND MAINTENANCE
EN

Activation

3.4.7
According to EC/842/2006 Directive applications containing 3 kg or
more of fluorinated greenhouse gases shall be checked for leakage
at least once every 12 months, using direct or indirect measuring
methods, by certified personnel in compliance with as established by
the EC/303/2008 Regulation. The maintenance company must also
keep a register in which be identified the technician who performed
the servicing or repair, as well as the dates and results of inspections
carried out, it shows the amount and type of fluorinated greenhouse
gases installed, any quantities added and the quantity recovered during
servicing, maintenance and final disposal.
-
Set the switch on the control panel on Sanitary WATER + HEATING/
COOLING
-
Select summer
controller.
-
Check that the display indicates the sanitary boiler water temperature
and that the LED of the operation selected (summer
o inverno
) switches on.
At this point, if the sanitary boiler temperature is lower than the setpoint
set (45°C factory set) the LEDs
unit will start in heat pump mode after a time that varies between 2 and 5
minutes (necessary for the device to perform the internal checks).
If, on the contrary, the sanitary boiler setpoint is satisfied, the TA contact
is closed and the temperature measured by the inlet water probe T1
is higher in cooling or lower in heating * than the required setpoint the
external unit will start to satisfy the request.
* In heating if the climate regulation is enabled, the real setpoint can be
less than that set in the user menu of the controller."
The programs exclude one another and the setting remains memorized
even if the power supply is cut off.

Deactivation

3.4.8
-
Position the Sanitary WATER + HEATING OR COOLING/STANDBY/
Sanitary WATER ONLY switch in the centre.

Checks during and after the first starting up

3.4.9
When the start-up has been completed check that:
-
The current absorbed by the compressor should be less than the
maximum indicated in table "Sizing table of the power supply line".
Check that the power supply voltage does not fall below the nominal
value -10% while the compressor is in operation.
-
Check that the three-phase power supply
imbalance between phases of 3%.
-
The unit operates in the recommended operating conditions (see
"technical data" chapter).
-
All air has been completely bled from the hydraulic circuit
-
The air-water heat pump performs a stop and then restarts.
-
Always check the thermal gradient between the system's outlet and
return - which must fall between 4 and 7°C, by querying the t1 and
t2 parameters with the
-
Check that the t3 probe on the sanitary water tank is positioned
correctly, by checking that the temperature shoen on the controller's
display is consistent with the actual temperature of the water,
measured with a thermometer.

Long-term shutdown

3.5
When the air-water heat pump is not used for a long period of time,
the following operations are to be performed:
-
Position the Sanitary WATER + HEATING OR COOLING/STANDBY/
Sanitary WATER ONLY switch in the centre.
-
Rotate the master switch of the device to the position 0-.OFF.
After having deactivated the unit:
Deactivate the internal terminal units by turning the switch of each
unit to "OFF"
Turn the master switch to "OFF".
Close the water taps.
or winter
activating the
and
switch-on and the external
has a maximum
key.
U
I
S
key on the
or winter

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents