Regolazione Del Minimo - Team Losi Eight Instruction Manual

1/8-scale high-performance 4wd nitro truggy
Hide thumbs Also See for Eight:
Table of Contents

Advertisement

Messa a punto del motore
Alto regime
Dopo l'accelerazione iniziale il motore dovrebbe avere una potenza costante, pur
mantenendo il rumore tipico di un due tempi ed emettendo una notevole scia di
fumo. Se il motore fatica, è lento ed emette fumo denso, la miscela è troppo ricca e
deve essere impoverita girando lo spillo del massimo in senso orario in incrementi di
un'ora, finché il motore gira in maniera fluida. Se il motore non emette fumo o inizia
a spegnersi dopo l'accelerazione, la miscela è troppo povera e deve essere arricchita
girando lo spillo in senso antiorario. Non lasciarsi ingannare dal rumore del motore e
dalle prestazioni reali. Una miscela più povera produrrà un rumore più acuto dal tubo
di scarico, ma questo non indica necessariamente che le prestazioni siano migliori. Il
motore è sull'orlo del surriscaldamento e potrebbe danneggiarsi. L'ideale è far girare
il motore con una miscela leggermente ricca. In questo modo si ottiene la migliore
combinazione di velocità e durata del motore.
AVVISO: la miscela è troppo povera e il motore si sta surriscaldando se accelera
velocemente emettendo un rumore acuto, poi sembra faticare, non emette
più fumo o perde velocità. Questo può dipendere dal terreno, dalle condizioni
atmosferiche o da brusche variazioni di altitudine. Per evitare di causare danni
permanenti al motore, regolare immediatamente la miscela girando lo spillo
del massimo in senso antiorario di almeno "due ore" e prepararsi a ulteriori
regolazioni prima di far girare ancora il motore.
Basso regime
Questa regolazione influenza le prestazioni al minimo e leggermente sopra o sotto il
minimo. L'accelerazione dovrebbe essere un po' lenta e il modello emette una notevole
quantità di fumo. Il modo più semplice di verificarlo è accertarsi che il motore si sia
riscaldato e lasciarlo girare a vuoto per 8-10 secondi. Se la miscela è tale che il motore
non riesce a girare in questo breve lasso di tempo, girare la vite del minimo in senso
orario per aumentare il numero di giri. Con il motore al minimo, tenere premuto il tubo
del carburante vicino al carburatore per interrompere il flusso di carburante e ascoltare
il numero di giri del motore. Se lo spillo del minimo è impostato correttamente, il
numero di giri aumenterà di poco, quindi il motore si spegne. Se il motore sale di
centinaia di giri prima di fermarsi, lo spillo del minimo è impostato in modo tale che la
miscela è troppo ricca. Impoverire la miscela girando lo spillo in senso orario di un'ora
e riprovare. Se il numero di giri non sale e il motore si ferma, lo spillo è impostato
in modo tale che la miscela è troppo povera. Per arricchirla, girare lo spillo in senso
antiorario di un'ora prima di riprovare. Dopo aver ottimizzato il minimo, il motore andrà
a regime minimo più velocemente. Sarà necessario regolare la vite del minimo in senso
antiorario per abbassare il numero di giri del motore. Il motore dovrebbe accelerare a
un ritmo costante, senza esitare.
Test della temperatura
Per effettuare un controllo accurato della temperatura del motore, fermare il modello in
un luogo sicuro e far girare a vuoto il motore per 10 secondi. Dopo essersi stabilizzata,
la temperatura corrisponderà a quella reale del motore. La temperatura di esercizio
ideale per il motore varierà in funzione della temperatura dell'aria, ma in generale
dovrebbe essere compresa tra 104 e 129 °C. Un modo semplice per controllare la
temperatura del motore consiste nel versare alcune gocce di acqua sulla testa del
dissipatore. L'acqua dovrebbe evaporare dopo 3-5 secondi. Se evapora velocemente,
il motore si sta surriscaldando e lo spillo del massimo deve essere regolato (girato in
senso antiorario) di almeno due ore. Il motore si raffredda durante la marcia perché
l'aria passa attraverso le feritoie della testa del dissipatore raffreddando il motore.
38
Girando lo spillo in senso orario (miscela più povera), nel motore
entra una quantità minore di carburante. Girandolo in senso antiorario
(miscela più ricca), nel motore entra una quantità maggiore di
Motore più lento

Regolazione del minimo

Girando in senso orario il carburatore si apre di più a regime minimo
facendo aumentare il numero di giri al minimo. Girando in senso
antiorario l'apertura del carburatore si riduce e fa diminuire il numero di
Girando lo spillo in senso orario (miscela più povera), nel motore
entra una quantità minore di carburante. Girandolo in senso antiorario
(miscela più ricca), nel motore entra una quantità maggiore di
Miscela più ricca
AVVISO: misurare le temperature del motore sopra la testa del
dissipatore.
LOSI 8IGHT/8IGHT-T RTR • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT
Alto regime
carburante.
Miscela più povera
Miscela più ricca
Motore più veloce
giri al minimo.
Basso regime
carburante.
Miscela più povera

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents