Krups XP52 AUTOMATIC Manual page 24

Hide thumbs Also See for XP52 AUTOMATIC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 65
KR_XP52-AUTOMATIC_EO_NC00026254-01 29/11/11 15:36 Page20
Italiano
n Sciacquare e asciugare.
n Quando non si utilizza la macchina, non lasciare il porta-filtro sull'apparecchio per evitare l'usura della
giuntura.
Per una pulizia accurata, è possibile smontare completamente il porta-filtro :
n È possibile rimuovere la parte in plastica nera in cui si trovano gli sbocchi del caffé e il pulsante
« EJECT » : Ruotarla verso sinistra, quindi tirare energicamente (fig.22).
n Pulire i vari elementi con acqua limpida e un po' di detersivo per lavastoviglie non aggressivo.
n Sciacquare e asciugare.
n Riposizionare la parte in plastica nera nella struttura in metallo, ruotarla verso destra fino
all'allineamento delle due frecce sulle due parti.
Se l'innesto della leva di preparazione è molto intasato, svitare la griglia usando un cacciavite, pulirla e
riposizionarla, premere con decisione (fig.23).
DEL CONDOTTO VAPORE
n Questo accessorio è composto da due elementi: un supporto in plastica e il cilindro di protezione in
metallo.
n Per iniziare l'operazione di pulizia, svitare l'ugello dal braccio articolato, svitandolo verso sinistra. (fig.
16, 16.2)
n Quindi far scorrere il cilindro in metallo lungo il supporto in plastica (fig. 16.3).
n Pulire i due elementi con acqua pulita e un po' di detersivo per piatti non aggressivo (fig. 17).
n Sciacquare e asciugare.
n Una volta puliti a fondo gli elementi, ricollocare il cilindro di metallo sul supporto.
n Assicurarsi di non danneggiare la guarnizione in silicone che assicura la tenuta stagna dell'ugello (fig.
16.3).
n Inserire l'ugello sul braccio articolato, quindi avvitare verso destra. (fig. 18.1, 18.2).
DELL'ACCESSORIO CAPPUCCINO
n Per una pulizia accurata, l'accessorio auto-cappuccino può essere smontato interamente in 4 parti.
n Utilizzare acqua, un po' di detersivo per lavastoviglie non aggressivo e una spugnetta. Sciacquarlo e
asciugarlo prima di rimontarlo.
n Prestare attenzione al senso di inserimento del tubicino (fig.24).
9. DECALICIFICAZIONE
La garanzia non copre gli apparecchi guasti sui quali non sia stata effettuata periodicamente la
decalcificazione.
Effettuare regolarmente la decalcificazione sulla macchina espresso con aceto bianco o con un sacchetto
di acido citrico o sulfamico in commercio.
Si consiglia di utilizzare l'accessorio per la decalcificazione Krups, articolo F054, disponibile nei
Centri Assistenza Autorizzati Krups. Questo accessorio comprende, oltre a due dosi per la
decalcificazione, una striscia di verifica di durezza dell'acqua per valutare la frequenza di decalcificazione
dell'apparecchio con un utilizzo normale. L'incrostazione dipende dalla durezza dell'acqua ma anche dal
ciclo di utilizzo. La frequenza di decalcificazione indicata dall'accessorio F054 è quindi fornita a titolo
indicativo. È possibile tuttavia fare riferimento alla seguente tabella :
20

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents