Seiko 5D22 Instructions Manual page 51

Hide thumbs Also See for 5D22:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
■ LETTURA DELL'INDICAZIONE IN PRESA DIRETTA DURANTE LA
RICARICA DELL'OROLOGIO
1. Ruotare la corona in senso orario. Dopo circa 1 secondo la lancetta di
indicazione in presa diretta inizia a spostarsi.
2. Continuare a ruotare la corona. La lancetta di indicazione si sposta verso l'alto o
verso il basso a seconda della condizione di generazione dell'energia. Continuando
a ruotare ulteriormente la corona, il punto in cui la lancetta di indicazione inizia
a muoversi sale progressivamente in concomitanza con l'aumento di energia
che viene generata. Se si arresta momentaneamente la rotazione della corona,
la lancetta di indicazione scende sino ad indicare l'entità totale di energia
accumulatasi sino a quel punto a seguito delle operazioni di carica manuale.
3. Smettere di ruotare la corona. Dopo circa 4 secondi la lancetta di indicazione in
presa diretta ritorna a visualizzare l'entità totale di energia accumulatasi sino a
quel punto e quindi effettivamente presente nel dispositivo.
A seguito della continua e progressiva rotazione della corona la lancetta di indicazione si
arresta al massimo valore della scala (posizione " M + 1").
Se si continua a ruotare la corona anche dopo che la lancetta ha raggiunto la posizione " M + 1" (il massimo valore
della scala) l'orologio continua ad accumulare riserva di energia ma sul quadrante non compare più l'indicazione
della condizione di generazione dell'energia. Per visualizzare tale condizione interrompere brevemente la rotazione
della corona, attendere che la lancetta scenda sino ad indicare l'entità totale di energia accumulatasi sino a quel
punto (cioè la riserva effettiva di energia) e riprendere poi la rotazione della corona.
Ruotando la corona più rapidamente ed in fasi più lunghe la lancetta dell'indicazione effettua
dei movimenti più ampi e l'energia generata aumenta in maniera più efficiente.
A seconda dell'intervallo di tempo che trascorre fra una rotazione della corona e la successiva,
la lancetta dell'indicazione potrebbe non muoversi affatto. Non si tratta di una disfunzione.
74
L'orologio è dotato di un sistema che impedisce una ricarica eccessiva. Anche continuando
a ruotare la corona dopo che la lancetta dell'indicazione ha raggiunto il massimo livello della
scala di indicazione della riserva di energia, non si verificheranno disfunzioni.
L'orologio può venire caricato anche scuotendolo lateralmente. Questo metodo di ricarica,
tuttavia, richiede un tempo maggiore per la visualizzazione della condizione di generazione
dell'energia.
Poiché la carica massima che il dispositivo di riserva dell'energia può contenere equivale a
30 giorni di funzionamento, ogni eventuale ulteriore ricarica (manuale, o automatica, cioè con
l'orologio al polso) non produce alcun aumento di tale periodo di possibile funzionamento.
Pertanto, se l'orologio, caricato al massimo, viene lasciato senza essere utilizzato potrà
funzionare in modo continuativo solo per un massimo di 30 giorni.
Quando si toglie l'orologio dal polso e lo si lascia poi inutilizzato, guardare l'indicazione di riserva
di energia per verificare se l'orologio può continuare a funzionare sino a quando si prevede di
metterlo di nuovo al polso. Se del caso provvedere a caricarlo ruotando opportunamente la
corona (in modo da produrre ulteriore energia sufficiente a impedire l'arresto dell'orologio).
75

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5d44

Table of Contents