Funzionamento - Num'axes Canicalm User Manual

Hide thumbs Also See for Canicalm:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Regolazione e posizionamento del collare
La cinghia deve essere posta in modo che gli elettrodi siano a contatto con la pelle del
cane. La regolazione del collare è molto importante. Una cinghia troppa larga a causa delle
sfregamento continuo potrebbe provocare irritazioni al collo del vostro cane e il collare non
funcionerà correttamente. Se il collare sarà troppo stretto, il cane avrà difficoltà a respirare.
Mettere gli elettrodi del collare al centro del collo del cane.
Il collare correttamente regolato permette di passare due dita tra la cinghia e il collo del
cane.
Scelta degli elettrodi
In origine sono forniti due serie di elettrodi di lunghezze diverse. La lunghezza degli elettrodi
deve essere sufficiente per fare buon contatto con la pelle del cane e affinché l'apparecchio
funzioni correttamente. Se il vostro cane è a pelo lungo, dovete sostituire gli elettrodi corti
equipaggiando il collare con quelli più lunghi. Attenzione : gli elettrodi devono essere stretti
soltanto a mano (non utilizzare pinze o altri attrezzi).

Funzionamento

Al primo abbaiare è emessa una salva di sei segnali sonori. Se si rileva un secondo latrato
prima di 30 s, è emesso un segnale sonoro di 2 s, accoppiato ad una stimolazione (corta o
lunga secondo la vostra scelta) (Fig. 2). L'inibizione di una nuova stimolazione è condizionata
dal fatto che non si rilevi un latrato per 30 s.
La funzione di stimolazione può essere inibita mediante un commutatore di sanzioni situato
sotto il copridispositivo n° 1 (Fig. 2). In questo caso, sono emessi solo i segnali sonori.
La regolazione della sensibilità di rilevamento dei latrati è un'operazione preliminare
molto importante (Fig. 2). Infatti, questa regolazione condiziona il corretto funzionamento
dell'articolo, permette un sicuro rilevamento dei latrati e contribuisce ad evitare
che il dispositivo entri in funzione indebitamente. Il rilevamento deve, quindi, essere
sufficientemente sensibile, ma non troppo.
IT
34

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents