Toolson PRO KGZ 3400 Translation From The Original Instruction Manual page 28

Slide compound mitre saw
Hide thumbs Also See for PRO KGZ 3400:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
obliquo e taglio trasversale. Per questi tipi di taglio
fare riferimento alla procedura descritta precedente-
mente.
Basi di zoccoli
• I battiscopa possono essere tagliati perpendicolarmen-
te alla superficie di contatto oppure di piatto sul ban-
co. Fare riferimento alla tabella.
Regolazioni
Posizione perpendicolare
(la parte posteriore dello
zoccolo è posizionata di
piatto sulla superficie di
contatto)
Prolunga superficie di
Vicino alla lama di sega
contatto
Angolo trasversale
Posizione zoccolo
Lato sinistro Lato destro sinistra
Spigolo
Angolo
45°/0°/
interno
obliquo
45°
Posizione
Lato
zoccolo
inferiore del
banco
Lato di lavo-
Effettuare
razione
il taglio a
sinistra del
contras-
segno
Spigolo
Angolo
45° destra
esterno
obliquo
Posizione
Lato
zoccolo
inferiore del
banco
Lato di lavo-
Effettuare
razione
il taglio a
sinistra del
contras-
segno
Taglio bordatura soffitto
• Con questa troncatrice/taglierina le bordature decora-
tive da soffitto possono essere tagliate solo di piatto
sul banco.
• Questa troncatrice/taglierina dispone di speciali bat-
tute oblique a 30° a sinistra e a destra e di un angolo
di battuta a 33,9° per bordature decorative speciali da
soffitto 1, ovvero tra il lato posteriore della bordatura e
il soffitto, sul quale è adiacente la superficie superiore
liscia, è presente un angolo di 52°; tra il lato posterio-
re della bordatura e la parete, sul quale è adiacente
la superficie inferiore liscia, è presente un angolo di
38°. Per questo taglio di bordatura decorativa da sof-
fitto fare riferimento alla seguente tabella.
Regolazioni
Spigolo interno
Angolo obliquo
Angolo trasversale 33,9°
Posizione zoccolo
Lato di lavorazione Effettuare il taglio
Spigolo esterno
Angolo obliquo
Angolo trasversale 33,9°
Posizione zoccolo
Lato di lavorazione Effettuare il
Avvertenza:
• Queste battute speciali non possono essere utilizzate
con bordature decorative da soffitto a 45°.
• Poiché gran parte delle stanze non presenta angoli
esatti a 90°, è necessaria una regolazione di precisio-
28
Posizione orizzontale (la
parte posteriore dello
zoccolo è posizionata di
piatto sul banco)
A distanza dalla lama
di sega
45°
destra
45° destra
Lato
Lato
Lato
inferiore del
superiore
inferiore
banco
della
della
superficie di
superficie di
contatto
contatto
Effettuare
Effettuare
Effettuare
il taglio a
il taglio a
il taglio a
destra del
sinistra del
sinistra del
contras-
contras-
contras-
segno
segno
segno
45°/0°/
45°
Lato
Lato
Lato
inferiore del
inferiore
superiore
banco
della
della
superficie di
superficie di
contatto
contatto
Effettuare
Effettuare
Effettuare
il taglio a
il taglio a
il taglio a
destra del
destra del
destra del
contras-
contras-
contras-
segno
segno
segno
Lato sinistro
Lato destro
30° da destra
30° da sinistra
33,9°
Lato superiore
Lato inferiore
della superficie di
della superficie di
contatto
contatto
Effettuare il taglio
a sinistra del
a sinistra del
contrassegno
contrassegno
30° da sinistra
30° da sinistra
33,9°
Lato inferiore
Lato superiore
della superficie di
della superficie di
contatto
contatto
Effettuare il
taglio a destra del
taglio a destra del
contrassegno
contrassegno
ne. Effettuare sempre un taglio di prova per verificare
l'esattezza dell'angolo.
Taglio con funzione di trazione
ATTENZIONE:
1. Non tirare mai verso di sé il gruppo della testa di taglio
e la lama rotante durante il funzionamento della sega. La
lama della sega potrebbe salire sul pezzo, respingendo il
gruppo della testa di taglio e la lama rotante.
2. Non abbassare mai la lama rotante prima di avere tirato
in avanti la testa di taglio.
• Sbloccare il carrello 1 con la morsa 2 e lasciare muo-
vere liberamente il gruppo della testa di taglio. (Fig. 6)
• Muovere l'impugnatura dello smusso e la testa di taglio
secondo il procedimento previsto per il taglio obliquo e
trasversale nei corrispondenti angoli desiderati.
• Tenere saldamente l'impugnatura della sega e tirare
in avanti il carrello fino a quando il centro della lama
della sega non si trova sul bordo anteriore del pezzo.
• Azionare l'interruttore e premere la leva di bloccaggio
della lama per abbassare la testa di taglio.
• Spingere lentamente l'impugnatura della sega verso il
basso non appena la sega ha raggiunto il pieno numero
di giri, e tagliare il bordo anteriore del pezzo.
• Muovere lentamente l'impugnatura della sega sulla su-
perficie di contatto e completare il taglio.
• Rilasciare l'interruttore e lasciare fermare la lama pri-
ma di sollevare la testa di taglio.
Impostazione profondità normale Fig. 6.1
La sega funziona 5 mm al di sotto della superficie del
tavolo. (Pezzi separati.)
Blocco profondità (1) adiacente all'alloggiamento.
Vite di arresto (2) in aggiunta.
Vite di regolazione (3) non ha alcuna funzione.
Impostazione profondità variabile Fig. 6.2
La sega funziona al di sopra della superficie del tavolo.
(Tagli coperti)
Impostare blocco profondità (1) all'esterno.
Impostare la vite di regolazione (3) alla misura
desiderata, e assicurare con un contro-dado (4).
Effettuare una prova di taglio.
Vite di arresto (2) non in aggiunta.
Trasporto della macchina
• Allentare la manopola di innesto dello smusso e ruo-
tare il banco completamente verso destra. Bloccare il
banco in un angolo obliquo di 45°.
• Spostare all'indietro la testa di taglio e bloccare il
carrello.
• Abbassare la testa di taglio e premere l'innesto di bloc-
caggio.
• Trasportare la tranciatrice/taglierina tramite l'impugna-
tura integrata e il lato dello zoccolo.
Sostituzione delle lame della sega, Fig. 7
ATTENZIONE: Prima della sostituzione della lama della sega
si deve spegnere l'interruttore e staccare la presa dalla
corrente, per evitare infortuni derivanti dall'accensione ac-
cidentale della macchina.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents